<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Ford Focus usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Ford Focus usata

Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto! Causa cambio lavoro, devo cambiare auto e sono indirizzato verso la Ford Focus 1.6 90 cv. Purtroppo non posso acquistarla nuova e sono quindi orientato tra queste due auto per ora. Quale scegliereste ( considerando prezzo, km e modello) ?
http://www.subito.it/auto/ford-focus-1-6-tdci-ogliastra-50820719.htm o http://www.subito.it/auto/ford-focus-sw-1-6-tdci-nuoro-51017642.htm

Devo scegliere in fretta e non vorrei prendere un'auto sbagliata, visto che vorrei tenerla almeno 5 anni. Grazie mille a tutti!!
 
harrybosch80 ha scritto:
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto! Causa cambio lavoro, devo cambiare auto e sono indirizzato verso la Ford Focus 1.6 90 cv. Purtroppo non posso acquistarla nuova e sono quindi orientato tra queste due auto per ora. Quale scegliereste ( considerando prezzo, km e modello) ?
http://www.subito.it/auto/ford-focus-1-6-tdci-ogliastra-50820719.htm o http://www.subito.it/auto/ford-focus-sw-1-6-tdci-nuoro-51017642.htm

Devo scegliere in fretta e non vorrei prendere un'auto sbagliata, visto che vorrei tenerla almeno 5 anni. Grazie mille a tutti!!

Caro conterraneo, ho avuto per 3 anni la Focus SW 1.6 TDCi 90 CV facendoci 130.000 km, l'ho venduta l'anno scorso (a 7000 euro) ed ora ho la 2.0 TDCi 136 CV berlina.
Della Focus come auto non posso che dire molto bene, il motore 1.6 90 CV va benone e consuma pochissimo (ma sulla SW se carichi è un po' strettino).
Dei due esemplari che hai linkato quella del 2008 è un po' caruccia, la SW del 2006 ha un prezzo più adeguato ma è un'auto che ha quasi 7 anni e 130.000 km, che non sono tantissimi ma nemmeno pochi soprattutto se hai la necessità di tenerla almeno altri 5 anni (e non sappiamo quanti km fai all'anno). Per esperienza personale la SW è molto più pratica della berlina ma ha un assetto più morbido e dondolante.
Io al tuo posto cercherei di trattare sul prezzo per la berlina del 2008, se scende di almeno 500 euro (ma meglio se scende ad 8000) andrei tranquillo su quella. Se invece non si può trattare..... continuerei la ricerca, di Focus in vendita ce n'è una barca anche nella nostra Isola, basta avere un po' di pazienza.

Saluti
 
ciao
sulla mia ex fofo del 9/2008 con 87.000 km il conce per ritirare una s-max nuova me l'ha valutata 10.000 euro quindi non oso pensare a quanto l'ha rivenduta! So solamente che in concessionaria e' rimasta solo 1 giorno ed e' stata subito rivenduta ad un neopatentato essendo un 90 cv tdci (47/kw/t)
 
carillo1962 ha scritto:
ciao
sulla mia ex fofo del 9/2008 con 87.000 km il conce per ritirare una s-max nuova me l'ha valutata 10.000 euro quindi non oso pensare a quanto l'ha rivenduta! So solamente che in concessionaria e' rimasta solo 1 giorno ed e' stata subito rivenduta ad un neopatentato essendo un 90 cv tdci (47/kw/t)

Sicuramente a meno di 10.000 euro visto che sulla S-Max nuova ti ha fatto almeno 3500 euro di sconto secco, quindi è come se te l'avesse ritirata a non oltre 6500 euro. Anche vendendola a quotazione (ossia sugli 8000 euro) ci ha guadagnato comunque almeno 1500 euro.
Strabiliante vero?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
harrybosch80 ha scritto:
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto! Causa cambio lavoro, devo cambiare auto e sono indirizzato verso la Ford Focus 1.6 90 cv. Purtroppo non posso acquistarla nuova e sono quindi orientato tra queste due auto per ora. Quale scegliereste ( considerando prezzo, km e modello) ?
http://www.subito.it/auto/ford-focus-1-6-tdci-ogliastra-50820719.htm o http://www.subito.it/auto/ford-focus-sw-1-6-tdci-nuoro-51017642.htm

Devo scegliere in fretta e non vorrei prendere un'auto sbagliata, visto che vorrei tenerla almeno 5 anni. Grazie mille a tutti!!

