<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto

FurettoS ha scritto:
Purtroppo il Tiguan paga molto il lato prestazionale a causa del peso maggiore, a parità di motorizzazione TDI 140 il Q3 continua a rimanere di peso inferiore anche in versione Quattro, tutto sta a capire se si vuole o meno la versione Quattro o si preferiscono maggior dotazini in termini di accessori.
Verò è che un SUV 2WD è un pò, in un certo senso, l'antitesi del concetto ma se uno la montagna la vede solo in cartolina e viaggia in pianura magari il 4WD lo è anche di più. :rolleyes:

La V40 e un bel mezzo ma non sò effettivamente di quanto spazio abbia bisogno Livorno poichè in proporzione il bagagliaio è veramente piccolo, anche con sedili abbattuti ci passano circa 330 dm3. Il diesel mi pare di capire è un pentacilindrico (150 Cv e 177 Cv).

si il diesel e' il 5 cilindri 2 litri..come spazio ne avra' ben poco,gia' la v60 e' una sw molto sui generis,pero' bella bella...la q3 2wd la vedrei un po' come tutti i suv a 2 ruote motrici,un controsenso...
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Allora avrei deciso:
Q3, quattro, 140cv advanced plus. Se la scelta non passa per tempi di consegna eccessivamente lunghi vado di tiguan o v40, quest'ultima dopo averne verificato dal vivo il bagagliaio. Grazie a tutti dei consigli! :D
Devo dire che la golf, nata come scelta "ad esclusione" ( non mi ha mai smosso emotivamente) si è rivelata una compagna eccellente. Se non fosse 3p la riscatterei, perché ha circa 30000 km (ovviamente stratagliandata e sempre tenuta in box) ed il cr 140cv è proprio equilibrato su questa massa (un po' meno sulla q3 :( ).
Dai che magari come dice furetto grazie anche al peso contenuto, alla fine il Q3 140cv andrà quasi come la golf.. Magari andrà come la golf con 3/4 persone a bordo :). Cmq ottima scelta.. anche se non sono amante dei suv, Il Q3 lo trovo veramente bello (a patto che sia un adv.plus appunto e con cerchi almeno da 18..)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
mio papà ha avuto un volvo 850 5 cilindri benzina.
rumore magnifico in zona alta, davvero bello!
ma molto "inerziale", cioè lento a scendere e prendere i giri.
ma in quegli anni anche il 6 in linea del bmw (2.000cc) aveva quel difetto.

Sia il 2.4d che il 2.5 BMW avevano la corsa corsa mentre il 3.0d BMW ha la stessa corsa del 2.0d: sono modulari.
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Purtroppo il Tiguan paga molto il lato prestazionale a causa del peso maggiore, a parità di motorizzazione TDI 140 il Q3 continua a rimanere di peso inferiore anche in versione Quattro, tutto sta a capire se si vuole o meno la versione Quattro o si preferiscono maggior dotazini in termini di accessori.
Verò è che un SUV 2WD è un pò, in un certo senso, l'antitesi del concetto ma se uno la montagna la vede solo in cartolina e viaggia in pianura magari il 4WD lo è anche di più. :rolleyes:

La V40 e un bel mezzo ma non sò effettivamente di quanto spazio abbia bisogno Livorno poichè in proporzione il bagagliaio è veramente piccolo, anche con sedili abbattuti ci passano circa 330 dm3. Il diesel mi pare di capire è un pentacilindrico (150 Cv e 177 Cv).

motore pentacilindrico.....tua stimatissima opinione al riguardo del frazionamento :?:

Non ti ho capito Arizona, :?: perdonami! :(
 
Fancar_ ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
mio papà ha avuto un volvo 850 5 cilindri benzina.
rumore magnifico in zona alta, davvero bello!
ma molto "inerziale", cioè lento a scendere e prendere i giri.
ma in quegli anni anche il 6 in linea del bmw (2.000cc) aveva quel difetto.

