<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Polo V 6C TSI usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Polo V 6C TSI usata

Salve a tutti, mi appello alla vostra esperienza per chiedervi pareri sulla convenienza di acquistare al giorno d'oggi questa vettura.
Non ho mai comprato una vettura usata, questa sarebbe la prima;ho un budget di 14000 € e voglio una vettura solida ,concreta,con le "giuste" dotazioni tecnologiche, quindi come allestimenti valuto Highline o Fresh,come kilometraggio meno di 50.000
Mi interessa il restyling dal 2014 in poi con il benzina TSI da 90 cv,perché abito in collina ed il mio tragitto giornaliero casa-lavoro è di circa 16 km in extraurbano e 4 in urbano..
Sono single e difficilmente faccio viaggi lunghi o autostrada.
Nella giungla dell'usato "sicuro" solo questa mi ispira,vale ancora la pena secondo voi spenderli per questo modello?
Quali sono i problemi noti per questa vettura ?
Grazie per i vostri preziosi consigli..
 
Qualcuno che mi può consigliare gentilmente?
Non mi ricordo se il 2014 è stato l’anno del passaggio dalla catena di distribuzione alla cinghia sul 1.2 tsi.
L’Ibiza che ho io per esempio de 2014 ha la catena.
Se quella che vuoi prendere ha la catena evita perché ha dato problemi costringendo al cambio del kit distribuzione dopo (relativamente) pochi km
Se invece ha il 1.2 nuovo con cinghia dovrebbe essere più affidabile
 
Sì nel 2014 c'è stato il passaggio alla cinghia.
Bravo, infatti mi pareva fosse il 2014 ma il nuovo tsi a cinghia era stato montato (almeno inizialmente ) solo sulla polo e non su Ibiza/fabia.
C’è da dire che comunque il problema dovrebbe essere stato risolto anche sul 1.2 a catena proprio verso il 2014, infatti la mia ha 130.000 km ed è solo ruomorosa (a volte) i primi secondi di avviamento a freddo
 
Grazie a tutti..quindi voi la consigliereste ancora oggi?
Sinceramente non conosco la polo 6c. Avendo l’Ibiza 6j che condivide moltissimo della serie precedente non posso che parlarne bene.
In 9 anni e 130000 km si è rotto un tubetto di sfiato del costo di 10 euro e la serratura del bagagliaio, 30 euro. Più qualche lampadina e una batteria cambiata
Tutte cose ordinate e montate da me
Da 4 anni faccio la manutenzione da solo (olio, filtri ogni 15000km) freni compresi.
Della serie precedente ovviamente NON consiglio il 1.2 tsi che tanti problemi ha dato con la catena
 
Volevo aggiornarvi che sono riuscito ad acquistarla..1.2 TSI 90 cv Highline del 2016 con 12400 km..tenuta come una reliquia...impossibile trovarne un'altra così..

Hai fatto un bell'acquisto. Buon divertimento.

SOlo una curiosità: Che tipologia di climatizzatore hai trovato? Manuale o Automatico? Ci sono i comandi del cruise control sul volante (o al limite sulla levetta a sinistra?)
 
Ciao grazie..ha il climatronic (con display digitale),i comandi del Cruise control sulla parte sinistra del volante,bracciolo,4 freni a disco,sensori parcheggio anteriori + posteriori..
Sono davvero contento..
 
Causa subentrate esigenze famigliari,sono costretto a rivenderla per mettermi da parte un po' di liquidità..è anche sul mercatino di Quattroruote ,oltre che sui principali siti online di compravendita..chi è interessato mi faccia un fischio
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto