<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto pneumatici online/gommista | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto pneumatici online/gommista

Ciao a tutti, per cambio 4 pneumatici 185/55 r16, il gommista mi propone Hankook all season a 550 euro (compreso montaggio). Ho dato un'occhiata online e ho visto che costano dai 70 a massimo 100 euro l'uno.. cosa mi sfugge? Mi stanno proponendo un ricarico di 150 euro o sono pneumatici diversi? (Sapevo che il montaggio costa 70).
Grazie
 
Ciao a tutti, per cambio 4 pneumatici 185/55 r16, il gommista mi propone Hankook all season a 550 euro (compreso montaggio). Ho dato un'occhiata online e ho visto che costano dai 70 a massimo 100 euro l'uno.. cosa mi sfugge? Mi stanno proponendo un ricarico di 150 euro o sono pneumatici diversi? (Sapevo che il montaggio costa 70).
Grazie
Vedi tu se vale la pena rischiare di comprare gomme online oppure da un gommista che ci mette la faccia, etc. Credo che ti sfuggano un po' di cose, poi, vedi tu!
 
Vedi tu se vale la pena rischiare di comprare gomme online oppure da un gommista che ci mette la faccia, etc. Credo che ti sfuggano un po' di cose, poi, vedi tu!

Alternativa

Direi di provare un altro gommista....
Quella cifra,
per

--------------------------------quella misura, mi sembra una follia--------------------------------------
 
Ciao a tutti, per cambio 4 pneumatici 185/55 r16, il gommista mi propone Hankook all season a 550 euro (compreso montaggio). Ho dato un'occhiata online e ho visto che costano dai 70 a massimo 100 euro l'uno.. cosa mi sfugge? Mi stanno proponendo un ricarico di 150 euro o sono pneumatici diversi? (Sapevo che il montaggio costa 70).
Grazie
Personalmente arrivo a pagare 50-100 euro in più comprando dal gommista. Se on Line (da un sito sicuro che paga le tasse etc) le trovi a 70 io le prenderei on line
Ad essere sincero mi pare poco 70, sul noto sito tedesco le hankook le trovi a 112
 
Ultima modifica:
Direi di cambiare gommista o, almeno, provare a cambiare pneumatico in cerca di altro.
Nel mio piccolo non trovo convenienza con l'online. Bene che vada pareggia il gommista (almeno quello a cui mi rivolgo abitualmente) ma più spesso l'acquisto on line si rivelerebbe più costoso e laborioso per arrivare ad avere le gomme montate.
E non dimentichiamo che l'acquisto on line e montaggio da terzi, ancorché convenzionati, ti espone alla "lite" in caso di problemi. Colpa tua, del corriere, della gomma o del gommista?
Se vai dal gommista e fa tutto lui i problemi sono i suoi. Fine.
 
Personalmente arrivo a pagare 50-100 euro in più comprando dal gommista. Se on Line (da un sito sicuro che paga le tasse etc) le trovi a 70 io le prenderei on line
Ad essere sincero mi pare poco 70, sul noto sito tedesco le hankook le trovi a 112
Le Kleber 4s, identiche anche per prestazioni alle Cross Climate, le ho pagate 105/cad montate con misura standard in R17 mentre qua stiamo parlando di un prezzo di 137,50/cad.

Comunque quella misura è particolare e piuttosto costosa anche in estive restando sui marchi principali quindi ci sta che le hankook abbiano quella quotazione.
Le cinesi invece partono dai 40-45 euro.
 
Quelle on line sei sicuro che abbiano un DOT recente? Di solito il gommista ordina gomme fresche, online lo impari dopo..
Gli indici di carico sono gli stessi? Occhio a paragonare un T a un V (ad esempio), ci può essere parecchia differenza di prezzo!
Infine mi sembra di ricordare che molti negozi on line hanno sede all'estero per cui non pagano tasse in Italia e si possono permettere prezzi più bassi.,
Per me gommista, onesto e fidato (e a volte ci vuole un po' a trovarlo..), tutta la vita.

Ho la tua stessa misura di gomme e prossimamente andrò anche io di Hankook 4S.
 
Personalmente ho acquistato sia online che dai gommisti, a seconda delle misure. Il DOT è a mio parere una grossa fisima: gomme di due-tre anni fa non hanno alcun problema rispetto a una gomma prodotta ieri, sono tutte conservate in magazzini appositi su rastrelliere che non le fanno ovalizzare. Poi se uno vuole uscire per l'aperitivo e il giorno dopo girare al Nurburgring con una GT3 RS è un altro discorso.
 
Personalmente ho acquistato sia online che dai gommisti, a seconda delle misure. Il DOT è a mio parere una grossa fisima: gomme di due-tre anni fa non hanno alcun problema rispetto a una gomma prodotta ieri, sono tutte conservate in magazzini appositi su rastrelliere che non le fanno ovalizzare. Poi se uno vuole uscire per l'aperitivo e il giorno dopo girare al Nurburgring con una GT3 RS è un altro discorso.
Convengo sul principio del tuo discorso ma ho meno fiducia di te che nel lungo periodo e movimentazioni delle gomme tutto avvenga secondo le migliori norme perciò, fisima a parte, la gomma la voglio fresca per scansare quanto più possibile i cialtroni che negli anni di attesa potrebbero maneggiare quelle che diventeranno le mie gomme.
Inoltre un dot fresco spesso coincide con la stessa "infornata" ovvero monterai pneumatici con lo stesso dot ... se le prendi "vecchie" avranno dot diversi tra loro e probabilmente avranno anche fatto percorsi diversi prima di arrivare alla tua auto.
 
Io vado dal gommista perchè è più comodo. Fa tutto lui. Costa di più, si? Ma on line..dove faccio arrivare le gomme? Come le trasporto?

Ho questo gommista di fiducia, che quando ho bucato mi ha fatto pagare la riparazione 10€.
 
Back
Alto