<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto civic VII usata con tantissimi km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto civic VII usata con tantissimi km

Alla fine l'ho presa :D la manderò prestissimo in officina a fare un bel tagliando e dato che il meccanico è un amico, farò fare anche la distribuzione. I pezzi li ho già presi io ;-)
In relazione al prezzo (1000 euro) mi ritengo soddisfatto.
Il motore mi sembra davvero ok, ha buone prestazioni, gira molto regolare e consuma il giusto.
Ci sono due o tre magagne da risolvere di cui solo una mi fa girare ampiamente gli zebedei perchè non me ne sono accorto subito.

1) la portiera lato passeggero ha probabilmente l'attuatore andato quindi per aprirla e chiuderla devo azionare la sicura manualmente.
Non me ne sono accorto in fase di visione della vettura dato che, per il resto, la chiusura centralizzata funziona. Dubito che il proprietario non fosse al corrente e sono molto infastidito dalla cosa. Avrei sicuramente chiesto un piccolo sconto e magari l'avrei presa comunque anche a sconto negato.

2) il sedile guidatore è quasi perfetto ma balla leggermente, devo capire come risolvere questo piccolo fastidio.

3) mi sembra che il lunotto termico non funzioni. Il fusibile è ok. Da verificare.

Ad essere pignolo ci metto anche un paio di luci della strumentazione che sono andate.

Sono rimasto colpito dal baule molto spazioso (in foto non rende) e dalla qualità generale degli interni. I tessuti sono spessi e consistenti, difatti non presentano strappi o abrasioni gravi nonostante i 205.000km. Le plastiche sono assemblate bene e non scricchiolano :)

Mi auguro che vada bene senza grosse sorprese per almeno due o tre anni :D
 
Michisport ha scritto:
[cut]Ci sono due o tre magagne da risolvere di cui solo una mi fa girare ampiamente gli zebedei perchè non me ne sono accorto subito.

1) la portiera lato passeggero ha probabilmente l'attuatore andato quindi per aprirla e chiuderla devo azionare la sicura manualmente.
Non me ne sono accorto in fase di visione della vettura dato che, per il resto, la chiusura centralizzata funziona. Dubito che il proprietario non fosse al corrente e sono molto infastidito dalla cosa. Avrei sicuramente chiesto un piccolo sconto e magari l'avrei presa comunque anche a sconto negato.

2) il sedile guidatore è quasi perfetto ma balla leggermente, devo capire come risolvere questo piccolo fastidio.

3) mi sembra che il lunotto termico non funzioni. Il fusibile è ok. Da verificare.

Ad essere pignolo ci metto anche un paio di luci della strumentazione che sono andate.

Sono rimasto colpito dal baule molto spazioso (in foto non rende) e dalla qualità generale degli interni. I tessuti sono spessi e consistenti, difatti non presentano strappi o abrasioni gravi nonostante i 205.000km. Le plastiche sono assemblate bene e non scricchiolano :)
[cut]

1 - Portiera: problema noto, si tratta della centralina da sostituire e non semplicemente dell'attuatore. In quel modello la centralina della chiusura centralizzata è integrata con l'antifurto e con il sistema di accensione principale. Il ricambio originale costa sui 900?+manodopera

2 - Sedile che balla: altro problema frequente: il telaio tende a ossidarsi in corrispondenza dei bulloni di fissaggio delle guide sedile e se non si interviene in tempo l'ossidazione si estende alla traversa principale minandone irrimediabilmente la solidità (cerca su google "civic spezzate in due). verifica il prima possibile!!!

3 - lunotto termico: il malfunzionamento spesso è dovuto ai cavi di corrente che si collegano ai filamenti per riscaldarli che spesso rivelano usura anomala nell'isolamento (cerca su google: civic 7 che prendono fuoco da sole in garage)

4 - luci strumentazioni: l'impianto è molto particolare, e l'elettronica tiene conto dell'assorbimento elettrico delle lampadine per regolare il movimento delle varie lancette. Per ogni lucina guasta c'è un errore del 5% sull'indicatore della velocità e del livello carburante nel serbatoio (cerca su google: honda rimasta senza benzina in autostrada di notte)

5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly)

;)

lampeggi hondisti!
 
