Ciao a tutti,
primo messaggio e prima richiesta di consigli. Sto valutando (anzi, direi che sono già in fase più avanzata) l'acquisto di un B-SUV. Attualmente ho una Opel Corsa GPL di quasi 150.000 km (2013). L'esperienza nella sua totalità è stata discreta, non troppo per il GPL, per il quale ho dovuto cambiare due volte gli iniettori. Ma l'esigenza più grande del cambiamento è perché abbiamo avuto un bambino e vorremmo un auto un po' più grande. Lo spazio non sembra mai abbastanza.
Preciso di non essere affatto un esperto e sto cercando di informarmi come posso. Banalmente, mi piacerebbe avere un'auto Full Hybrid, per un discorso di consumi e in questo senso ho esperienze indirette (amici) con Toyota, tutte positive (almeno nella mia cerchia). La mia prima scelta sarebbe infatti una Yaris Cross, che però ha certamente ha un prezzo consistente e, tra le varie proposte del segmento, non è forse la più grande.
Però mi guardo intorno e sto valutando anche la Renault Captur, disponibile anche in GPL (anche qui, motorizzazione che sceglierei per un discorso di risparmio, per quanto mi spaventi la manutenzione).
Quindi GPL o Full Hybrid sarebbero le motorizzazioni che privilegerei. Altro? Del segmento ne è pieno il mercato, è difficile muoversi. Suzuki Vitara? Jeep Avengers o Renegade? Citroen C3 Aircross? E molte altre... Posso prendere in considerazione anche benzina, se ne vale la pena.
Non vi nego che sto considerando anche una Dacia Duster, fuori segmento, ma che ci rientra per un discorso di prezzi. In quel caso andrei su un GPL, ma mi spaventa un po' tutto il discorso sulla sicurezza, di cui non mi parlano proprio in modo entusiasmante.
Sicuramente vorrei un'auto con un po' di spazio e un bagagliaio degno di nota. Sono meno interessato a rifiniture varie e infotainment. Importante il tema dei consumi, ma credo valga un po' per tutti.
Una riflessione/domanda a margine: il GPL montato sulla mia Opel Corsa (di serie) la fa risultare veramente lenta. Non parlo di velocità massima, ma di ripresa. Ho avuto veramente difficoltà quando sono andato in strade in salita, magari percorsi un po' più montani. Non dico che si fermava, ma quasi... i GPL che si montano oggi di serie sono ancora così? Sono migliorati?
Grazie
primo messaggio e prima richiesta di consigli. Sto valutando (anzi, direi che sono già in fase più avanzata) l'acquisto di un B-SUV. Attualmente ho una Opel Corsa GPL di quasi 150.000 km (2013). L'esperienza nella sua totalità è stata discreta, non troppo per il GPL, per il quale ho dovuto cambiare due volte gli iniettori. Ma l'esigenza più grande del cambiamento è perché abbiamo avuto un bambino e vorremmo un auto un po' più grande. Lo spazio non sembra mai abbastanza.
Preciso di non essere affatto un esperto e sto cercando di informarmi come posso. Banalmente, mi piacerebbe avere un'auto Full Hybrid, per un discorso di consumi e in questo senso ho esperienze indirette (amici) con Toyota, tutte positive (almeno nella mia cerchia). La mia prima scelta sarebbe infatti una Yaris Cross, che però ha certamente ha un prezzo consistente e, tra le varie proposte del segmento, non è forse la più grande.
Però mi guardo intorno e sto valutando anche la Renault Captur, disponibile anche in GPL (anche qui, motorizzazione che sceglierei per un discorso di risparmio, per quanto mi spaventi la manutenzione).
Quindi GPL o Full Hybrid sarebbero le motorizzazioni che privilegerei. Altro? Del segmento ne è pieno il mercato, è difficile muoversi. Suzuki Vitara? Jeep Avengers o Renegade? Citroen C3 Aircross? E molte altre... Posso prendere in considerazione anche benzina, se ne vale la pena.
Non vi nego che sto considerando anche una Dacia Duster, fuori segmento, ma che ci rientra per un discorso di prezzi. In quel caso andrei su un GPL, ma mi spaventa un po' tutto il discorso sulla sicurezza, di cui non mi parlano proprio in modo entusiasmante.
Sicuramente vorrei un'auto con un po' di spazio e un bagagliaio degno di nota. Sono meno interessato a rifiniture varie e infotainment. Importante il tema dei consumi, ma credo valga un po' per tutti.
Una riflessione/domanda a margine: il GPL montato sulla mia Opel Corsa (di serie) la fa risultare veramente lenta. Non parlo di velocità massima, ma di ripresa. Ho avuto veramente difficoltà quando sono andato in strade in salita, magari percorsi un po' più montani. Non dico che si fermava, ma quasi... i GPL che si montano oggi di serie sono ancora così? Sono migliorati?
Grazie