Per un lavoro fatto bene non sono tanti, compresa valvola nuova, pesi, tempo, usura attrezzi, stringerle a mano con dinamometrica, sono ancora pochi. IMVHOImmagino 25 a gomma intendi?
Per un lavoro fatto bene non sono tanti, compresa valvola nuova, pesi, tempo, usura attrezzi, stringerle a mano con dinamometrica, sono ancora pochi. IMVHOImmagino 25 a gomma intendi?
Già pure da me sono scarsini come professionalità. Nel grosso centro dove l’ho portata per le invernali acquistate on line peró sono stati bravi e hanno usato anche la dinamometrica.Ormai il vantaggio di acquistare online è molto ridotto, specialmente perché i gommisti hanno alzato molto la tariffa di montaggio per gomme portate da cliente (nella mia zona, 100 euro per montare gomme da 17"). Quello che fa la differenza è la possibilità di scelta. Marche come Vredestein e Falken (i miei ultimi due acquisti per invernali ed estive) non saprei dove trovarle nella mia città.
Una volta mi ponevo la domande se fosse meglio comprarle dal gommista per favorire il commercio locale, ma considerato come lavorano i gommisti in zona (cioè male: la dinamometrica neanche l'hanno mai presa in mano, al cambio gomme non cambiano la valvolina), non mi pongo più il problema.
Per la macchina di mia mamma le gomme l'anno scorso le ho prese da Norauto perché alla fine il prezzo totale gomme+servizio era molto buono, grazie anche alle gomme marchiate Norauto che hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Ci fosse un gommista che lavora bene (dinamometrica) e con buona scelta di marchi/modelli, non mi farei problemi a lasciare alla cassa il 20% in più rispetto all'online.
Leggo risposte come questa e mi chiedo come sia possibile che ci siano così tanti gommisti improvvisati sia tecnicamente che commercialmente.Ormai il vantaggio di acquistare online è molto ridotto, specialmente perché i gommisti hanno alzato molto la tariffa di montaggio per gomme portate da cliente (nella mia zona, 100 euro per montare gomme da 17"). Quello che fa la differenza è la possibilità di scelta. Marche come Vredestein e Falken (i miei ultimi due acquisti per invernali ed estive) non saprei dove trovarle nella mia città.
Una volta mi ponevo la domande se fosse meglio comprarle dal gommista per favorire il commercio locale, ma considerato come lavorano i gommisti in zona (cioè male: la dinamometrica neanche l'hanno mai presa in mano, al cambio gomme non cambiano la valvolina), non mi pongo più il problema.
Per la macchina di mia mamma le gomme l'anno scorso le ho prese da Norauto perché alla fine il prezzo totale gomme+servizio era molto buono, grazie anche alle gomme marchiate Norauto che hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Ci fosse un gommista che lavora bene (dinamometrica) e con buona scelta di marchi/modelli, non mi farei problemi a lasciare alla cassa il 20% in più rispetto all'online.
Mi è bastato vedere come hanno provato a montare una batteria sulla mia ex Legacy... ho chiesto di rimontare la mia...Norauto non so perché non ho assistito al montaggio
Si infatti se si intende 25 a gomma e non 50 a gomma. Io pago 23,50.Per un lavoro fatto bene non sono tanti, compresa valvola nuova, pesi, tempo, usura attrezzi, stringerle a mano con dinamometrica, sono ancora pochi. IMVHO
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa