<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Fiat Multipla 1.9 JTD 2007 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Fiat Multipla 1.9 JTD 2007

Buon giorno a tutti
Mi piaciono i mezzi spaziosi, al momento ho un Mercedes Vito del 1996 che do via dato il suo onorato servizio ed i passati 300.000Km.
Sarei mezzo intenzionato a prendere una multipla 1.9 jtd del 2007 usata, 140.000Km.
L'auto e' discretamente tenuta, le plastiche interne non sono male a parte i pomelli dei direzionatori dell'aria dai bocchettoni che sono appiccicosi.
Il proprietario non ha ancora fatto la cinghia di distribuzione e quindi sara' la prima cosa da fare.
Ha il compressore del clima che non va e nel guidarla ho sentito la frizione che stacca alta e un po' sempbra che strappi.
Il motore e' bello pieno, alla guida sembra bella stagna.
Sono stati cambiati gli ammortizzatori, un trapezio anteriore (credo la boccola) ed in generale mi sembra che il proprietario facesse il cambio olio ogni 10.000Km circa.
Mi chiede 1800E (credo riesco a trattare a 1600).
Secondo voi e' accettabile il prezzo dati gli interventi da fare (distribuzione/clima/frizione) che comunque farei quasi da solo dato che vado in officina da un amico e mi arrangio??
Vedo multiple che percorrono distanze infinite prima di essere messe in pensione..

Grazie
Pietro
 
Buon giorno a tutti
Mi piaciono i mezzi spaziosi, al momento ho un Mercedes Vito del 1996 che do via dato il suo onorato servizio ed i passati 300.000Km.
Sarei mezzo intenzionato a prendere una multipla 1.9 jtd del 2007 usata, 140.000Km.
L'auto e' discretamente tenuta, le plastiche interne non sono male a parte i pomelli dei direzionatori dell'aria dai bocchettoni che sono appiccicosi.
Il proprietario non ha ancora fatto la cinghia di distribuzione e quindi sara' la prima cosa da fare.
Ha il compressore del clima che non va e nel guidarla ho sentito la frizione che stacca alta e un po' sempbra che strappi.
Il motore e' bello pieno, alla guida sembra bella stagna.
Sono stati cambiati gli ammortizzatori, un trapezio anteriore (credo la boccola) ed in generale mi sembra che il proprietario facesse il cambio olio ogni 10.000Km circa.
Mi chiede 1800E (credo riesco a trattare a 1600).
Secondo voi e' accettabile il prezzo dati gli interventi da fare (distribuzione/clima/frizione) che comunque farei quasi da solo dato che vado in officina da un amico e mi arrangio??
Vedo multiple che percorrono distanze infinite prima di essere messe in pensione..

Grazie
Pietro
Io lascerei perdere,passare dal vito alla multipla sistemata cosi non é caso
 
Se vedi il mio vito forse cambi idea.. :emoji_grin:
Che poi da un lato il vito e' spaziosissimo, dall'altro e' un po' eccessivo muovere piu' di 2 tonnellate quando mi muovo da solo, ed i consumi si fanno sentire, 11km con un litro andando piano (100-110)
 
Secondo me il prezzo di acquisto non conta nulla in proporzione a ciò che si dovrà spendere per tirare avanti ,e mi sa che sai quel che lasci ma non sai quel che trovi.Se non sbaglio il tuo Vito ancora non montava il DPF ????
 
No il vito non lo monta ed e' a iniezione meccanica. Di elettronico poco o nulla.
Lo presi nel 2005 per 8000E con 90.000Km e dopo 20.000Km ho rifatto completamente il motore. L'ho rifatto io, che avevo finito il budget, in officina da un amico. Smontato il motore fino a lasciare il monoblocco senza una vite attaccata. Cambiate bronzine di banco,di biella, una biella due pistoni, levigate le valvole, pompa olio, catena ecc ecc.. Costo 2000E.
Dal 2005 ad oggi ho rifatto due mozzi, sostituito alternatore, cambiata pompa dell'acqua, recentemente sostituito radiatore intercooler, rifatte cuffie e cambiata marmitta. Tutti lavori fatti da me.
Nel contempo ho sostituito la EGR della polo di mia moglie. In concessionaria VW volevano 400E, io l'ho cambiata con 80E e 30 minuti di lavoro...

Si sa, quando si compra usato i problemi possono nascere. Qui almeno saprei gia' quali sono circa.
Il kit cinghia costa sui 100E e me lo monto con una spesa di altri 50/100E che lascio al meccanico mio amico che mi da una mano e mi presta il ponte. Il compressore clima nuovo costa di concorrenza sui 230E e facendo la distribuzione e' di strada.. La frizione stacca alta, e' vero, ma fino a che non slitta la si puo' lasciare al suo posto..

Per il FAP, non abito in citta' e il percorso medio che faccio per andare al lavoro e' di 25Km di quasi tutta autostrada.

