<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto bravo

tvrgb ha scritto:
Agent007 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
per la cronaca, una megane costa tce 130 cv 20.000 euro, la corrispondente bravo allestimnto dynamic (che non è il base), costa 19.550.
-
se ci metti supra 1500 euro (sulla renault) ti prendi la bravo 150cv emotion.
-

Si però per la cronoca, sei senza regolatore di velocità, alzacristalli dietro, bracciolo davanti, sensore pioggia...
Io prendo in considerazione tutto, non parto con preferenze ideologiche...però mi sembra che almeno sulla carta la renault in questo allestimento sia più competitiva.
Considerando poi che il tce 1.4 è un motore più nuovo e di cui si parla leggermente meglio sia come consumi che come prestazioni.
-
premesso che se ti piace renault te la prendi, a me non cambia niente, se per questo intendi con le preferenze ideologiche.
-
se leggi questo forum, inoltre, leggerai che tutto è meglio di fiat, quindi ti conviene andare a fare una prova. non aspettarti una discussione dove leggerai di qualcosa marchiat fiat che sia almeno pari alla concorrenza, senza nessuno che denunci esplosioni, auto che si disintegrano, ecc.
-
per questo fatti un giro negli altri forum, e vedrai che le rose e i fiori sono solo un bel miraggio, per questo ti ripeto l'invito ad andare a toccare con mano.
-
se invece fai il confronto con qualche dato alla mano, se il problema sono gli accessori che hai citato, vedrai che con i 500 euro di differenza ti prendi quello che manca, anche perchè devi valutare altre cose: per esempio ho letto sul forum renault che le bocchette posteriori per il clima non le hai se non prendendo il clima automatico o la versione top di gamma, quindi noterai che dove una ti da una cosa, dove l'altra ti da qualcos'altro.
-
leggendo la prova di auto (bravo, megane, golf, civic, e un'altra di cui non ricordo), si leggeva che la megane era la più agile di tutte, ma era quella con il voto più basso in stabilità, diretta conseguenza delle scelte del costruttore per avere più agilità, ovviamente, niente di patologico, e questa è un'altra differenza, quindi secondo me fare scelte leggendo un blog lascia il tempo che trova.
-
concludo che io al posto tuo sceglierei quella che mi piace di più senza pormi il problema se hai il cruise control o meno, o una cosa al posto di un'altra.
-
tanto, se controlli bene i listini, le differenze sono minime, e a parità di dotazione vedrai che la differenza di prezzo è minima.
-
inoltre, scegliere una macchina perchè ha i sensori pioggia in più dell'altra mi pare assurdo (in entrambi i sensi), tanto vale spendere 100 euro in più e prendere la macchina che ti piace.

Fossero i 100 euro...sono andato a toccare con mano e mi son fatto già fare vari preventivi per questo so quello che dico e ti posso assicurare che mettendo le stesse dotazioni la bravo costa di più...
Non ho preferenze ideologiche nel senso che non credo alle cose del tipo, tutte le fiat fanno schifo, la renault dovrebbe fare ascensori, o cose di questo tipo, valuto le macchine per quello che possono offrirmi, motore, optionals...quindi qualsiasi opinione, soprattutto di gente che ne sa più di me è ben accetta...dove l'hai letta quella prova?mi faresti un favore se mi passassi il link.
Cosa ne pensi in generale di queste due automobili?
 
suppasandro ha scritto:
Agent007 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Agent007 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Agent007 ha scritto:
Ciao a tutti.
Sto prendendo in considerazione la possibilità di prendere una bravo dynamic.
Però soprattutto per risparmiare mi ero orientato sul motore base il 1.4 da 90 cv. Ma la macchina è ferma o si muove? :lol:
La cosa positiva è che da quest'anno è euro 5, non devo fare le gare, però se pigio sull'accelleratore qualcosa succede o è proprio un pò ferma?
Il venditore ha detto che è una fissa quella dei cavalli a me per una macchina di questo tipo sembrano un pò pochi, ma non sono esperto, chiedo a voi.

P.S. Per esempio per poco di più la Renault monta il 1.4 tce da 130 cv...mi rimetto al vostro giudizio.

Grazie a tutti.

a mio avviso una bravo con sotto 90cv oltretutto euro 5, quindi tappatissima, è sottomotorizzata....lo è anche la gpunto con il tjet da 120cv...quindi figurati la stessa bravo o delta....io andrei di diesel da 120cv....se nn altro ha più coppia e consuma meno

Sembrava anche a me, ma quello mi ha risposto come se fossi un esaltato e avessi chiesto di metterci 170 cv...Avevo pensato al benzina perchè non faccio tanti chilometri...siamo sotto i 10000 annui...

eh son scelte..diciamo che magari il venditore ha quella da 90 cv da sbolognare ad ogni costo e tira l'acqua al suo mulino....cmq se posso permettermi, visto che cel'ho e a fatica me ne sto liberando, lascia perdere il tjet 120cv che ciuccia che guai ed è un chiodo...e io cel'ho su una gpunto che pesa meno di una bravo....altrimenti una 147 1.6 o 1.8 aspirata?ora che esce di produzione sicuramente uno scontone lo spunti....

