<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto seconda auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto seconda auto

Cari compagni skodisti (e non), buonasera :)

Torno a scrivere nel forum (da un po' di tempo mi limito a leggere volentieri) per chiedervi un vostro prezioso consiglio sull'acquisto della seconda auto di famiglia.

Dopo varie valutazioni questi sono i punti sui quali non torno più a pensare:

1) vettura diesel
2) vettura da segmento B in su
3) tetto di spesa 15000 euri
4) climatizzatore automatico
5) bluetooth

Ciò stabilito mi trovo davanti a due strade:

1) vettura nuova o cmq con meno di 10/15000 Km. Fiat Punto e Bravo in questo segmento se la cavano benissimo, in particolare la punto sta attirando molto la mia attenzione perchè è una vettura ormai consolidatissima e dal bassissimo costo gestionale.

2) vettura di segmento più alto ma kilometrata: ovviamente in questi casi si può essere fortunati e "fare l'affare" oppure pescare dal mazzo la vettura piena di problemi e cadere in infinite spese di recupero.

Grazie a chi di voi avrà voglia di leggere e rispondere!
Luca.

PS: ho visto una skoda octavia RS con 100000 km che quasi quasi... :D
 
Bentornato innanzitutto.
Io credo dipenda da alcuni fattori che non possono non essere considerati.
Innanzitutto l'uso che tale seconda auto deve avere e i km che pensi di farle percorrere. Mi spiego: la valutazione e quindi il consiglio, potrebbe variare se l'auto deve usarla la moglie per andare a far la spesa, oppure diversamente per andare al lavoro, oppure se la userai anche tu per andare a lavorare. Presumo che i viaggi più lunghi e impegnativi li farete con la Yeti e presumo che il chilometraggio previsto per questa seconda auto sarà almeno di 20 mila km annui, vista l'idea "fissa" del diesel.
Altra cosa da considerare è che tipo di auto cerchi: dal segmento B in su...c'è tanto. Una cosa tipo Roomster oppure una cosa tipo Fabia? Una berlina tipo Rapid oppure una Station Wagon vera e propria?
E le prestazioni, cosa ti aspetti di avere? Deve percorrere strade di che tipo?
Insomma, così viene difficile poter darti un consiglio mirato.
Io comunque starei su una vettura nuova o al massimo a km zero, lasciando perdere l'usato. Penso che con le promozioni che ci sono una Fabia oppure una Rapid tu possa portarla via a quella cifra che hai indicato come tetto massimo e magari pure una Rapid Spaceback che probabilmente qualcuno avrà disponibile.
 
Giogotti e Rosberg, grazie delle risposte.

Allora, la 159 la escludo, anche se esteticamente mi piace, però sarebbe una scelta poco "razionale" e questa scelta, al contrario, deve esserlo.

Ros, si la macchina farà circa 20K km l'anno, la utilizzeremo indifferentemente io o la moglie sia per andare al lavoro che per tempo libero, deve poter essere quasi una sostituta della yeti all'occorrenza(quasi), io in particolare ho la passione del ciclismo e del triathlon, quindi devo poterci "buttare dentro" una o due bici senza troppi fastidi (ovviamente tirando giù i sedili dietro).

Le strade sono principalmente extraurbane, con tanto cruise e velocità di crociera tra i 90 e i 130, non siamo "piloti".

Per quanto riguarda Fabia e Rapid Spaceback...vado a farmi un giro sul configuratore :)

Grazie!
 
Luca_Yeti ha scritto:
Giogotti e Rosberg, grazie delle risposte.

Allora, la 159 la escludo, anche se esteticamente mi piace, però sarebbe una scelta poco "razionale" e questa scelta, al contrario, deve esserlo.

Ros, si la macchina farà circa 20K km l'anno, la utilizzeremo indifferentemente io o la moglie sia per andare al lavoro che per tempo libero, deve poter essere quasi una sostituta della yeti all'occorrenza(quasi), io in particolare ho la passione del ciclismo e del triathlon, quindi devo poterci "buttare dentro" una o due bici senza troppi fastidi (ovviamente tirando giù i sedili dietro).

Le strade sono principalmente extraurbane, con tanto cruise e velocità di crociera tra i 90 e i 130, non siamo "piloti".

Per quanto riguarda Fabia e Rapid Spaceback...vado a farmi un giro sul configuratore :)

Grazie!

