Allora,da quando ho su la mappetta consuma pure un filino meno rispetto a prima usata allo stesso modo.
Certo,non ci sono nemmeno lontanamente i vantaggi che si ottengono mappando un diesel,ma comunque ci sono.
Durante la settimana giro per tangenziali ed extraurbane e se mi va male ho solo un paio di stop,se non c'e' nessuno nemmeno quelli.
Sono nelle condizioni ottimali quindi con 46/47 litri (50 litri il pieno) mi aggiro sempre sui 700/710km.
Poi ovvio,sul benzina sono sufficienti due tirate come si deve che si consumano 2 litri di benza come ridere.
Ovvio,in autostrada a 130/140 indicati magari con clima acceso e su in 4 fa i 12 scarsi.
Quindi direi che un 6.4 / 6.5 possa essere fattibile abbastanza facilmente.
E' pero' molto piu' facile fare peggio

Per la questione 110cv sono gia' stato io prima a dirti che sono motori elettrici,che danno quasi tutto subito e quando pensi che arrivi l'allungo finale si siedono clamorasamente.
Ma alla fine sono solo sensazioni,l'aspirato che tira in allungo sotto e' morto quindi quello che perde li lo guadagna dopo.
E viceversa il turbo "fiacco" e' ben gestibile fin da 1200 giri per non dare nessuna sensazione di verve su tutto l'arco ma alla fine,forse,arriva prima il sovralimentato fiacco che l'aspirato che gira alto.

Che poi sia piu' estusiasmante da guidare un aspirato che spara tutto da 5 a 7000 e' un altro discorso e sono d'accordo con te.
Ma il mercato chiede questo e questo gli hanno dato.