<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto punto 2012 1.4 multiair 105cv | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto punto 2012 1.4 multiair 105cv

Salve, in famiglia dobbiamo pensionare una punto del 2000 1.2 16v con soli 75000, ma le sospensioni sono a zero e ogni tanto si accende la spia avaria al motore e si ferma!
avevamo pensato alla punto 1.4 da 105cv.
E' un buon motore? di listino viene 18.000, quanto faranno di sconto?
grazie
 
axeba ha scritto:
Salve, in famiglia dobbiamo pensionare una punto del 2000 1.2 16v con soli 75000, ma le sospensioni sono a zero e ogni tanto si accende la spia avaria al motore e si ferma!
avevamo pensato alla punto 1.4 da 105cv.
E' un buon motore? di listino viene 18.000, quanto faranno di sconto?
grazie
il 1.4 è un ottimo motore e fai tranquillo che di questi tempi la punto viene via davvero poco.

oltretutto si tratta di un modello maturo, i cui problemi (pochi peraltro) di cui ha sofferto all'inizio sono stati ampiamente risolti
 
axeba ha scritto:
Salve, in famiglia dobbiamo pensionare una punto del 2000 1.2 16v con soli 75000, ma le sospensioni sono a zero e ogni tanto si accende la spia avaria al motore e si ferma!
avevamo pensato alla punto 1.4 da 105cv.
E' un buon motore? di listino viene 18.000, quanto faranno di sconto?
grazie

Ciao! Penso proprio di poterti aiutare dato che noi abbiamo in casa anche una MiTo proprio col motore 1.4 105cv Mair.

Dunque la nostra auto ha circa 30.000km percorsi in meno di 3 anni e il motore non ha dato alcun problema (nemmeno il resto in verità); su vari forum ho letto che anche ad altri possessori questo motore non ha dato problemi a differenza dei primissimi 135cv mair che in alcuni casi hanno dato qualche rogna.

Detto questo l'unico difetto di questo motore è che vuoto a bassi giri, per il resto gira sempre rotondo ed è molto regolare nel prendere giri; lo start&stop funziona bene ed il cambio a 6 marce è ben rapportato. Usata quasi solo in città ha prodotto medie sui 12-12,5km/l.

Su MiTo ha un sound gradevole per la categoria che diventa quasi grintoso agli alti regimi infatti volendo il motore allunga bene anche oltre i 6000 giri.

Insomma ti suggerisco un test drive per toglierti ogni dubbio e personalmente quando guido la MiTo di negativo sento solo la mancanza di un pò più di coppia ai bassi giri ma io sono viziato in questo senso da una Golf 1.4 TSI che tra turbo e volumetrico è praticamente sempre in coppia.

Venendo da una 1.2 16v potreste valutare anche il 1.4 77cv ed il TwinAir.
Entrambi sono più reattivi ai bassi giri del 1.4 mair 105 ma il TA ha nel complesso un più di grinta anche se è meno regolare del 1.4 77cv.

Per il prezzo dimentica il listino: gli sconti sono molto consistenti e se non te li fanno consistenti cambia concessionario!

Degli amici hanno appena preso una punto 2012 5p 1.2 easy con qualche accessorio a 12.300? tramite un finanziamento a tasso 0 della durata di 4 anni incluso furto e incendio e cristalli.. il listino senza coperture mi sembra fosse sui 15.000.. insomma a conti fatti quasi un 20%.

Poi ovviamente era fine anno e il venditore è uno che ci sa fare, dipende anche da questo.
 
Vedremo allora in concessionaria che prezzo tirano fuori! sicuramente l'allestimento è il lounge dato che la macchina deve durare altri 10 anni :)

grazie
 
axeba ha scritto:
Salve, in famiglia dobbiamo pensionare una punto del 2000 1.2 16v con soli 75000, ma le sospensioni sono a zero e ogni tanto si accende la spia avaria al motore e si ferma!
avevamo pensato alla punto 1.4 da 105cv.
E' un buon motore? di listino viene 18.000, quanto faranno di sconto?
grazie

Scusa, in che provincia abiti? Un motore con così pochi chilometri è veramente allettante...
 