:shock: :?:

"5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly) "


Questa bisogna che me la spieghi perché non ho capito ne il senso ne il nesso.... :lol:
 
albelilly ha scritto:
:shock: :?:

"5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly) "


Questa bisogna che me la spieghi perché non ho capito ne il senso ne il nesso.... :lol:

ha tanto senso quanto quelle dei punti 1-4! :D :D :D

e poi mi piaceva l'idea di tirarti dentro comunque, anche nell'impossibile! ;)
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
:shock: :?:

"5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly) "


Questa bisogna che me la spieghi perché non ho capito ne il senso ne il nesso.... :lol:

ha tanto senso quanto quelle dei punti 1-4! :D :D :D

e poi mi piaceva l'idea di tirarti dentro comunque, anche nell'impossibile! ;)
vedo che oggi sei di buon umore, mi fa piacere per te ! ;)
Lampeggi HondHyundaisti...
 
GuguLeo ha scritto:
1 - Portiera: problema noto, si tratta della centralina da sostituire e non semplicemente dell'attuatore. In quel modello la centralina della chiusura centralizzata è integrata con l'antifurto e con il sistema di accensione principale. Il ricambio originale costa sui 900?+manodopera

Se così fosse, farò lo sforzo di alzare la sicura quando serve :D

GuguLeo ha scritto:
2 - Sedile che balla: altro problema frequente: il telaio tende a ossidarsi in corrispondenza dei bulloni di fissaggio delle guide sedile e se non si interviene in tempo l'ossidazione si estende alla traversa principale minandone irrimediabilmente la solidità (cerca su google "civic spezzate in due). verifica il prima possibile!!!

Farò presente la cosa in officina oppure, se trovo spiegazioni su come intervenire, smonterò io stesso il sedile. (ho già smontato e rimontato sedili su altre auto)

GuguLeo ha scritto:
3 - lunotto termico: il malfunzionamento spesso è dovuto ai cavi di corrente che si collegano ai filamenti per riscaldarli che spesso rivelano usura anomala nell'isolamento (cerca su google: civic 7 che prendono fuoco da sole in garage)

Sgrat sgrat sgrat, comunque non riposa in garage, se proprio deve prendere fuoco sarà in strada. Ad ogni modo mi procurerò un estintore da auto ahahah

GuguLeo ha scritto:
4 - luci strumentazioni: l'impianto è molto particolare, e l'elettronica tiene conto dell'assorbimento elettrico delle lampadine per regolare il movimento delle varie lancette. Per ogni lucina guasta c'è un errore del 5% sull'indicatore della velocità e del livello carburante nel serbatoio (cerca su google: honda rimasta senza benzina in autostrada di notte)

Farò delle ricerche, se fosse come dici te, con 3 o 4 lampadine bruciate, le lancette dovrebbero andare ampiamente per i fatti loro e invece mi sembrano ok.

GuguLeo ha scritto:
5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly)

;)

lampeggi hondisti!

Non ho ben capito :oops: dici che mi hanno rifilato una i30 rimarchiata honda? :lol:
 
GuguLeo ha scritto:
ha tanto senso quanto quelle dei punti 1-4! :D :D :D

e poi mi piaceva l'idea di tirarti dentro comunque, anche nell'impossibile! ;)

Non farmi scherzi che io ti ho preso sul serio e stavo già ordinando la centralina da 900 euro :D :D :D :D
 
Michisport ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
ha tanto senso quanto quelle dei punti 1-4! :D :D :D

e poi mi piaceva l'idea di tirarti dentro comunque, anche nell'impossibile! ;)

Non farmi scherzi che io ti ho preso sul serio e stavo già ordinando la centralina da 900 euro :D :D :D :D

hahahaha! benvenuto (in ritardo) nel forum!

Dici che ora quello che ho scritto entrerà nella memoria storica del web e fra qualche anno ci sarà un forumista russo che prenderà il mio post ad esempio per sistemare la sua Civic di 340mila km con evidenti problemi diffusi tra meccanica ed elettronica? :D :D :D

;)
 
GuguLeo ha scritto:
Michisport ha scritto:
[cut]Ci sono due o tre magagne da risolvere di cui solo una mi fa girare ampiamente gli zebedei perchè non me ne sono accorto subito.

