<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto B-SUV | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto B-SUV

Ciao a tutti,
primo messaggio e prima richiesta di consigli. Sto valutando (anzi, direi che sono già in fase più avanzata) l'acquisto di un B-SUV. Attualmente ho una Opel Corsa GPL di quasi 150.000 km (2013). L'esperienza nella sua totalità è stata discreta, non troppo per il GPL, per il quale ho dovuto cambiare due volte gli iniettori. Ma l'esigenza più grande del cambiamento è perché abbiamo avuto un bambino e vorremmo un auto un po' più grande. Lo spazio non sembra mai abbastanza.

Preciso di non essere affatto un esperto e sto cercando di informarmi come posso. Banalmente, mi piacerebbe avere un'auto Full Hybrid, per un discorso di consumi e in questo senso ho esperienze indirette (amici) con Toyota, tutte positive (almeno nella mia cerchia). La mia prima scelta sarebbe infatti una Yaris Cross, che però ha certamente ha un prezzo consistente e, tra le varie proposte del segmento, non è forse la più grande.
Però mi guardo intorno e sto valutando anche la Renault Captur, disponibile anche in GPL (anche qui, motorizzazione che sceglierei per un discorso di risparmio, per quanto mi spaventi la manutenzione).

Quindi GPL o Full Hybrid sarebbero le motorizzazioni che privilegerei. Altro? Del segmento ne è pieno il mercato, è difficile muoversi. Suzuki Vitara? Jeep Avengers o Renegade? Citroen C3 Aircross? E molte altre... Posso prendere in considerazione anche benzina, se ne vale la pena.

Non vi nego che sto considerando anche una Dacia Duster, fuori segmento, ma che ci rientra per un discorso di prezzi. In quel caso andrei su un GPL, ma mi spaventa un po' tutto il discorso sulla sicurezza, di cui non mi parlano proprio in modo entusiasmante.

Sicuramente vorrei un'auto con un po' di spazio e un bagagliaio degno di nota. Sono meno interessato a rifiniture varie e infotainment. Importante il tema dei consumi, ma credo valga un po' per tutti.

Una riflessione/domanda a margine: il GPL montato sulla mia Opel Corsa (di serie) la fa risultare veramente lenta. Non parlo di velocità massima, ma di ripresa. Ho avuto veramente difficoltà quando sono andato in strade in salita, magari percorsi un po' più montani. Non dico che si fermava, ma quasi... i GPL che si montano oggi di serie sono ancora così? Sono migliorati?

Grazie :)
 
Sicuramente vorrei un'auto con un po' di spazio e un bagagliaio degno di nota. Sono meno interessato a rifiniture varie e infotainment. Importante il tema dei consumi, ma credo valga un po' per tutti.
Ok quindi con queste premesse i "B-SUV" sono proprio i mezzi meno indicati. Anzi, a dire il vero mi chiedo per chi e per cosa siano indicati, dato che sono al 99% a 2 ruote motrici...
 
Ok quindi con queste premesse i "B-SUV" sono proprio i mezzi meno indicati. Anzi, a dire il vero mi chiedo per chi e per cosa siano indicati, dato che sono al 99% a 2 ruote motrici...

Beh, non credo di poter andare oltre come segmento, per un discorso economico principalmente. Diciamo che per auto spaziosa e con bagagliaio degno di nota prendo come riferimento la mia Opel Corsa e vorrei qualcosa di più grande. Cosa consiglieresti? Non riesco ad arrivare ad un RAV4, per dire.
 
Beh, non credo di poter andare oltre come segmento, per un discorso economico principalmente. Diciamo che per auto spaziosa e con bagagliaio degno di nota prendo come riferimento la mia Opel Corsa e vorrei qualcosa di più grande. Cosa consiglieresti? Non riesco ad arrivare ad un RAV4, per dire.
Budget?
 