buonasera, qualche gg fa ho fatto i preventivi punto lounge + sensori di parcheggio (colore bianco), ebbene il 1.2 viene 12600 euro, il 1400 MA sui 14500, un TA ben accessoriato 13400; lo sconto è dell'ordine dei 4000 euro. Fra questi che cosa sceglieresti? Vale la pena aggiungere K euro per andare oltre il 1.2?
Ciao
 
luqa ha scritto:
buonasera, qualche gg fa ho fatto i preventivi punto lounge + sensori di parcheggio (colore bianco), ebbene il 1.2 viene 12600 euro, il 1400 MA sui 14500, un TA ben accessoriato 13400; lo sconto è dell'ordine dei 4000 euro. Fra questi che cosa sceglieresti? Vale la pena aggiungere K euro per andare oltre il 1.2?
Ciao
Secondo me il motore giusto per la Punto (tra i benzina) e ' il 1.4 fire da 77cv. Il 1.2 mi sembra troppo poco. Il 1.4 MA ha molto piu' allungo, ma probabilmente e' un po' meno progressivo e rotondo come funzionamento e costa oltre 1000 euro in piu'.
Il TA invece e' un gioiellino tecnologico, ma all'atto pratico non lo ritengo molto adeguato alla Punto, in quanto costa come il 1.4 MA, a parita' di allestimento, con buone prestazioni, ma consumi lontani da quelli promessi e confort peggiore rispetto ai 4 cilindri.
Per quanto riguarda gli allestimenti, l'EASY e' gia molto completo e necessita di poche integrazioni, permettendo un buon risparmio sulle versioni Lounge che addirittura hanno di serie il tetto elettrico, del valore di 1000 euro, di cui probabilmente molti farebbero a meno (visto il costo).
 
75000 Km sono pochi per un auto,anche se solo 1.2

Ai provato a trovare qualche meccanico in gamba e onesto (sempre più rari.. :D ) e a farti preventivare quanto ti costa farla riparare.
Se trovi il meccanico giusto te la fà arrivare tranquillamente a 120/130 mila Km,
che con il tuo chilometraggio annuo sarebbero ancora altri 7 anni.... ;)

Poi il 1.4 Multiair è un motore sicuramente ultra-tecnologico ma anche uscito da molto poco....
Io opterei per l'ultra collaudato 1.4 77 CV (praticamente il vecchio buon fire),non sarà grintoso,ma se ti è andata bene la vecchia punto 1.2 16V,il 1.4 77 CV sulla nuova punto non sarà molto peggio...
 
Se l'auto ha 75.000 km e ha tutti quei problemi, cambia officina. Altrimenti cambia marca ed esci anche tu dal gruppo Marchionne.
 
x nickymartin : sono in provincia di roma!

ancora non siamo andati in conce, siamo ancora indecisi, ma ci andremo, la macchina prima di darla via vorremmo fare un controllo alla centralina, dove credo stia il problema, anche per prendere una decisione se venderla (se funziona), rottamarla o tenerla ancora!
 
axeba ha scritto:
Salve, in famiglia dobbiamo pensionare una punto del 2000 1.2 16v con soli 75000, ma le sospensioni sono a zero e ogni tanto si accende la spia avaria al motore e si ferma!
avevamo pensato alla punto 1.4 da 105cv.
E' un buon motore? di listino viene 18.000, quanto faranno di sconto?
grazie

Il 1.2 16v a benzina è un motore fra i migliori ma ha un solo difetto, si sporca spesso il corpo farfallato, gli effetti sono:
- minimo irregolare
-spia avaria del motore accesa
Su quel motore verso gli 80000km capita che si crepano i cavi che portano corrente alle candele.
Con una cifra ragionevole si può rimettere a nuovo la tua Punto che senza grossi problemi di km ne dovrebbe fare almeno il doppio.
Se invece hai volgia di cambiare macchina allora il discorso è diverso.
Saluti
 
Di ritorno dal meccanico, mi ha pulito il corpo farfallato un pò sporco e dal controllo con il computer da errore P1690 cut-off di sicurezza, non sa cosa sia!
bisogna portarla in fiat dice. che sarà?
i cavi che portano corrente alle candele sono stati gia cambiati 2 anni fa!
 
axeba ha scritto:
Di ritorno dal meccanico, mi ha pulito il corpo farfallato un pò sporco e dal controllo con il computer da errore P1690 cut-off di sicurezza, non sa cosa sia!
bisogna portarla in fiat dice. che sarà?
i cavi che portano corrente alle candele sono stati gia cambiati 2 anni fa!

Detta così, sembrerebbe il famoso interruttore inerziale. Quel sistema che chiude l'alimentazione in caso d'urto.

E in effetti la macchina ti si spegne ma non saprei perchè si attiva.
 
no, non ho detto si spegne, si ferma (non picchiatemi :D ), nel senso che è accesa e fa in continuazione 700-1500giri circa da sola di continuo ma l'acceleratore è morto, poi aspetti una mezz'ora e riparte
 
axeba ha scritto:
no, non ho detto si spegne, si ferma (non picchiatemi :D ), nel senso che è accesa e fa in continuazione 700-1500giri circa da sola di continuo ma l'acceleratore è morto, poi aspetti una mezz'ora e riparte

Mmm. Capisco

é sicuramente un problema elettronico ma non saprei dire a cosa è dovuto
 
Back
Alto