Caro conterraneo, ho avuto per 3 anni la Focus SW 1.6 TDCi 90 CV facendoci 130.000 km, l'ho venduta l'anno scorso (a 7000 euro) ed ora ho la 2.0 TDCi 136 CV berlina.
Della Focus come auto non posso che dire molto bene, il motore 1.6 90 CV va benone e consuma pochissimo (ma sulla SW se carichi è un po' strettino).
Dei due esemplari che hai linkato quella del 2008 è un po' caruccia, la SW del 2006 ha un prezzo più adeguato ma è un'auto che ha quasi 7 anni e 130.000 km, che non sono tantissimi ma nemmeno pochi soprattutto se hai la necessità di tenerla almeno altri 5 anni (e non sappiamo quanti km fai all'anno). Per esperienza personale la SW è molto più pratica della berlina ma ha un assetto più morbido e dondolante.
Io al tuo posto cercherei di trattare sul prezzo per la berlina del 2008, se scende di almeno 500 euro (ma meglio se scende ad 8000) andrei tranquillo su quella. Se invece non si può trattare..... continuerei la ricerca, di Focus in vendita ce n'è una barca anche nella nostra Isola, basta avere un po' di pazienza.

Saluti

Grazie mille per la risposta esaustiva e gentile. In effetti hai ragione: non devo avere fretta e attendere l'offerta giusta. Ho letto recensioni ottime su quest'auto, su affidabilità e consumi. Io farò circa un 20.000 km all'anno, non tantissimi quindi. Diciamo che, potendo scegliere, la vorrei con un max di 90.000 km e con i tagliandi certificati. Come ti ho scritto in precedenza vorrei tenerla almeno per 5 anni, quindi dovrebbe "sgarroppare" per almeno altri 100.000 km. Penso che la Focus sia la scelta giusta. Se ti venisse in mente un'altro modello similare e conveniente dimmi pure! Io ho pensato anche all'Opel Astra ( ma credo che i consumi non siano altrettanto buoni) o la Cytroen Picasso ( più difficile da trovare). Credo quindi che attenderò una bella Focus ;) Solo uan domanda... A tuo avviso, meglio spendere qualcosa in più in concessionaria ( visto la garanzia) o con un privato, dove solitamente i costi sono più bassi? Grazie ancora, ajo! :lol:
 
harrybosch80 ha scritto:
Grazie mille per la risposta esaustiva e gentile. In effetti hai ragione: non devo avere fretta e attendere l'offerta giusta. Ho letto recensioni ottime su quest'auto, su affidabilità e consumi. Io farò circa un 20.000 km all'anno, non tantissimi quindi. Diciamo che, potendo scegliere, la vorrei con un max di 90.000 km e con i tagliandi certificati. Come ti ho scritto in precedenza vorrei tenerla almeno per 5 anni, quindi dovrebbe "sgarroppare" per almeno altri 100.000 km. Penso che la Focus sia la scelta giusta. Se ti venisse in mente un'altro modello similare e conveniente dimmi pure! Io ho pensato anche all'Opel Astra ( ma credo che i consumi non siano altrettanto buoni) o la Cytroen Picasso ( più difficile da trovare). Credo quindi che attenderò una bella Focus ;) Solo uan domanda... A tuo avviso, meglio spendere qualcosa in più in concessionaria ( visto la garanzia) o con un privato, dove solitamente i costi sono più bassi? Grazie ancora, ajo! :lol:

