<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto. Dubbio fra CHR e Yaris cross 130 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto. Dubbio fra CHR e Yaris cross 130 cv

Prova a sentire il servizio clienti che spesso le concessionarie non ascoltano i clienti ma se interviene Toyota Italia poi si adeguano.
 
Certo però quando capita si resetta tutto il sistema
La batteria 12V di serie purtroppo ha dimostrato cattiva affidabilità soprattutto se usi poco l'auto.
In ogni caso se la tua regge 3 giorni scarsi e si resetta tutto, vuol dire che più che poco carica è proprio andata e va sostituita ( in garanzia ).
Ma hai per caso qualche scatola nera o dash cam collegata ?
 
Se si scarica in 3 giorni è perchè c'è qualcosa che ciuccia corrente. La mia è stata ferma fino a 10 giorni ed è ripartita senza problemi.
 
La mia yaris cross ha 21 giorni di vita e sto monitorando la batteria dei servizi non ho nulla fuori da quello in dotazione sono già stato in concessionaria mi hanno detto di fare una carica lenta ma niente cambia questa batteria è sotto dimensionata fermo l'auto con batteria a 12,7 a volte anche 13 V il giorno dopo circa 15 ore è a 12,3 e se metti in ON si accendono i fari scende a 11,8 V poi bastano 10/15 minuti in ready che carica a 14,2 v la batteria è già al massimo questo mi sembra una cosa voluta specialmente per chi fa piccoli spostamenti ma non digerisce giorni di sosta , la storia che leggo su due giornali che TOY da Gennaio 2024 ha potenziato la batteria dei servizi non ci credo altrimenti avrebbe dovuto fare un richiamo ufficiale, secondo me risolvono caso per caso.ma non a tutti, dipende dal concessionario, Vi metto la risposta diplomatica che mi ha mandato Toyota sulla mia segnalazione.

Gentile Cliente,
nel primo luogo Le porgiamo il nostro ringraziamento per aver scelto il nostro marchio.

Con riferimento alla Sua nota, La informiamo che in ogni vettura, a prescindere che la stessa sia ibrida o di tipo tradizionale, la sosta prolungata comporta il decadimento della carica della batteria dei servizi (batteria 12 volt); il motivo è che anche durante la sosta c'è un piccolo passaggio di corrente che serve a mantenere tutte le centraline alimentate.


Inoltre, possono esserci delle pratiche di utilizzo che comportano maggiori assorbimenti e che sono quindi da evitare per il parcheggio di lunga sosta, ad esempio lasciare la vettura parcheggiata aperta con le chiavi dentro oppure utilizzare il sistema multimediale con il motore spento. Ovviamente si tratta solamente di esempi.

Ciò posto, Le precisiamo che un periodo di inattività, anche con un normale assorbimento, può portare la batteria a scaricarsi notevolmente, soprattutto se deteriorata da questo tipo di utilizzo: una batteria che rimane a tensioni basse nella sua vita si deteriora rapidamente; difatti, ogni scarica completa della batteria, ne riduce sia la vita che la capacità di tenere la ricarica.



Inoltre, La informiamo che la batteria scaricata, dopo la ricarica ed il riavvio potrebbe non mostrare anomalie durante la diagnostica essendo, infatti, caricata ma non potrà tenere tale carica per un tempo più lungo ed ogni successiva scarica diminuerà ulteriormente la capacità della batteria di mantenere la carica.

Pertanto, per quanto riguarda la batteria ausiliaria, è opportuno staccare i cavi della batteria per evitare che questa si danneggi; un'altra soluzione potrebbe essere la rimozione di fusibili che però richiedono successivamente il reset di alcune funzioni, come l'orologio ecc. Inoltre, è consigliabile monirsi anche di un dispositivo caricabatteria disponibilile sul mercato.



Ulteriormente, La informiamo che la problematica in questione, non risulta essere una difettosità di prodotto. Al riguardo, Le assicuriamo che Toyota, da sempre attenta alla sicurezza e qualità dei propri prodotti, non avrebbe difficoltà a mettere in atto una campagna di richiamo, come già fatto in altre circostanze.