1) la portiera lato passeggero ha probabilmente l'attuatore andato quindi per aprirla e chiuderla devo azionare la sicura manualmente.
Non me ne sono accorto in fase di visione della vettura dato che, per il resto, la chiusura centralizzata funziona. Dubito che il proprietario non fosse al corrente e sono molto infastidito dalla cosa. Avrei sicuramente chiesto un piccolo sconto e magari l'avrei presa comunque anche a sconto negato.

2) il sedile guidatore è quasi perfetto ma balla leggermente, devo capire come risolvere questo piccolo fastidio.

3) mi sembra che il lunotto termico non funzioni. Il fusibile è ok. Da verificare.

Ad essere pignolo ci metto anche un paio di luci della strumentazione che sono andate.

Sono rimasto colpito dal baule molto spazioso (in foto non rende) e dalla qualità generale degli interni. I tessuti sono spessi e consistenti, difatti non presentano strappi o abrasioni gravi nonostante i 205.000km. Le plastiche sono assemblate bene e non scricchiolano :)
[cut]

1 - Portiera: problema noto, si tratta della centralina da sostituire e non semplicemente dell'attuatore. In quel modello la centralina della chiusura centralizzata è integrata con l'antifurto e con il sistema di accensione principale. Il ricambio originale costa sui 900?+manodopera

2 - Sedile che balla: altro problema frequente: il telaio tende a ossidarsi in corrispondenza dei bulloni di fissaggio delle guide sedile e se non si interviene in tempo l'ossidazione si estende alla traversa principale minandone irrimediabilmente la solidità (cerca su google "civic spezzate in due). verifica il prima possibile!!!

3 - lunotto termico: il malfunzionamento spesso è dovuto ai cavi di corrente che si collegano ai filamenti per riscaldarli che spesso rivelano usura anomala nell'isolamento (cerca su google: civic 7 che prendono fuoco da sole in garage)

4 - luci strumentazioni: l'impianto è molto particolare, e l'elettronica tiene conto dell'assorbimento elettrico delle lampadine per regolare il movimento delle varie lancette. Per ogni lucina guasta c'è un errore del 5% sull'indicatore della velocità e del livello carburante nel serbatoio (cerca su google: honda rimasta senza benzina in autostrada di notte)

5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly)

;)

lampeggi hondisti!

:D :D :D

Ho cominciato a ridere al punto 2; sul punto 1 ti avevo preso tristemente sul serio.
Esilarante il punto 4!
 
boli ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Michisport ha scritto:
[cut]Ci sono due o tre magagne da risolvere di cui solo una mi fa girare ampiamente gli zebedei perchè non me ne sono accorto subito.

1) la portiera lato passeggero ha probabilmente l'attuatore andato quindi per aprirla e chiuderla devo azionare la sicura manualmente.
Non me ne sono accorto in fase di visione della vettura dato che, per il resto, la chiusura centralizzata funziona. Dubito che il proprietario non fosse al corrente e sono molto infastidito dalla cosa. Avrei sicuramente chiesto un piccolo sconto e magari l'avrei presa comunque anche a sconto negato.

2) il sedile guidatore è quasi perfetto ma balla leggermente, devo capire come risolvere questo piccolo fastidio.

3) mi sembra che il lunotto termico non funzioni. Il fusibile è ok. Da verificare.

Ad essere pignolo ci metto anche un paio di luci della strumentazione che sono andate.

Sono rimasto colpito dal baule molto spazioso (in foto non rende) e dalla qualità generale degli interni. I tessuti sono spessi e consistenti, difatti non presentano strappi o abrasioni gravi nonostante i 205.000km. Le plastiche sono assemblate bene e non scricchiolano :)
[cut]

1 - Portiera: problema noto, si tratta della centralina da sostituire e non semplicemente dell'attuatore. In quel modello la centralina della chiusura centralizzata è integrata con l'antifurto e con il sistema di accensione principale. Il ricambio originale costa sui 900?+manodopera

2 - Sedile che balla: altro problema frequente: il telaio tende a ossidarsi in corrispondenza dei bulloni di fissaggio delle guide sedile e se non si interviene in tempo l'ossidazione si estende alla traversa principale minandone irrimediabilmente la solidità (cerca su google "civic spezzate in due). verifica il prima possibile!!!

