<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio acquisto polo 12. comfortline 70 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

consiglio acquisto polo 12. comfortline 70 cv

rieccomi..non ho ancora fatto l'acquisto la 1.2 70 cv effettivamente non mi convince a quel prezzo. Ora sto addirittura valutando di spendere di piu e puntare sulla 1.4 DSG highline puntando sempre su uno sconto sostanzioso, avrei tanti optional di serie e soprattutto il cambio automatico che mi attira molto. Alla fine la macchina la prendo ogni 10 anni e voglio essere contento. Secondo voi ne vale la pena puntare su questo allestimento o butterei soldi per una polo? A quanto la posso spuntare secondo voi?Riesco a stare sui 14.000 circa lavorandomi bene il venditore (vi ricordo che darei dentro un'alfa 147 1.9 distintive fine 2003)?Di base siamo intorno ai 18000.
 
devi decidere tu, per me preventivi alla mano costa troppo per quello che vale se vuoi posto i preventivi che presentano alcuni lati oscuri.
Penso la scelta del 1.4 vada bene perche e' un motore a 4 cilindri e non a 3, quindi molto piu silenzioso.
Io ne stavo valutando l'acquisto della polo 1.2 3p trendiline ma mi veniva 12.100 euro e la corsa 1.2 motore 4 cilindri e non la base, me la danno a mille euro di meno.
Sene approfittano.
Io l'auto la cambio ogni 7 anni perche mi torna in tasca qualcosa circa 3500 euro ed evito gli ultimi tre anni di pagare spese pesanti (tipo frizione o alternatore) per un auto che non vale piu nulla, magari sbaglio non so.
 
il vero problema divolkswagen che mi sta frenando tantissimo è che non si sono rinnovati negli anni..non ti danno niente dentro..pochissimi optionale mentre tutti gli altri costruttori ti danno il mondo pagando la vettura meno..c'è un bel finanziamento questo mese a tan 0%. Ma non lo so..non riesco a convincermi del tutto..il 3 cilindri del 1.2 leggo ovunque che è come avere un trattore e puntando sul 1.4 benzina andrei a spendere troppo per una polo..la tentazione di puntare su marchi tipo Kia o Hyundai è tanta
 
il prezzo mi pare esagerato. Io ho una Skoda Fabia wagon con il 1.2 da 70 Cv, la usa la moglie in citta', ma ci abbiamo fatto anche 1200 km filati in autostrada.
Per il consumo, siamo attorno ai 13/14 in citta' e 11/12 in autostrada, sempre a 130 e poco piu', carica in 3 + bagagli. Il motore e' abbastanza silenzioso, si sente se gli tiri il collo, ma non e' sgradevole.

Cmq, la mia full optional, in piu' wagon l'ho pagata circa 13.000, secondo me ora viene anche a meno
 
pcassone ha scritto:
il prezzo mi pare esagerato. Io ho una Skoda Fabia wagon con il 1.2 da 70 Cv, la usa la moglie in citta', ma ci abbiamo fatto anche 1200 km filati in autostrada.
Per il consumo, siamo attorno ai 13/14 in citta' e 11/12 in autostrada, sempre a 130 e poco piu', carica in 3 + bagagli. Il motore e' abbastanza silenzioso, si sente se gli tiri il collo, ma non e' sgradevole.

Cmq, la mia full optional, in piu' wagon l'ho pagata circa 13.000, secondo me ora viene anche a meno

Penso che con il marchio Skoda sia piu' conveniente perche' praticamente e' la stessa auto e la paghi di meno, io provengo da un C3 1100 che e' silenziosa credo che il tre cilindri sia piu rumoroso
 
Back
Alto