<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio acquisto (suv/fuoristrada) | Il Forum di Quattroruote

consiglio acquisto (suv/fuoristrada)

Buongiorno a tutti,sono nuovo e sono quì tra le tante cose per chiedervi un consiglio sul mio prossimo acquisto.
Inizio col dire che sono un felicissimo possessore di una mito 1.4 tct:fino all'anno scorso percorrevo circa 1500 km al mese ma ora causa lavoro ne percorro 1/3 al mese ( a dire tanto), praticamente la prendo solo il fine settimana.
Siccome è uno spreco secondo me tenerla ferma ed oltretutto andare in contro ala forte svalutazione sto pensando di venderla per acquistare un suv/fuoristrada anche datato, dato che per almeno 2/3 anni continuerò ad usarla molto poco.
Dunque sto cercando un'auto intorno ai 5/6000 euro che mi permetta di trasportare i miei cani con tutta comodità, di caricare all'occorrenza molte cose nel bagagliaio ma soprattutto una macchina senza troppi fronzoli. Non la rivenderò prima di 3/4 anni ma comunque non mi interessa che mantenga un alto valore di mercato.
Per questi motivi io ero indirizzato per esempio sul pajero (intorno al 2004/2005, oppure un vecchio rav4, un freelander o auto del genere.
Inoltre opterei per il benzina così che in futuro se ce ne fosse necessità potrei gasarla. Anche se non la userò tantissimo sarebbe bello se consumasse non dico poco, ma comunque accettabile (dato che già la mia in quanto a consumi non scherza).

Gazie a tutti e chiedo scusa in anticipo se sono stato prolisso :lol:

p.s aggiungo che mi sono indirizzato sul suv/fuoristrada poichè capita che io faccia viaggi in zone di montagna talvolta innevate o comunque con strade tortuose.
 
sedwn_01 ha scritto:
Buongiorno a tutti,sono nuovo e sono quì tra le tante cose per chiedervi un consiglio sul mio prossimo acquisto.
Inizio col dire che sono un felicissimo possessore di una mito 1.4 tct:fino all'anno scorso percorrevo circa 1500 km al mese ma ora causa lavoro ne percorro 1/3 al mese ( a dire tanto), praticamente la prendo solo il fine settimana.
Siccome è uno spreco secondo me tenerla ferma ed oltretutto andare in contro ala forte svalutazione sto pensando di venderla per acquistare un suv/fuoristrada anche datato, dato che per almeno 2/3 anni continuerò ad usarla molto poco.
Dunque sto cercando un'auto intorno ai 5/6000 euro che mi permetta di trasportare i miei cani con tutta comodità, di caricare all'occorrenza molte cose nel bagagliaio ma soprattutto una macchina senza troppi fronzoli. Non la rivenderò prima di 3/4 anni ma comunque non mi interessa che mantenga un alto valore di mercato.
Per questi motivi io ero indirizzato per esempio sul pajero (intorno al 2004/2005, oppure un vecchio rav4, un freelander o auto del genere.
Inoltre opterei per il benzina così che in futuro se ce ne fosse necessità potrei gasarla. Anche se non la userò tantissimo sarebbe bello se consumasse non dico poco, ma comunque accettabile (dato che già la mia in quanto a consumi non scherza).

Gazie a tutti e chiedo scusa in anticipo se sono stato prolisso :lol:

p.s aggiungo che mi sono indirizzato sul suv/fuoristrada poichè capita che io faccia viaggi in zone di montagna talvolta innevate o comunque con strade tortuose.
Un Pajero o RAV4 a benzina? Non so se ne esistano, in Italia non ne ho mai viste.
 
contestatore48 ha scritto:
sedwn_01 ha scritto:
Buongiorno a tutti,sono nuovo e sono quì tra le tante cose per chiedervi un consiglio sul mio prossimo acquisto.
Inizio col dire che sono un felicissimo possessore di una mito 1.4 tct:fino all'anno scorso percorrevo circa 1500 km al mese ma ora causa lavoro ne percorro 1/3 al mese ( a dire tanto), praticamente la prendo solo il

cut
cut
4/2005, oppure un vecchio rav4, un freelander o auto del genere.
Inoltre opterei per il benzina così che in futuro se ce ne fosse necessità potrei gasarla. Anche se non la userò tantissimo sarebbe bello se consumasse non dico poco, ma comunque accettabile (dato che già la mia in quanto a consumi non scherza).

Gazie a tutti e chiedo scusa in anticipo se sono stato prolisso :lol:

p.s aggiungo che mi sono indirizzato sul suv/fuoristrada poichè capita che io faccia viaggi in zone di montagna talvolta innevate o comunque con strade tortuose.
Un Pajero o RAV4 a benzina? Non so se ne esistano, in Italia non ne ho mai viste.

In 2 minuti di Google ne ho trovati un mucchio

http://annunci.autoscout24.it/Toyota-RAV 4-Benzina-Grigio-288475919

http://annunci.autoscout24.it/Toyot...M-65000-CERTIFICATI-Benzina-Argento-287646564

http://annunci.autoscout24.it/Toyota-RAV-4-20-16V-cat-5-porte-GPL-Grigio-287725650

http://annunci.autoscout24.it/Toyota-RAV-4-20-16V-cat-3-porte-Sol-Benzina-Argento-288290135

http://www.easyavvisi.it/automobili...fbebbd621c43b4cc8&utm_medium=auto-giornaliera

http://www.tuttoannunci.org/milano/..._cid=3c1a3618cd0af22a3e39fee6d91b0ef93c1ea538

consiglierei in particolare quello proposto nell'ultimo annuncio ( non questo, ovviamente, ma il modella il Pajero Pinin, prodotto dalla Pininfarina,fino al 2004, e mi sembra tutti a benzina, certo un po' diversi ( questi non sono SUV) come prestazioni stradali dalla mito tct, ma...
PS però se comincia a preoccuparti il consumo,e trovi che la Mito consuma tanto, lascia perdere i fuoristrada
 
tolo52meo ha scritto:
ilopan ha scritto:
GRAN MATIZ del 98!