Con la Focus a mio parere vai sul sicuro. Oltretutto come ti ho già scritto, c'è molta offerta ed i prezzi sono buoni.
Il discorso della garanzia è complesso in quanto quella sull'usato non è una vera garanzia ma un'assicurazione sui guasti che ha delle franchigie, dei massimali abbastanza bassi, molte limitazioni di intervento e, cosa da non sottovalutare, ha semplicemente il dovere di riportare l'auto alle condizioni normali di usura che doveva avere e NON di riportarla a nuovo. In altre parole quando si effettuano interventi in garanzia su auto usate è normale (e perfettamente lecito) usare pezzi di ricambio non originali (di concorrenza) ed addirittura usati.
L'anno scorso quando ho venduto la mia SW l'ho messa su internet e in 48 ore l'ho venduta. L'acquirente è venuto da Cagliari a Porto Torres con un assegno circolare, gli ho fatto provare la macchina, gli ho mostrato tutte le fatture dei tagliandi e delle manutenzioni fatte (anche delle gomme che ho cambiato), siamo andati in agenzia e se ne è ripartito con la macchina. Non ho avuto nemmeno il tempo di lavargliela ma in compenso gliel'ho data col pieno.
Il mio consiglio è di cercare bene tra i privati, andare a vedere le macchine, provarle e soprattutto parlare col venditore, magari portati un amico meccanico. Da un concessionario paghi un bel po' di più per avere quasi nulla in più.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
harrybosch80 ha scritto:
Grazie mille per la risposta esaustiva e gentile. In effetti hai ragione: non devo avere fretta e attendere l'offerta giusta. Ho letto recensioni ottime su quest'auto, su affidabilità e consumi. Io farò circa un 20.000 km all'anno, non tantissimi quindi. Diciamo che, potendo scegliere, la vorrei con un max di 90.000 km e con i tagliandi certificati. Come ti ho scritto in precedenza vorrei tenerla almeno per 5 anni, quindi dovrebbe "sgarroppare" per almeno altri 100.000 km. Penso che la Focus sia la scelta giusta. Se ti venisse in mente un'altro modello similare e conveniente dimmi pure! Io ho pensato anche all'Opel Astra ( ma credo che i consumi non siano altrettanto buoni) o la Cytroen Picasso ( più difficile da trovare). Credo quindi che attenderò una bella Focus ;) Solo uan domanda... A tuo avviso, meglio spendere qualcosa in più in concessionaria ( visto la garanzia) o con un privato, dove solitamente i costi sono più bassi? Grazie ancora, ajo! :lol:

Con la Focus a mio parere vai sul sicuro. Oltretutto come ti ho già scritto, c'è molta offerta ed i prezzi sono buoni.
Il discorso della garanzia è complesso in quanto quella sull'usato non è una vera garanzia ma un'assicurazione sui guasti che ha delle franchigie, dei massimali abbastanza bassi, molte limitazioni di intervento e, cosa da non sottovalutare, ha semplicemente il dovere di riportare l'auto alle condizioni normali di usura che doveva avere e NON di riportarla a nuovo. In altre parole quando si effettuano interventi in garanzia su auto usate è normale (e perfettamente lecito) usare pezzi di ricambio non originali (di concorrenza) ed addirittura usati.
L'anno scorso quando ho venduto la mia SW l'ho messa su internet e in 48 ore l'ho venduta. L'acquirente è venuto da Cagliari a Porto Torres con un assegno circolare, gli ho fatto provare la macchina, gli ho mostrato tutte le fatture dei tagliandi e delle manutenzioni fatte (anche delle gomme che ho cambiato), siamo andati in agenzia e se ne è ripartito con la macchina. Non ho avuto nemmeno il tempo di lavargliela ma in compenso gliel'ho data col pieno.
Il mio consiglio è di cercare bene tra i privati, andare a vedere le macchine, provarle e soprattutto parlare col venditore, magari portati un amico meccanico. Da un concessionario paghi un bel po' di più per avere quasi nulla in più.