3 - lunotto termico: il malfunzionamento spesso è dovuto ai cavi di corrente che si collegano ai filamenti per riscaldarli che spesso rivelano usura anomala nell'isolamento (cerca su google: civic 7 che prendono fuoco da sole in garage)

4 - luci strumentazioni: l'impianto è molto particolare, e l'elettronica tiene conto dell'assorbimento elettrico delle lampadine per regolare il movimento delle varie lancette. Per ogni lucina guasta c'è un errore del 5% sull'indicatore della velocità e del livello carburante nel serbatoio (cerca su google: honda rimasta senza benzina in autostrada di notte)

5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly)

;)

lampeggi hondisti!

:D :D :D

Ho cominciato a ridere al punto 2; sul punto 1 ti avevo preso tristemente sul serio.
Esilarante il punto 4!

Però Lapo Teosi è il punto 5!!! :lol:
 
elancia ha scritto:
boli ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Michisport ha scritto:
[cut]Ci sono due o tre magagne da risolvere di cui solo una mi fa girare ampiamente gli zebedei perchè non me ne sono accorto subito.

1) la portiera lato passeggero ha probabilmente l'attuatore andato quindi per aprirla e chiuderla devo azionare la sicura manualmente.
Non me ne sono accorto in fase di visione della vettura dato che, per il resto, la chiusura centralizzata funziona. Dubito che il proprietario non fosse al corrente e sono molto infastidito dalla cosa. Avrei sicuramente chiesto un piccolo sconto e magari l'avrei presa comunque anche a sconto negato.

2) il sedile guidatore è quasi perfetto ma balla leggermente, devo capire come risolvere questo piccolo fastidio.

3) mi sembra che il lunotto termico non funzioni. Il fusibile è ok. Da verificare.

Ad essere pignolo ci metto anche un paio di luci della strumentazione che sono andate.

Sono rimasto colpito dal baule molto spazioso (in foto non rende) e dalla qualità generale degli interni. I tessuti sono spessi e consistenti, difatti non presentano strappi o abrasioni gravi nonostante i 205.000km. Le plastiche sono assemblate bene e non scricchiolano :)
[cut]

1 - Portiera: problema noto, si tratta della centralina da sostituire e non semplicemente dell'attuatore. In quel modello la centralina della chiusura centralizzata è integrata con l'antifurto e con il sistema di accensione principale. Il ricambio originale costa sui 900?+manodopera

2 - Sedile che balla: altro problema frequente: il telaio tende a ossidarsi in corrispondenza dei bulloni di fissaggio delle guide sedile e se non si interviene in tempo l'ossidazione si estende alla traversa principale minandone irrimediabilmente la solidità (cerca su google "civic spezzate in due). verifica il prima possibile!!!

3 - lunotto termico: il malfunzionamento spesso è dovuto ai cavi di corrente che si collegano ai filamenti per riscaldarli che spesso rivelano usura anomala nell'isolamento (cerca su google: civic 7 che prendono fuoco da sole in garage)

4 - luci strumentazioni: l'impianto è molto particolare, e l'elettronica tiene conto dell'assorbimento elettrico delle lampadine per regolare il movimento delle varie lancette. Per ogni lucina guasta c'è un errore del 5% sull'indicatore della velocità e del livello carburante nel serbatoio (cerca su google: honda rimasta senza benzina in autostrada di notte)

5 - bagagliaio spazioso: questo è un caso assai meno diffuso, al limite della leggenda metropolitana. Su alcuni forum si narra di Hyundai i30 taroccate e rimarchiate per essere rivendute a prezzo maggiorato. Le si riconosce per il bagagliaio più grande, per gli interni di pregio e per la notevole maggior ripresa in salita (cerca su google: albelilly)

;)

lampeggi hondisti!

:D :D :D

Ho cominciato a ridere al punto 2; sul punto 1 ti avevo preso tristemente sul serio.
Esilarante il punto 4!

Però Lapo Teosi è il punto 5!!! :lol:
vedo che oggi è tutto un (E) lancia (re) di frecciate... :twisted: :D :lol:
 
Per gli interessati un piccolo update.
Attualmente sono a 225.000km.
A maggio la Civic ha avuto un problema serio, mi si è bruciata una centralina (quella vicino allo sterzo).
Non mi riconosceva più la chiave e quindi non partiva.
Me la son cavata con 450 euro in Honda, pensavo molto peggio.
La serratura lato passeggero me l'han sistemata con 70 euro sempre in Honda.
Complessivamente mi ritengo molto soddisfatto.
 
Back
Alto