Beh, non credo di poter andare oltre come segmento, per un discorso economico principalmente. Diciamo che per auto spaziosa e con bagagliaio degno di nota prendo come riferimento la mia Opel Corsa e vorrei qualcosa di più grande. Cosa consiglieresti? Non riesco ad arrivare ad un RAV4, per dire.
io ho trovato la quadra con un Mg ZS.
Auto qualche centimetro più lunga della media dei Bsuv e che per questo garantisce circa 448 litri di bagagliaio.
Col tuo budget rientra anche la più grande HS in allestimento Comfort
 
Ciao a tutti,
primo messaggio e prima richiesta di consigli. Sto valutando (anzi, direi che sono già in fase più avanzata) l'acquisto di un B-SUV. Attualmente ho una Opel Corsa GPL di quasi 150.000 km (2013). L'esperienza nella sua totalità è stata discreta, non troppo per il GPL, per il quale ho dovuto cambiare due volte gli iniettori. Ma l'esigenza più grande del cambiamento è perché abbiamo avuto un bambino e vorremmo un auto un po' più grande. Lo spazio non sembra mai abbastanza.

Preciso di non essere affatto un esperto e sto cercando di informarmi come posso. Banalmente, mi piacerebbe avere un'auto Full Hybrid, per un discorso di consumi e in questo senso ho esperienze indirette (amici) con Toyota, tutte positive (almeno nella mia cerchia). La mia prima scelta sarebbe infatti una Yaris Cross, che però ha certamente ha un prezzo consistente e, tra le varie proposte del segmento, non è forse la più grande.
Però mi guardo intorno e sto valutando anche la Renault Captur, disponibile anche in GPL (anche qui, motorizzazione che sceglierei per un discorso di risparmio, per quanto mi spaventi la manutenzione).

Quindi GPL o Full Hybrid sarebbero le motorizzazioni che privilegerei. Altro? Del segmento ne è pieno il mercato, è difficile muoversi. Suzuki Vitara? Jeep Avengers o Renegade? Citroen C3 Aircross? E molte altre... Posso prendere in considerazione anche benzina, se ne vale la pena.

Non vi nego che sto considerando anche una Dacia Duster, fuori segmento, ma che ci rientra per un discorso di prezzi. In quel caso andrei su un GPL, ma mi spaventa un po' tutto il discorso sulla sicurezza, di cui non mi parlano proprio in modo entusiasmante.

Sicuramente vorrei un'auto con un po' di spazio e un bagagliaio degno di nota. Sono meno interessato a rifiniture varie e infotainment. Importante il tema dei consumi, ma credo valga un po' per tutti.

Una riflessione/domanda a margine: il GPL montato sulla mia Opel Corsa (di serie) la fa risultare veramente lenta. Non parlo di velocità massima, ma di ripresa. Ho avuto veramente difficoltà quando sono andato in strade in salita, magari percorsi un po' più montani. Non dico che si fermava, ma quasi... i GPL che si montano oggi di serie sono ancora così? Sono migliorati?

Grazie :)

Ciao

in primis vorrei farti notare quanto segue:

-della Toyota Yaris Cross è in arrivo il Model Year 2024

-della Renaul Captur a gennaio dovrebbe essere presentato il restyling

-della Dacia Duster dovrebbe essere presentata nel corso del 2024 la nuova generazione,

Altri modelli che hai citato penso dovrebbero essere aggiornati nel 2024


Tra motorizzazione GPL e motorizzazione hybrid io preferisco la seconda che ha prestazioni superiori sia in accellerazione che in ripresa.

Come B-SUV io probabilmente sceglierei la Renaul Captur restyling Full Hybrid che penso avrà il giusto equilibrio tra abitabilità, sicurezza, prestazioni e prezzo non eccessivo.

https://www.carscoops.com/2023/06/2...res-what-we-know-about-the-updated-small-suv/
Renault_Captur-facelift-CS-TEAL-1536x864.webp
 
Ciao

in primis vorrei farti notare quanto segue:

-della Toyota Yaris Cross è in arrivo il Model Year 2024

-della Renaul Captur a gennaio dovrebbe essere presentato il restyling

-della Dacia Duster dovrebbe essere presentata nel corso del 2024 la nuova generazione,

Altri modelli che hai citato penso dovrebbero essere aggiornati nel 2024


Tra motorizzazione GPL e motorizzazione hybrid io preferisco la seconda che ha prestazioni superiori sia in accellerazione che in ripresa.

