<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto T-roc 06/2020 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto T-roc 06/2020

Salve a tutti,
mi è stato proposto di acquistare una T-Roc 1.6 tdi Business 06/2020 a 16000 euro ma ha 160000 km.
Vi volevo chiedere cosa ne pensare e soprattutto che problemi potrebbe avere una macchina con così tanti km.
Grazie
 
Cosa ne pensate invece del tsi 1.0 115cv con 110000km?
Cosa si dovrebbe controllare su un auto con questi km?
 
Avuto anche quello. Va bene solo in extraurbano e autostrada pianeggiante.
I motori VW buoni sono il 1.5 Tsi ed i due litri turbodiesel e turbobenzina.
E' quello che dico anche io.
Nel mio caso, passare dalla Polo 1.2 70 cv (che almeno sulle "nostre" colline si arrampica bene e in discesa ha freno motore) alla 1.0 tsi non ha senso (anche per i problemi che avrei in montagna). A questo punto, punterei direttamente al 1.5 per fare un "salto" fatto bene ma tanto rimane pura fantascienza perché il 1.5 lo si trova solo a prezzi folli.
 
Scusate eh...ma visto che si dice che sia un prezzo folle. Con 16.000 euro, quante T-Roc diesel di 4 anni ci sono in giro? E' vero ha 160mila Km, ma se è tenuta bene può farne ancora parecchi.
 
a me la T-Roc mette addosso una tristezza che non ti dico solo a guardarla, non oso pensare a salirci sopra e ancor meno a salirci sopra avendola pagata.
Il fatto dei km in sé e per sé andrebbe razionalizzato. Probabilmente avrà fatto tanta autostrada e extraurbano, per cui i 160.000 saranno equivalenti a 80.000 km fatti su altri percorsi. Probabilmente è uno dei pochi usati non schilometrati.
 
Cosa ne pensate invece del tsi 1.0 115cv con 110000km?
Cosa si dovrebbe controllare su un auto con questi km?

Partendo dal presupposto che sarebbe meglio orientarsi su altre marche e modelli (VW in Italia viene venduta a prezzi da rapina): ci sono una serie di operazioni di manutenzione, sulle auto, in genere effettuate tra 80 e 100 mila km.
Dovresti ottenere lo storico dei tagliandi con gli interventi effettuati... idealmente con le fatture (che ti danno la certezza lo storico tagliandi non sia stato scritto a posteriori, per poter vendere l'auto).

E prima di acquistare, un controllo carrozzeria, vano motore, e giro lunghetto sull'auto con un meccanico competente e professionale (anche pagandolo per il tempo: vale la pena).
 
Back
Alto