Grazie del consiglio, provo a fare un giro e a vedere se mi fanno un'offerta vantaggiosa lì...così per curiosità quanti litri consumi ogni 100km circa?

guarda, io nn amo correre e giro spesso in ambiente urbano nn molto trafficato sui 60 all'ora....l'auto sta sui 10 km al litro...poi se spremi a fondo il motore scende a 4-5 al litro e x farle fare i 15 al litro dovresti andare in autostrada in piano tipo a cento all'ora in 5^marcia....

Ciuccia bene...
 
Agent007 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Agent007 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Agent007 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Agent007 ha scritto:
Ciao a tutti.
Sto prendendo in considerazione la possibilità di prendere una bravo dynamic.
Però soprattutto per risparmiare mi ero orientato sul motore base il 1.4 da 90 cv. Ma la macchina è ferma o si muove? :lol:
La cosa positiva è che da quest'anno è euro 5, non devo fare le gare, però se pigio sull'accelleratore qualcosa succede o è proprio un pò ferma?
Il venditore ha detto che è una fissa quella dei cavalli a me per una macchina di questo tipo sembrano un pò pochi, ma non sono esperto, chiedo a voi.

P.S. Per esempio per poco di più la Renault monta il 1.4 tce da 130 cv...mi rimetto al vostro giudizio.

Grazie a tutti.

a mio avviso una bravo con sotto 90cv oltretutto euro 5, quindi tappatissima, è sottomotorizzata....lo è anche la gpunto con il tjet da 120cv...quindi figurati la stessa bravo o delta....io andrei di diesel da 120cv....se nn altro ha più coppia e consuma meno

Sembrava anche a me, ma quello mi ha risposto come se fossi un esaltato e avessi chiesto di metterci 170 cv...Avevo pensato al benzina perchè non faccio tanti chilometri...siamo sotto i 10000 annui...

eh son scelte..diciamo che magari il venditore ha quella da 90 cv da sbolognare ad ogni costo e tira l'acqua al suo mulino....cmq se posso permettermi, visto che cel'ho e a fatica me ne sto liberando, lascia perdere il tjet 120cv che ciuccia che guai ed è un chiodo...e io cel'ho su una gpunto che pesa meno di una bravo....altrimenti una 147 1.6 o 1.8 aspirata?ora che esce di produzione sicuramente uno scontone lo spunti....

Grazie del consiglio, provo a fare un giro e a vedere se mi fanno un'offerta vantaggiosa lì...così per curiosità quanti litri consumi ogni 100km circa?

guarda, io nn amo correre e giro spesso in ambiente urbano nn molto trafficato sui 60 all'ora....l'auto sta sui 10 km al litro...poi se spremi a fondo il motore scende a 4-5 al litro e x farle fare i 15 al litro dovresti andare in autostrada in piano tipo a cento all'ora in 5^marcia....

Ciuccia bene...

Per dovere di cronaca riporto allora i consumi della mia Bravo t-jet Sport da 150 cv, con 16000 circa all'attivo: 10,5/12 in città; 14/16 misto e autostrada.
Molto soddisfatto della macchina: motore camaleontico, capace di trasformarsi da pacioso a fluido aspirato in Normal a propulsore prestante e molto reattivo in Sport.
Ancora in rapporto ai consumi ricordo che 4R attribuì 5 stelle proprio al mio modello, quindi non sono fandonie....
Circa l'affidabilità della Bravo desidero poi fare alcune considerazioni: "passeggiando" per gli altri Forum (proprio ora su quello Opel) si trova spesso qualcuno pronto, al solito, a denigrare un prodotto che non conosce (Come se io parlassi, ad es., male di Golf, nuova Astra o Megane III...), tirando in mezzo difetti di assemblaggio o il solito antico rumore delle boccole!
Bene, senza voler fare commenti su difetti altrettanto famosi delle suddette concorrenti (Alzavetri, tubomucche, tergilunotti post, etc...), sta' cosa comunque "rompe", perchè priva di motivazioni reali e dettata solo da pregiudizi "atavici" e ormai obsoleti...
Chissà quando finirà :rolleyes:
Ciao
 
Io non ho denegrinato nulla, comunque del t-jet da 150 cv ne ho sentito parlare bene però è decisamente più costoso e purtroppo anche fuori budget...
 
Agent007 ha scritto:
Io non ho denegrinato nulla, comunque del t-jet da 150 cv ne ho sentito parlare bene però è decisamente più costoso e purtroppo anche fuori budget...

Ciao Agent; ovviamente non mi riferivo a te... :)
Saluti + il consiglio di provarla prima la macchina, qualunque sia la tua scelta.
 
Back
Alto