Guarda che oggi, pur festivo, non è weekend :D

Vero ma quando leggi di uno che cerca un fuoristrada serio a benzina, vecchio di 10/12 anni a 5/6000 euro, spera che gli possa durare 3/4 anni e desidera che consumi poco (dice che la sua Mito consuma tanto).... beh il dubbio è fortissimo.

Volendogli dare fiducia :

1) un Pajero messo bene a 5/6000 euro non lo vede nemmeno col cannocchiale. A quel prezzo si trovano solo rottami che nel giro di pochi mesi o lasciano a piedi o fanno piangere per la fattura del meccanico. A mio parere per un mezzo di quel tipo bisogna mettere in preventivo almeno il doppio se si vuole qualcosa di serio in buone condizioni, e questo a prescindere dall'età.

2) un fuoristrada a benzina che consuma poco non può esistere. Andrebbe contro le leggi della fisica. Una percorrenza accettabile per un Pajero V6 è intorno ai 5 km/litro..... se non si esagera col gas

Saluti
 
Gli annuncio che ho riportato ( e che per atro poteva scaricarsi da solo ;) )mi sembra rientrino nei parametri richiesti, per vetture a benzina- certamente meno sfruttate dei Diesel- e le proposte non mi sembrano male
il pajero Pinin, per altro, ha cilindrate "italiche", il 3000 v6 con 55k km a Sanremo però, quasi quasi mi ispira
certo che, come abbiamo notato tutti e due, se preoccupa il consumo di una mito 1.4 sta imboccando una strada rischiosa
 
Che strano ho riletto più e più volte il mio messaggio eppure non ho trovato un valido motivo per non prenderlo in considerazione seriamente,deve sfuggirmi qualcosa...
Comunque non ho mai scritto di cercare un fuoristrada serio per arrampicarmi in verticale sulle montagne, così come non mi sembra di aver scritto di volerne trovare uno che consuma "poco"( eh si ci arrivo anche io che una vettura di 1500kg con un 120/30/40 cv che sia non può fare 30 km con un litro) ma bensì il giusto(dato che non sto cercando le prestazioni).La mia mito me ne fa 8 guidata per divertirsi in città. Credo anche di non aver scritto di cercarmi gli annunci e postarli, le abilità motorie mi consentono di farlo da me. Io cercavo semplicemente un parere su quale possa essere un modello valido per le mie esigenze, precedentemente elencate, dato che ancora non ho focalizzato la mia ricerca. Però, simpatico questo forum ;)
 
Se riesci a trovare un Forester 2° serie (2000 cc e 158 cv) con, relativamente, pochi km (impresa non facile) allora potrebbe essere la soluzione, certo rispetto ad un Pajero non ha velleità fuoristradistiche anche se un offroad leggero lo puoi fare ma su strada ti ripagherebbe con gli interessi.
 
Grazie matteo, comunque il fuoristrada credo di non farlo (il massimo della follia è qualche tratto di strade di montagna non asfaltato diciamo).
Io poi ho optato per un suv/fuoristrada perchè volevo grandi capacità di carico mantenendo un piacere di guida e una bella estetica (che ovviamente va a gusti, per carità) e soprattutto la comodità dell' apertura del portellone per far salire i cani.
 
Se lo vuoi prendere principalmente per i cani, forse meglio un Doblò, i SUV ormai vengono utilizzati per andare a prendere l'aperitivo al bar :D

Oppure una bella Volvo Polar, ha un baule adatto ai cani.

Hyundai Galloper, credo utilizzasse gli stampi della vecchia Pajero.

Una FIAT Marea SW.

NISSAN X-TRAIL

http://www.autoseller.it/annuncio_Nissan_X-Trail_Suv_534576.htm

Noi ti si aiuta, poi però tu ci dici cosa hai preso e ci metti una bella foto.

Giusto per dimostrare che non sei il solito TrollMatiz delle feste :D :lol:
 
Vedi, quello che io non capisco, è il senso di fare questo cambio
A mio parere, nessuno, perché se non vuoi fare fuoristrada le auto da TE proposte non hanno nessun senso, non garantiscono nessun piacere di guida che TU consideri importante, e, se ti va bene, di litri per 100km, anche fuori città ne consumano 15/20 ai 110kmh
Quello che perdi nella vendita della tua, nell'acquisto e le tasse di quella "nuova", le spese di ripristino gomme ecc rendendo sempre a mio parere folle sperare di risparmiare qualcosa.
Insomma, simpatico o no ti sto dicendo che a mio parere stai per fare una "stupidaggine"
 
intanto grazie delle risposte, mi piacerebbe tanto avere tempo per crearmi account finti sui forum esclusivamente per prendere in giro le persone :rolleyes:

comunque il motivo che mi ha fatto venire in mente di fare questo cambio è che per motivi di lavoro non mi sposto più con la macchina e la prendo solo il fine settimana e siccome la situazione si protrarrà per 3 anni almeno, la venderei ora per farci qualche soldo, e prenderne una più datata, spendendoci relativamente poco, senza obbiettivo di rivenderla poi per rifarci qualcosa.
 
Back
Alto