Le alternative che guardavo sono il Kangoo, il Doblo, Il Dokker e simili. Il problema e' che sui 120.000 Km da queste parti non si trivano a meno di 7500/9000E. Alla fine andrei a spendere molto di piu' e mi troverei sempre con il rebus di un usato per le mani...
Metti anche che mi pianta il motore per strada il giorno dopo con 1800 ne ho uno nuovo
https://www.rettifiche-motori.com/m...88a2000.html?search_query=multipla&results=31
Alla fine andrei comunque a spendere la meta' di un multispazio piu' recente.
Ma poi i recenti non hanno il FAP?

Grazie
 
Vado un po off topic, ma è una cosa che mi ha sempre stupito: Non ho mai capito questa cosa: se ho un amico che è meccanico, avvocato, dentista ecc..., non trovo da amici andare da lui e pretendere che lavori gratis o quasi e anche occupare suo spazio di lavoro con le mie robe. Insomma se sono io il meccanico non sarei contento... boh
 
Ultima modifica:
Non ho mai preteso che lavori gratis.
Di solito chiedo quando ha una giornata con uno dei ponti liberi.
Quando mi da disponibilita' prendo un giorno di ferie e vado a farmi IO il lavoro. Lui di quando in quando mi dice cosa fare e magari mette le mani nei passaggi piu' delicati.
Alla fine del lavoro lo pago quello che mi chiede.
L'ultima volta per le cuffie mi sono smontato i pezzi e lui mi ha rimesso in sesto le cuffie con il loro grasso, mi ha dato una mano a rimontare e alla fine gli mi ha chiesto 60E.
Questo e' da quella volta diversi anni fa che era impanicato per il trasloco che doveva fare e io da studente che macinavo traslochi ogni anno gli diedi una mano per tre giorni di fila a smontare, trasportare e rimontare mobili, senza chiedere nulla..

Dipende dai soldini.. certo, non sono molti :)
 
No il vito non lo monta ed e' a iniezione meccanica. Di elettronico poco o nulla.
Lo presi nel 2005 per 8000E con 90.000Km e dopo 20.000Km ho rifatto completamente il motore. L'ho rifatto io, che avevo finito il budget, in officina da un amico. Smontato il motore fino a lasciare il monoblocco senza una vite attaccata. Cambiate bronzine di banco,di biella, una biella due pistoni, levigate le valvole, pompa olio, catena ecc ecc.. Costo 2000E.
Dal 2005 ad oggi ho rifatto due mozzi, sostituito alternatore, cambiata pompa dell'acqua, recentemente sostituito radiatore intercooler, rifatte cuffie e cambiata marmitta. Tutti lavori fatti da me.
Nel contempo ho sostituito la EGR della polo di mia moglie. In concessionaria VW volevano 400E, io l'ho cambiata con 80E e 30 minuti di lavoro...

Si sa, quando si compra usato i problemi possono nascere. Qui almeno saprei gia' quali sono circa.
Il kit cinghia costa sui 100E e me lo monto con una spesa di altri 50/100E che lascio al meccanico mio amico che mi da una mano e mi presta il ponte. Il compressore clima nuovo costa di concorrenza sui 230E e facendo la distribuzione e' di strada.. La frizione stacca alta, e' vero, ma fino a che non slitta la si puo' lasciare al suo posto..

Per il FAP, non abito in citta' e il percorso medio che faccio per andare al lavoro e' di 25Km di quasi tutta autostrada.

Le alternative che guardavo sono il Kangoo, il Doblo, Il Dokker e simili. Il problema e' che sui 120.000 Km da queste parti non si trivano a meno di 7500/9000E. Alla fine andrei a spendere molto di piu' e mi troverei sempre con il rebus di un usato per le mani...
Metti anche che mi pianta il motore per strada il giorno dopo con 1800 ne ho uno nuovo
https://www.rettifiche-motori.com/m...88a2000.html?search_query=multipla&results=31
Alla fine andrei comunque a spendere la meta' di un multispazio piu' recente.
Ma poi i recenti non hanno il FAP?

Grazie
se sei in grado di fare tutti questi lavori allora la musica cambia, ti diro' a me la multipla non e' mai piaciuta ,ma e' veramente spaziosa e al quel prezzo,portala a casa.
p.s.
dovresti fare un monumento al tuo amico meccanico, un vero amico.
 
Già. Molto amico.
Bon lunedì tiro il fiato e mi butto.
Più che altro mi interessava sapere se ha difetti congeniti,problemi noti di elettronica. Là mi è più difficile intervenire..
Naturalmente avendo avuto budget alto neanche mi sarei fatto questi ragionamenti
Grazie
 
Ultima modifica:
Ma infatti per questo l'avevo considerata. So che chi ce l'ha di solito se la tiene.
Questo che la vende gli dispiaceva prendere i 6/700 euro che gli avrebbero dato come ritiro dato che gli funzionava bene..
 
Back
Alto