Augurandoci di averLe fornito tutti i chiarimenti di Suo interesse, nel ringraziarLa ancora per l'attenzione riservataci, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri
 
La mia yaris cross ha 21 giorni di vita e sto monitorando la batteria dei servizi non ho nulla fuori da quello in dotazione sono già stato in concessionaria mi hanno detto di fare una carica lenta ma niente cambia questa batteria è sotto dimensionata fermo l'auto con batteria a 12,7 a volte anche 13 V il giorno dopo circa 15 ore è a 12,3 e se metti in ON si accendono i fari scende a 11,8 V poi bastano 10/15 minuti in ready che carica a 14,2 v la batteria è già al massimo questo mi sembra una cosa voluta specialmente per chi fa piccoli spostamenti ma non digerisce giorni di sosta , la storia che leggo su due giornali che TOY da Gennaio 2024 ha potenziato la batteria dei servizi non ci credo altrimenti avrebbe dovuto fare un richiamo ufficiale, secondo me risolvono caso per caso.ma non a tutti, dipende dal concessionario, Vi metto la risposta diplomatica che mi ha mandato Toyota sulla mia segnalazione.
ma sei rimasto gia' a piedi?
sui gruppi FB Yaris e Yaris Cross negli ultimi 2 anni parecchie segnalazioni di batteria morta cosi' dalla sera alla mattina. Anche un mio amico e' rimasto a piedi. Ti dicono le solite cose al service e arrivederci e grazie.
La mia Yaris 1.000 e' stata ferma 20 giorni , mezzo giro di chiave ed e' ripartita.
Come dovrebbe essere.
Comunque sei in buona compagnia , se rovisti in giro anche le ibride degli altri marchi hanno questo problema chi piu' chi meno..
 
Diciamo che Toyota non ci sta facendo una bella figura: è chiaramente scarsa la 12V originale e se ne lavano le mani. Meglio sostituirla a proprie spese con una Bosch o Yellow optima, almeno si risolve. Io non ho mai avuto problemi con nessuna delle mie 3 HSD anche dopo 16 giorni di fermo auto.
 
Diciamo che Toyota non ci sta facendo una bella figura: è chiaramente scarsa la 12V originale e se ne lavano le mani. Meglio sostituirla a proprie spese con una Bosch o Yellow optima, almeno si risolve. Io non ho mai avuto problemi con nessuna delle mie 3 HSD anche dopo 16 giorni di fermo auto.

Purtroppo puoi montare solo batterie con dimensione LN0 ( base 17.5 x 17.5 altezza 19.5 max ) e la scelta è un po' limitata. Comunque ci sono almeno 3 alternative di marca ( Yuasa, Bosch e Varta ) da 45 Ah a prezzi dell'ordine di 60-80 Euro.
 
Diciamo che Toyota non ci sta facendo una bella figura: è chiaramente scarsa la 12V originale e se ne lavano le mani. Meglio sostituirla a proprie spese con una Bosch o Yellow optima, almeno si risolve. Io non ho mai avuto problemi con nessuna delle mie 3 HSD anche dopo 16 giorni di fermo auto.
Se è un problema di assorbimenti una diversa batteria nasconderà meglio il problema fin tanto che non si scaricherà ugualmente ... se è un problema di batteria si risolve montandone una migliore, sperando di trovarla perché oggi come oggi molte batterie sono veramente scadenti.
 
Se è un problema di assorbimenti una diversa batteria nasconderà meglio il problema fin tanto che non si scaricherà ugualmente ... se è un problema di batteria si risolve montandone una migliore, sperando di trovarla perché oggi come oggi molte batterie sono veramente scadenti.
Secondo me fra tutti coloro che hanno avuto il problema ci sono quelli che colpevolmente hanno lasciato qualcosa collegato che drenava la batteria, ma ci sono anche altri che non avevano nulla collegato. In entrambi i casi la 12v originale era scarsa e probabilmente per i primi il problema si è verificato prima.
 
La mia yaris cross ha 21 giorni di vita e sto monitorando la batteria dei servizi non ho nulla fuori da quello in dotazione sono già stato in concessionaria mi hanno detto di fare una carica lenta ma niente cambia questa batteria è sotto dimensionata fermo l'auto con batteria a 12,7 a volte anche 13 V il giorno dopo circa 15 ore è a 12,3 e se metti in ON si accendono i fari scende a 11,8 V poi bastano 10/15 minuti in ready che carica a 14,2 v la batteria è già al massimo questo mi sembra una cosa voluta specialmente per chi fa piccoli spostamenti ma non digerisce giorni di sosta , la storia che leggo su due giornali che TOY da Gennaio 2024 ha potenziato la batteria dei servizi non ci credo altrimenti avrebbe dovuto fare un richiamo ufficiale, secondo me risolvono caso per caso.ma non a tutti, dipende dal concessionario, Vi metto la risposta diplomatica che mi ha mandato Toyota sulla mia segnalazione.