Vista la tua passione nel tempo libero trovo che ROOMSTER sia una scelta molto valida da considerare...
Permette un'ottima possibilità di sfruttamento del bagagliaio...
E a questo punto un 1.6 td 105 cv sarebbe la motorizzazione ideale... :thumbup: :thumbup:
 
Provato a configurare sia Fabia che Roomster (Rapid parte già troppo alta di prezzo)...si vola velocemente oltre i 21000 euro con motorizzazione e due opt fondamentali...dovrò fare un salto in una o due concessionarie qui di torino e vedere cosa esce fuori con un preventivo.

sul km 0 c'è poco su autoscout, la rapid spaceback però mi intriga parecchio :)
 
Tenuto conto dei tuoi punti salienti ....C'è un incrociatore a disposizione da fine mese in poi :oops: 8) l'unico parametro che non rispetta ...è il tetto di spesa :rolleyes: ...ma è mezzo poliedrico e di gran levatura. ...motore della Vrs incluso. 8) ..... leggendo la seconda ipotesi. ..avresti una vettura di segmento superiore che potrebbe senz'altro caricare ciò che più ti aggrada. ..unito ad un confort notevole e tanta sicurezza attiva e passiva che la contraddistingue ;)
E conoscendolo ( sia chi ce l'ha che il mezzo in questione) credo che non possa riservare brutte sorprese. ..anzi ha e sta continuando a ricevere cure amorevoli :lol:

SALUDOSssss e buon tutto

Attached files /attachments/1833790=38310-20130720_114355.jpg /attachments/1833790=38312-20130720_114527.jpg /attachments/1833790=38311-20140803_172157.jpg
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=255322013&asrc="st|as" vista la tua passione ti consiglio questa ,però supera un po' tuo badget
 
secondo me' per la seconda auto si puo' spendere anche meno di 15000,ad esempio con la fiesta,il problema bici lo risolverei col portabici ;)
 
Ciao Marco, ieri ho iniziato a parlarne con la moglie...ma ne sono uscito perdente, vediamo se iniziando a girare un po' per conce cambia idea :D

Bella la honda CIVIC, effettivamente su honda non ho ancora fatto delle valutazioni, ma ne terrò conto.

Portabici su tetto escluso, sui lunghi spostamenti influisce troppo sui consumi (anche +15/20 %) e sistemare 5000 euro di bici su un tetto alla portata di tutti non è che mi sorrida troppo :D

Ancora grazie a tutti per i consigli
 
Luca Yeti se vai a Torino a farti un giro per concessionarie, ci lavora il "nostro" buon utente zymotik alla Skoda e sono certo che saprà trattarti bene rispondendo alle tue esigenze. Logico che se magari configuri qualcosa di nuovo sfori il tetto dei 15 mila euro. Ma una Roomster diesel se ti accontenti di 90 cv, penso che con lo sconto tu possa arrivare a 15 mila euro, magari anche se in pronta consegna pure qualcosa meno. Se sei fortunato (ma devi proprio esserlo) anche una Rapid Spaceback in pronta consegna potrebbe arrivare a quella cifra o anche una Fabia Wagon, considerando anche che dal prossimo anno dovrebbe uscire il modello nuovo (anzi, già a fine quest'anno). Su Fabia credo si possano trovare buone occasioni da qui a fine anno.
Non capisco perchè dici che dovrebbe anche "quasi sostituire la Yeti".Da come descrivi più che seconda auto, parrebbe una "prima".Parlavi di Punto nel tuo primo messaggio: beh, scordatelo di caricarci la bicicletta a meno che tu non la smontassi completamente. Piuttosto che la Punto (se ti piace quel genere di auto), valuta la Hyundai i20, a mio avviso molto più bella e meglio fatta, considerando che la versione "top" dovrebbe costarti a listino intorno ai 15.500 euro.
Con la Honda sfori il tuo limite massimo di spesa già in partenza.

P.S.: il messaggio privato dovrebbe averlo pure qualcun altro...mi sa...
 
Grazie per gli MP...appena sarà disponibile la persona che mi avete indicato mi farò fare una valutazione...

Nel frattempo ho valutato queste tre macchine ...la fabietta parrebbe vincere (sconto oltre le mie attese)

Vi giro la tabella di valutazione che sto facendo, pesando motore, allestimento e prezzo e dando un peso (soggettivo) a ogni voce...

Attached files /attachments/1833899=38317-Valutazione_in_corso.png
 
Ma ci entra la bici in quei pirulini lì? Già sulla mia che è wagon devo smontare la ruota davanti... Guarda la Dacia Dokker...
 
Back
Alto