Come B-SUV io probabilmente sceglierei la Renaul Captur restyling Full Hybrid che penso avrà il giusto equilibrio tra abitabilità, sicurezza, prestazioni e prezzo non eccessivo.
Renault_Captur-facelift-CS-TEAL-1536x864.webp

Sì, della Yaris Cross so che sarà fatto il modello 2024, non ho capito bene quando arriva. Ho letto i primi mesi dell'anno, ma non mi pare ci siano conferme.
Anche per la Captur, avevo letto che sarebbe stato presentato un restyling, ho solo paura che il prezzo della ibrida arriverà troppo in alto.
E pure per la Dacia Duster, sapevo dei nuovi modelli e dovrebbe arrivare anche l'ibrido. Però per Dacia sento sia tutto il bene (rapporto qualità prezzo) sia tutto il male possibile. Vediamo...
 
Skoda Octavia Wagon, Seat Leon Sportstourer, Focus Wagon, Fiat Tipo wagon, Golf Variant (anche usata di poco)... la scelta è ampia :emoji_wink:
Scusate, avevo un problema a citare più post e ho risposto singolarmente. Diciamo che abitando in una grande città il taglio Station Wagon è impegnativo. Non c'è dubbio che in termini di spazio il livello è un altro, anche se credo che nel 90% dei casi sarei fuori budget.
 
Ci dovresti dire che percorsi fai... sembrerebbe 15.000 km annui molti dei quali in città. Direi che Yaris Cross e Captur sono ottime candidate, quest'ultima è anche più spaziosa e per risparmiare potresti optare per la versione GPL che ha un motore sovralimentato con 100 cv, quindi dovrebbe avere una buona ripresa. Certo, l'ibrido in città è tutta un'altra cosa ma i costi salgono
 
Vorrei stare intorno ai 25K, considerando i vari bonus e che ho un auto da rottamare. Sicuramente entro i 30K. Direi molto più vicino ai 25 che ai 30.
Alla fine quelle che hai detto sono ok, ottima yaris cross ma forse un pò piccola se hai famiglia ma dipende dalle tue esigenze my 24 cambia nulla a parte una costosa versione 130cv e cmq se la prenoti ora ti arriverà quasi sicuro la my24.,
Captur è un pò più grande dentro di yaris cross probabilmente ante restyling trovi buon prezzo e il gpl ha il turbo c'è anche hybrid volendo , stesso discorso per dacia, quindi dovrebbe essere un pelo meno lento della tua aspirata, sandero fine serie è sempre una certezza sicuramente più grande a gpl la porti via full sui 23k euro.
Mg tutto bene ,ovviamente non si sa affidabilità, ma niente gpl quindi cosnumi alti.
Volendo ci sarebbe skoda kamiq se piace auto concreta ma niente gpl nè ibrido ma non consuma molto.
 
Ultima modifica:
Scusate, avevo un problema a citare più post e ho risposto singolarmente. Diciamo che abitando in una grande città il taglio Station Wagon è impegnativo. Non c'è dubbio che in termini di spazio il livello è un altro, anche se credo che nel 90% dei casi sarei fuori budget.
Ovvio avevi chiesto un piccolo suv inutile andare fuori tema
 
Skoda Octavia Wagon, Seat Leon Sportstourer, Focus Wagon, Fiat Tipo wagon, Golf Variant (anche usata di poco)... la scelta è ampia :emoji_wink:
le familiari per eccellenza
Diciamo che abitando in una grande città il taglio Station Wagon è impegnativo. Non c'è dubbio che in termini di spazio il livello è un altro, anche se credo che nel 90% dei casi sarei fuori budget.
convengo sulle dimensioni poco pratiche.
Per quanto concerne il prezzo credo che la Tipo dovrebbe rientrare nel budget
 
Back
Alto