Saluti

Che dirti... Grazie tante, sei stato davvero chiaro! Approfitto ancora un istante della tua cortesia... Mi confermi di indirizzarmi verso la 90 cv rispetto alla 110 cv ( sempre 1.6)? Ho letto che da meno noie e consumi meno. Non mi occorrono prestazioni particolari e credo che la 90 cv sia ottimale... Grazie ancora!
 
harrybosch80 ha scritto:
Che dirti... Grazie tante, sei stato davvero chiaro! Approfitto ancora un istante della tua cortesia... Mi confermi di indirizzarmi verso la 90 cv rispetto alla 110 cv ( sempre 1.6)? Ho letto che da meno noie e consumi meno. Non mi occorrono prestazioni particolari e credo che la 90 cv sia ottimale... Grazie ancora!

Prego, è un piacere.
Tra la 90 e la 110 (che ho provato a lungo) ti consiglio senza dubbio la 90, consuma meno ed ha un'erogazione molto più omogenea.
Se prendi la berlina e viaggi scarico ti sembrerà addirittura veloce e grintosa se invece fai come facevo io, che ci sono andato a Capo Nord con 4 persone a bordo, bagagli per un mese ed addirittura una roulotte da 1000 kg al traino, allora magari la troverai solo molto gradevole ed economica ma certamente non grintosa.
Certo, se poi provi la 2.0 TDCi 136 CV che ho adesso (che la roulotte al traino manco la sente) allora capisci cosa sono le prestazioni e la 90 ti apparirà lentissima, ma scoprirai anche cosa vuol dire spendere quasi il doppio di gasolio..............

saluti
 
Sicuramente a meno di 10.000 euro visto che sulla S-Max nuova ti ha fatto almeno 3500 euro di sconto secco, quindi è come se te l'avesse ritirata a non oltre 6500 euro. Anche vendendola a quotazione (ossia sugli 8000 euro) ci ha guadagnato comunque almeno 1500 euro.
Strabiliante vero?

Saluti[/quote]

ciao
a conti fatti e' come se avessi acquistato una focus titanium nuova dando in permuta la mia vecchia fofo,se pensi che la versione della s-max che ho preso e' quella tutta accessoriata e' un affare!E poi i resoconti sui consumi non sono come li descrivevano io a velocita' costante di 90 km/h (il tratto per andare a lavorare e' tutto in tangenziale) faccio 5,1 l/100km mi sembrano abbastanza buoni per una ''corrierina'' come la s-max :lol: :lol:
 
fabiologgia ha scritto:
carillo1962 ha scritto:
ciao
sulla mia ex fofo del 9/2008 con 87.000 km il conce per ritirare una s-max nuova me l'ha valutata 10.000 euro quindi non oso pensare a quanto l'ha rivenduta! So solamente che in concessionaria e' rimasta solo 1 giorno ed e' stata subito rivenduta ad un neopatentato essendo un 90 cv tdci (47/kw/t)

Sicuramente a meno di 10.000 euro visto che sulla S-Max nuova ti ha fatto almeno 3500 euro di sconto secco, quindi è come se te l'avesse ritirata a non oltre 6500 euro. Anche vendendola a quotazione (ossia sugli 8000 euro) ci ha guadagnato comunque almeno 1500 euro.
Strabiliante vero?

Saluti

:shock: Scusate l'OT... se gli ha dato 10mila e anche scontato 3500 sull'S-max, alla fine è come se l'avesse valutata 13.500, no?
Forse tra le parole "nuova" e "ti" ci andava un bel NON?

Così...solo per capire...
 
:shock: Scusate l'OT... se gli ha dato 10mila e anche scontato 3500 sull'S-max, alla fine è come se l'avesse valutata 13.500, no?
Forse tra le parole "nuova" e "ti" ci andava un bel NON?

Così...solo per capire... [/quote]

.....in effetti e' cosi'
inizialmente ero orientato ad una prova della mondeo (anche su quella i sconti sono consistenti) ma se vuoi provare l' s-max ti mettono anche il tappetino rosso :D :D mi sa tanto che a breve uscira' la nuova versione! :shock: :shock:
 
Grattaballe ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
carillo1962 ha scritto:
ciao
sulla mia ex fofo del 9/2008 con 87.000 km il conce per ritirare una s-max nuova me l'ha valutata 10.000 euro quindi non oso pensare a quanto l'ha rivenduta! So solamente che in concessionaria e' rimasta solo 1 giorno ed e' stata subito rivenduta ad un neopatentato essendo un 90 cv tdci (47/kw/t)

Sicuramente a meno di 10.000 euro visto che sulla S-Max nuova ti ha fatto almeno 3500 euro di sconto secco, quindi è come se te l'avesse ritirata a non oltre 6500 euro. Anche vendendola a quotazione (ossia sugli 8000 euro) ci ha guadagnato comunque almeno 1500 euro.
Strabiliante vero?