Gentile Cliente,
nel primo luogo Le porgiamo il nostro ringraziamento per aver scelto il nostro marchio.

Con riferimento alla Sua nota, La informiamo che in ogni vettura, a prescindere che la stessa sia ibrida o di tipo tradizionale, la sosta prolungata comporta il decadimento della carica della batteria dei servizi (batteria 12 volt); il motivo è che anche durante la sosta c'è un piccolo passaggio di corrente che serve a mantenere tutte le centraline alimentate.


Inoltre, possono esserci delle pratiche di utilizzo che comportano maggiori assorbimenti e che sono quindi da evitare per il parcheggio di lunga sosta, ad esempio lasciare la vettura parcheggiata aperta con le chiavi dentro oppure utilizzare il sistema multimediale con il motore spento. Ovviamente si tratta solamente di esempi.

Ciò posto, Le precisiamo che un periodo di inattività, anche con un normale assorbimento, può portare la batteria a scaricarsi notevolmente, soprattutto se deteriorata da questo tipo di utilizzo: una batteria che rimane a tensioni basse nella sua vita si deteriora rapidamente; difatti, ogni scarica completa della batteria, ne riduce sia la vita che la capacità di tenere la ricarica.



Inoltre, La informiamo che la batteria scaricata, dopo la ricarica ed il riavvio potrebbe non mostrare anomalie durante la diagnostica essendo, infatti, caricata ma non potrà tenere tale carica per un tempo più lungo ed ogni successiva scarica diminuerà ulteriormente la capacità della batteria di mantenere la carica.

Pertanto, per quanto riguarda la batteria ausiliaria, è opportuno staccare i cavi della batteria per evitare che questa si danneggi; un'altra soluzione potrebbe essere la rimozione di fusibili che però richiedono successivamente il reset di alcune funzioni, come l'orologio ecc. Inoltre, è consigliabile monirsi anche di un dispositivo caricabatteria disponibilile sul mercato.



Ulteriormente, La informiamo che la problematica in questione, non risulta essere una difettosità di prodotto. Al riguardo, Le assicuriamo che Toyota, da sempre attenta alla sicurezza e qualità dei propri prodotti, non avrebbe difficoltà a mettere in atto una campagna di richiamo, come già fatto in altre circostanze.



Augurandoci di averLe fornito tutti i chiarimenti di Suo interesse, nel ringraziarLa ancora per l'attenzione riservataci, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri

Mi salverei quella risposta e la conserverei in caso di contestazione, visto che staccare la batteria 12V è ritenuto un crimine da fustigazione coi cavi ad alta tensione :emoji_blush: e possibile causa di rifiuto di intervento in garanzia per manomissione da parte del cliente.

In effetti c'è un fusibile nella scatola del vano motore che taglia l'alimentazione a molte componenti, che viene rimosso durante le lunghe soste nei piazzali prima di arrivare alla concessionaria per la consegna al cliente.

Il problema è che non si sa quali impatti possa avere questa azione nell'uso comune. Si perdono solo le stazioni della radio o qualche altro dato ?
 
Da quanto ho capito si perdono dei salvataggi della centralina che si ripristinano dopo circa 500km. Se però nel frattempo succede qualcosa e si va in conce la centralina non risulta a posto. Queste cose comunque è da vedere se sono vere o solo voci da web
 
Mi salverei quella risposta e la conserverei in caso di contestazione, visto che staccare la batteria 12V è ritenuto un crimine da fustigazione coi cavi ad alta tensione :emoji_blush: e possibile causa di rifiuto di intervento in garanzia per manomissione da parte del cliente.

In effetti c'è un fusibile nella scatola del vano motore che taglia l'alimentazione a molte componenti, che viene rimosso durante le lunghe soste nei piazzali prima di arrivare alla concessionaria per la consegna al cliente.

Il problema è che non si sa quali impatti possa avere questa azione nell'uso comune. Si perdono solo le stazioni della radio o qualche altro dato ?
Hai ragione ma mi fa incazzare di più la risposta pre confezionata che danno che spiegano come funziona la batteria senza entrare nel merito , come se i clienti fossero dei perfetti Imbecilli.
 
Back
Alto