<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto e info Swift 1.2 hybrid 2wd Easy | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto e info Swift 1.2 hybrid 2wd Easy

Ma sulla Easy c'è il cruise control? Quello normale intendo...

No, nessun cruise control. Su Easy e su Cool per averlo serviva acquistare come optional il Safety Pack (500 euro).
In questo pacchetto d sicurezza c'erano il cruise control adattivo (gestibile tramite i comandi sulla razza destra del volante), la frenata automatica di emergenza (solo con radar, quindi senza riconoscimento di pedoni e ciclisti), il quadro strumenti di tipo migliore (con display centrale a colori e informazioni supplementari mydrive).

Il cruise control tradizionale esiste su Swift di altri mercati.
 
Ti preciso che è presente la maniglia di appiglio per il passeggero anteriore e che posteriormente ci sono 3 poggiatesta regolabili in altezza. In più, essendo ibrida, ha delle dotazioni aggiuntive come già indicato.
 
Comunque fossi in te, più che dispiacermi di qualche dotazione e finitura mancante, penserei che di serie monta un raffinato motore 4 cilindri 90cv che, abbinato alla leggerezza complessiva, la rende brillante e piacevole da guidare con consumi ridicoli. Inoltre, nonostante compattezza, è ai vertici del segmento B per abitabilità interna. L'ibrido permette consumi minori in urbano e eventuali sgravi fiscali locali.

Essendo km0 di fatto è nuova e a quel prezzo ritengo fosse difficile ottenere di meglio.
 
Ma sulla Easy c'è il cruise control? Quello normale intendo...


La Easy italiana non lo aveva, nemmeno come optional che io sappia, però in rete, si trovano allestimenti molto diversi da quelli italiani, con accessori che le auto dedicate al mercato italiano non avevano e viceversa, per cui se fosse una di queste, potrebbe averlo montato. Sulle Swift del mercato italiano il cruise control era (ed è) solo adattivo.
 
In effetti, specialmente nei Paesi extraeuropei, esistono Swift che hanno in comune con le nostre giusto i lamierati esterni e poco altro.

In Europa invece le nostre Cool e Top sono attualmente disponibili pressoché identiche, ma con nomi diversi. Non di rado è anche presente un allestimento minore equivalente alla nostra ex Easy Hybrid liscia, ma arricchita esclusivamente di fari led, cruise control adattivo e frenata autonoma d'emergenza a singolo sensore.
 
Purtroppo non ho foto degli interni e devo aspettare la consegna. Spero di avere qualche bella sorpresa derivante dal vostro ragionamento, in particolare per il cruise control, perché su questo dispositivo non avevo chiesto al venditore che invece mi aveva informato dell'assenza degli Adas.
Sono molto curioso poi di guidarla e valutarla meglio perché sapevo perfettamente delle doti della Swift, della sua leggerezza e della dinamica di guida eccellente ma il giro nel parcheggio mi ha spiazzato, troppo dondolante e leggera per i miei gusti. In concessionaria ero andato con una vecchia micra e il confronto con quest'ultima è stato dirimente. Per non parlare del confronto con la Yaris del mio compagno, ibrida in allestimento premiere coi cerchi da 17 ribassati, ecco io mi aspettavo (mi aspetto) un assetto più simile a questo modello. Speriamo bene. :emoji_grin:
 
Mi spiace, ma già posso confermarti che il cruise non c'è perché se ci fosse stato (optional) la mascherina avrebbe avuto sulla griglia una placchetta rettangolare che è il radar.
Questo è necessario perché, come confermato da amicable, il cruise è solo adattivo sulle Swift destinate al mercato italiano.

La Swift è leggera, ma anche con cerchi da 15" dubito si trasformi in dondolante.
 
Mi spiace, ma già posso confermarti che il cruise non c'è perché se ci fosse stato (optional) la mascherina avrebbe avuto sulla griglia una placchetta rettangolare che è il radar.
Questo è necessario perché, come confermato da amicable, il cruise è solo adattivo sulle Swift destinate al mercato italiano.

La Swift è leggera, ma anche con cerchi da 15" dubito si trasformi in dondolante.
In effetti mi ero illuso perché mi avevate fatto notare la placchetta per il radar dietro la mascherina, che sulla mia si intravede ma che nulla ha a che fare con quella vera. :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
Invece posso chiedervi che misura di pneumatici può montare il cerchio da 15 oltre quello di serie 175/65? Grazie.
 

Allegati

  • Screenshot_20210508_165927.jpg
    Screenshot_20210508_165927.jpg
    1,4 MB · Visite: 120
  • s-l300.jpg
    s-l300.jpg
    12,6 KB · Visite: 124
Queste sono le misure ammesse per la mia Cool 1.2 90cb Hybrid.

175/65 R15 84H
185/55 R16 83V

Presumo per la tua Easy siano le stesse, ma serve verificare sul libretto. La mia Cool frontalmente differisce dalla tua solo per le calotte grigie.
 
Caspita, che strano, cambiare i cerchi non è semplice. Peccato, pensavo di aumentare la larghezza a 185 al primo cambio gomme. Grazie comunque a entrambi.
 
Sono molto curioso poi di guidarla e valutarla meglio perché sapevo perfettamente delle doti della Swift, della sua leggerezza e della dinamica di guida eccellente ma il giro nel parcheggio mi ha spiazzato, troppo dondolante e leggera per i miei gusti. :emoji_grin: In concessionaria ero andato con una vecchia micra e il confronto con quest'ultima è stato dirimente.

Il confronto con la Nuova Micra invece, come ti sembra?


 
Ahahahah...io mi riferivo alla Micra del 2004, due generazioni prima di quella del video, eppoi la swift l'ho guidata in un lurido parcheggio, magari l'avessi provata sui percorsi di Km77 :emoji_grin:
Ho visto anche io la prova della suzuki, in effetti ne esce in maniera eccellente, ma sapevo già delle sue ottime doti di guida, per questo non ho esitato a firmare.
Certo però che brutta figura fa la micra attuale qui, anche se c'è da dire che anche altre auto più blasonate, premium e sportive hanno vissuto qualche imbarazzo, mentre la paciosa, apparentemente, 308 ha raggiunto risultati stupefacenti.
 
Back
Alto