Saluti

:shock: Scusate l'OT... se gli ha dato 10mila e anche scontato 3500 sull'S-max, alla fine è come se l'avesse valutata 13.500, no?
Forse tra le parole "nuova" e "ti" ci andava un bel NON?

Così...solo per capire...

Si certo, anche io intendevo che sicuramente nei 10.000 gli ha inglobato almeno 3500 euro di sconto, se gli avesse dato 10.000 PIU' 3500 di sconto in questo momento starei correndo verso quel concessionario a comprarmi una S-Max, perchè visto che la mia attuale Focus (che è la 2.0 e non la 1.6) è quasi due anni più giovane della ex Focus di Carillo1962 ed ha anche meno km, in proporzione dovrebbe quasi regalarmela la S-Max!
Insomma, la valutazione vera che gli ha fatto a mio parere è non oltre i 6500 euro, perfettamente in linea col mercato.

Saluti
 
Si certo, anche io intendevo che sicuramente nei 10.000 gli ha inglobato almeno 3500 euro di sconto, se gli avesse dato 10.000 PIU' 3500 di sconto in questo momento starei correndo verso quel concessionario a comprarmi una S-Max, perchè visto che la mia attuale Focus (che è la 2.0 e non la 1.6) è quasi due anni più giovane della ex Focus di Carillo1962 ed ha anche meno km, in proporzione dovrebbe quasi regalarmela la S-Max!
Insomma, la valutazione vera che gli ha fatto a mio parere è non oltre i 6500 euro, perfettamente in linea col mercato.

Saluti

giusto per derimere ulteriori speculazioni,la s-max (nuova non km zero) mod business full optional attualmente viene all'incira 38.500 euro (vernice bianco frozen) togli 10.000 euro della mia fofo del 2008,togli tra sconti e trattative varie 6.500 euro i conti sono presto fatti! La mia e' venuta via a 22.000 euro e senza tanti preamboli e senza tanta trattativa.Attualmente hanno bisogno di vendere e togli le ka le fiesta e le focus il restante parco auto (kuga s-max galaxy e mondeo) sono ossi duri da vendere se non a ditte o rappresentanti ma visti i chiari di luna che ci sono in giro si sono tolti la puzza sotto il naso e anche con i privati vanno giu' duro di sconti.Certo non tutti hanno avuto la mia fortuna di un usato ''fresco'' e per giunta un 90 cv ideale per neopatentati (quindi ecco la maggior valutazione).
Probabilmente eri a conoscenza della versione business della s-max e della galaxy che,anche riportato sul numero di agosto di quattroruote,e' stata allestita al fine di incentivare le vendite offrendo una versione full-optional al prezzo di una titanium!
l'unica cosa che non e' presente sulla mia s-max (che invece la trovi sulla individual) sono le sospensioni adattive per i resto c'e' tutto!
 
carillo1962 ha scritto:
giusto per derimere ulteriori speculazioni,la s-max (nuova non km zero) mod business full optional attualmente viene all'incira 38.500 euro (vernice bianco frozen) togli 10.000 euro della mia fofo del 2008,togli tra sconti e trattative varie 6.500 euro i conti sono presto fatti! La mia e' venuta via a 22.000 euro e senza tanti preamboli e senza tanta trattativa...

Meco... :shock: ...quindi ti ha valutato 10mila la forcus :D e ti ha pure scontato 6.500 dalla Smax. La probabile rivendita a 8.000/8.500 allora è a puro titolo simbolico, si è praticamente svenato...
 
Back
Alto