Ed eccoci qui a fare una scelta un po' difficile. Sono andato a provare la fiesta nelle motorizzazione 1.0 80 cv e 1.5 tdci, ma essendo molto curioso del 1.0 100 cv ho provato anche questo famoso motore però montato sulla b max, l unica disponibile con tale motorizzazione nella concessionaria dove mi sono recato. Allora:
Il 1.0 80 cv lo scarto subito, perché nonostante la silenziosità è la rotondità di funzionamento l ho sentito troppo scarso di cavalleria è troppo cittadino, ma penso che appena gli si debba chiedere di più non lo potrebbe dare, quindi bocciato;
Il 1.5 tdci è un bel motore, pronto fin dai bassi, un po' rumoroso ma solo a freddo, sale bene fino a 2500 giri dopo di che va naturalmente a calare, mi ha sorpreso per il tiro e la prontezza visti i soli 75 cavalli, quindi promosso;
Il 1.0 100 cv sulla b max da me provata era sicuramente più brillante del 80 cv, un bel allungo con una terza da 100 km/h, quindi rapporti lunghi e disponibilità di coppia apprezzabile fin dai bassi per essere un benzina, con la turbina che interviene senza farsi sentire in modo brusco. Onestamente però mi aspettavo di più da questo motore, un po' più di grinta, di mordente, anche se la b max pesa 180 kg più della fiesta e non è poco, quindi non posso dare un giudizio obiettivo, l impressione però è stata che bisognasse tirare un po' le marce per ottenere un po' di più da questo motore comunque esente da vibrazioni pur essendo un tre cilindri, con un ottimo sound tra la altro; promosso con riserva
Sono indeciso perciò tra il 100 cv ecoboost e il 1.5 tdci 75 cv.
Come prezzo secondo i preventivi fatti siamo lì, con la stessa dotazione (versione titanium) che comprende:
Mini passaggio
Navigation system
New titanium pack
City pack
Key less pack
Ruotino di scorta
Vernice metallizzata
La 1.5 tdci verrebbe 13.500 ?, 1.0 ecoboost 100 cv invece 13.100 ?, dando dentro in permuta la mia fiat grande punto 1.3 multjet 90 cv emotion 5p con 114.000 km del 2006 con qualche ammaccatura di carrozzeria valutata 3000 ?.
Aiutooooooooo
Il 1.0 80 cv lo scarto subito, perché nonostante la silenziosità è la rotondità di funzionamento l ho sentito troppo scarso di cavalleria è troppo cittadino, ma penso che appena gli si debba chiedere di più non lo potrebbe dare, quindi bocciato;
Il 1.5 tdci è un bel motore, pronto fin dai bassi, un po' rumoroso ma solo a freddo, sale bene fino a 2500 giri dopo di che va naturalmente a calare, mi ha sorpreso per il tiro e la prontezza visti i soli 75 cavalli, quindi promosso;
Il 1.0 100 cv sulla b max da me provata era sicuramente più brillante del 80 cv, un bel allungo con una terza da 100 km/h, quindi rapporti lunghi e disponibilità di coppia apprezzabile fin dai bassi per essere un benzina, con la turbina che interviene senza farsi sentire in modo brusco. Onestamente però mi aspettavo di più da questo motore, un po' più di grinta, di mordente, anche se la b max pesa 180 kg più della fiesta e non è poco, quindi non posso dare un giudizio obiettivo, l impressione però è stata che bisognasse tirare un po' le marce per ottenere un po' di più da questo motore comunque esente da vibrazioni pur essendo un tre cilindri, con un ottimo sound tra la altro; promosso con riserva
Sono indeciso perciò tra il 100 cv ecoboost e il 1.5 tdci 75 cv.
Come prezzo secondo i preventivi fatti siamo lì, con la stessa dotazione (versione titanium) che comprende:
Mini passaggio
Navigation system
New titanium pack
City pack
Key less pack
Ruotino di scorta
Vernice metallizzata
La 1.5 tdci verrebbe 13.500 ?, 1.0 ecoboost 100 cv invece 13.100 ?, dando dentro in permuta la mia fiat grande punto 1.3 multjet 90 cv emotion 5p con 114.000 km del 2006 con qualche ammaccatura di carrozzeria valutata 3000 ?.
Aiutooooooooo