<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Fiesta nuova | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Fiesta nuova

Ed eccoci qui a fare una scelta un po' difficile. Sono andato a provare la fiesta nelle motorizzazione 1.0 80 cv e 1.5 tdci, ma essendo molto curioso del 1.0 100 cv ho provato anche questo famoso motore però montato sulla b max, l unica disponibile con tale motorizzazione nella concessionaria dove mi sono recato. Allora:
Il 1.0 80 cv lo scarto subito, perché nonostante la silenziosità è la rotondità di funzionamento l ho sentito troppo scarso di cavalleria è troppo cittadino, ma penso che appena gli si debba chiedere di più non lo potrebbe dare, quindi bocciato;
Il 1.5 tdci è un bel motore, pronto fin dai bassi, un po' rumoroso ma solo a freddo, sale bene fino a 2500 giri dopo di che va naturalmente a calare, mi ha sorpreso per il tiro e la prontezza visti i soli 75 cavalli, quindi promosso;
Il 1.0 100 cv sulla b max da me provata era sicuramente più brillante del 80 cv, un bel allungo con una terza da 100 km/h, quindi rapporti lunghi e disponibilità di coppia apprezzabile fin dai bassi per essere un benzina, con la turbina che interviene senza farsi sentire in modo brusco. Onestamente però mi aspettavo di più da questo motore, un po' più di grinta, di mordente, anche se la b max pesa 180 kg più della fiesta e non è poco, quindi non posso dare un giudizio obiettivo, l impressione però è stata che bisognasse tirare un po' le marce per ottenere un po' di più da questo motore comunque esente da vibrazioni pur essendo un tre cilindri, con un ottimo sound tra la altro; promosso con riserva
Sono indeciso perciò tra il 100 cv ecoboost e il 1.5 tdci 75 cv.
Come prezzo secondo i preventivi fatti siamo lì, con la stessa dotazione (versione titanium) che comprende:
Mini passaggio
Navigation system
New titanium pack
City pack
Key less pack
Ruotino di scorta
Vernice metallizzata
La 1.5 tdci verrebbe 13.500 ?, 1.0 ecoboost 100 cv invece 13.100 ?, dando dentro in permuta la mia fiat grande punto 1.3 multjet 90 cv emotion 5p con 114.000 km del 2006 con qualche ammaccatura di carrozzeria valutata 3000 ?.
Aiutooooooooo
 
Benzina o diesel ... Dipende da che strade fai e quanta ne fai. Se bazzichi principalmente città: benzina senza dubbio. Se fai tanto extraurbano allora diesel. Se fai poca strada ( meno di 10mila all'anno) allora benzina. Insomma, le variabili sono tante. Non hai preso in considerazione il 1.4 a gpl?
 
Restano irrisolte le domande precedenti: quanti chilometri all'anno percorri, quali tipi di strade e la lunghezza delle tratte? Risposto a questo avrai il responso :lol:
 
Ad oggi sono circa sui 15.000 km quindi a limite tra la scelta di un benzina e di un diesel...inoltre percorro oggi tratte brevi di circa 10 km al giorno con un centinaio di km nel weekend ma le percorrenze potrebbero variare e non poco anche nel giro di qualche mese per motivi lavorativi
 
Una valida risposta sarebbe gpl ma l'hai già scartato. Fossi in te aspetterei di vedere come evolvono le cose in ambito lavorativo prima di fare il passo. Un benzina, per quanto efficiente, è un salasso sulle grandi distanze. Ad essere sincero non sono molto propenso ai piccoli motori quando si percorrono più di 10mila km all'anno, però è anche vero che non ho mai provato il millino della ford...
 
No no ho provato il 1.0 ecoboost 100 cv ma su una b Max e non su una fiesta e mi ha dato di l impressione di essere un motore un po' tirato, che per farlo andare deve essere tenuto allegro...ma la b Max pesa 180 kg in più della fiesta
 
Tutti i frullini vanno tenuti allegri o non vanno avanti. Io personalmente non lo prenderei, per quanto amante dei motori a benzina e lo dico anche da possessore di una citroen con un millino aspirato tre cilindri... ma parliamo di una citycar e lì svolge il suo lavoro. Dovessi comprare ora una fiesta prenderei il 1.6 sportivello e lo gaserei, ma diventerebbe un po' caruccio come acquisto. La macchina è piccolina ma neppure così tanto, immagina di fare qualche salita con passeggeri e bagagliaio....
 
Ma perchè ragionate tutti sui km totali annui ?

Se una persona usa la macchina una volta a settimana e fa 200 km tra andata e ritorno in quel solo giorno non ne tenete conto ?!

Dovete ragionare non solo sui km annui ma sulle singole tratte giornaliere.

Se fate 50 km al giorno in cui però fate tratte di 4-5 km e poi vi fermate e riprendete vi rifermate (nel senso che spegnete l'auto) dopo altri 6 km etc è chiaro che il disel non fa per voi.

Attenzione mi raccomando quando valutate i km che fate, un conto è dire faccio 15.000 annui in tangenziale/autostrata/extraurbano e un conto è dire di farli esclusivamente in città.

Considera che il disel per avere un buon rendimento devi farci almeno 15 km senza mai spegnerlo, anche perchè il disel è un motore che impiega più tempo ad entrare in temperatura, se lo usi per farci meno km si potrebbe rovinare, poi chiaro che dipende da come una persona lo usa.
 
Alla fine ho scelto: fiesta 1.5 tdci titanium 5p grigio ardesia con:
New Titanium pack
City pack
Navigation system
Ruotino di scorta
Vernice metallizzata
Estensione garanzia a 5 anni
Kit fumatori
Il tutto a 12.595 eurini...che ve ne pare?
 
Non te ne pentirai di sicuro! E non ascoltare le solite vecchie storie sui turbo-d che vanno a pezzi per l'uso "non adatto" ... se un TD è nato bene (e il 1.5 lo è) si adatta a qualunque utilizzo senza fare una piega, consumando sempre pochissimo e pompando vagonate di Nm in ripresa.
 
Benissimo...le premesse sono quindi molto buone! Onestamente le ho provate tutte: yaris, Polo, clio, 208, C3, Ibiza, Rio e grande punto ma quella che mi ha convinto di più è stata la fiesta nel complesso!
 
... in realtà, nelle rispettive varianti turbo-d, sono tutte auto valide; saresti capitato bene comunque. L'analisi costo/contenuti promuove di sicuro anche la Fiesta, macchina davvero matura e con un assetto molto riuscito.
 
Back
Alto