Sia il 2.4d che il 2.5 BMW avevano la corsa corsa mentre il 3.0d BMW ha la stessa corsa del 2.0d: sono modulari.

ciao Fancar, mi sono espresso male :oops:, parlavo di motori a benzina. ;)
quando usciì il primo 320 con i fari carenati, il primo col 6 in linea 24valvole da 150CV (se non ricordo male), la volvo uscì con l'850 5 in linea 20 valvole da 147CV o gù di lì.
entrambi avevano lo stesso "difetto": se acceleravi a vuoto, il motore era lento a prendere e perdere i giri, dava l'idea di essere molto inerziale, come se avessero molta massa volanica.
Poi i motori (bmw) vennero evoluti con vanos e via discorrendo, e migliorarono molto sotto tanti punti di vista
forse i bmwisti sono più informati
 
Si migliorarono però un duemila 6 cilindri ha sempre più attriti di un 4 cilindri e quindi sale più lentamente di giri. Il discorso vale perciò anche per il 2.0i 6L
 
Fancar_ ha scritto:
Si migliorarono però un duemila 6 cilindri ha sempre più attriti di un 4 cilindri e quindi sale più lentamente di giri. Il discorso vale perciò anche per il 2.0i 6L

...entro certi limiti!
essendo più equilibrato, e soprattutto avendo più fasi attive, ha anche meno volano, percui le cose si riequilibrano un po'.
mi ricordo il V8 2.000 del ferrari 208, sembrava il motore di una moto!!! :shock:
fine OT ;)
 
ma quel V8 non era ad albero piatto ?
Se sì, saliva velocemente su di giri perché si comportava esattamente come due 4 cilindri attaccati insieme.
 
Fancar_ ha scritto:
ma quel V8 non era ad albero piatto ?
Se sì, saliva velocemente su di giri perché si comportava esattamente come 2 4 cilindri attaccati insieme.
CERTO!
ma gli attriti quelli sono!
Sotto certi aspetti un motore V8 con albero piatto, non avendo gli scoppi equidistanziati, dovrebbe avere più massa volanica (perchè più "zoppicante").
E' tuttavia più equilibrato (infatti non serve equilibrare le forze del secondo ordine, se le mie reminescenze meccanica applicata alle macchine non mi ingannano).
 
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Purtroppo il Tiguan paga molto il lato prestazionale a causa del peso maggiore, a parità di motorizzazione TDI 140 il Q3 continua a rimanere di peso inferiore anche in versione Quattro, tutto sta a capire se si vuole o meno la versione Quattro o si preferiscono maggior dotazini in termini di accessori.
Verò è che un SUV 2WD è un pò, in un certo senso, l'antitesi del concetto ma se uno la montagna la vede solo in cartolina e viaggia in pianura magari il 4WD lo è anche di più. :rolleyes:

La V40 e un bel mezzo ma non sò effettivamente di quanto spazio abbia bisogno Livorno poichè in proporzione il bagagliaio è veramente piccolo, anche con sedili abbattuti ci passano circa 330 dm3. Il diesel mi pare di capire è un pentacilindrico (150 Cv e 177 Cv).

motore pentacilindrico.....tua stimatissima opinione al riguardo del frazionamento :?:

Non ti ho capito Arizona, :?: perdonami! :(

niente carissimo,
cosa pensi di un penta rispetto a un tetra o ad un esa :?:
 
Richiesta Q3 respinta perchè il Q3 è catalogata come suv, mentre tiguan no (!!!!) kuga neanche, e udite udite glk neanche (!!!!).
Lasciamo perdere :evil:

Devo ripartire da zero.
Col tiguan sono proprio al limite come spazio nel box, rischio di non starci....sto seriamente pensando di prendere un'A3 spb vecchia serie, tanto che me frega.....
 
roba da matti,sono la stessa auto la tiguan e la Q3....veramente roba da matti...se ci stesse in garage prenderei il tiguan al tuo posto pero' l'A3 SB attuale non e' che sia un ripiego,anzi.. ;)
 
vi tengo informati perchè sembra un film :lol: :lol:
ho ordinato la nuova A3 3 porte.
Mi direte: non è uscita.
Lo so.
Ho mandato avanti un ordine virtuale all'azienda perchè l'auto fisicamente la ordina a settembre.
Se entro settembre esce questo benedetto listino vado di A3 3 porte (anche se mi girano le scatole perchè la 3 porte non la volevo).
Altrimenti spero che qr provi V40 o classe A, mi faccio un'idea di come sono fatte (dai conce ovviamente non si tovano) ed eventualmente cambio l'ordine a settembre. :(
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
vi tengo informati perchè sembra un film :lol: :lol:
ho ordinato la nuova A3 3 porte.
Mi direte: non è uscita.
Lo so.
Ho mandato avanti un ordine virtuale all'azienda perchè l'auto fisicamente la ordina a settembre.
Se entro settembre esce questo benedetto listino vado di A3 3 porte (anche se mi girano le scatole perchè la 3 porte non la volevo).
Altrimenti spero che qr provi V40 o classe A, mi faccio un'idea di come sono fatte (dai conce ovviamente non si tovano) ed eventualmente cambio l'ordine a settembre. :(

La prova della V40 sarà su quattroruote di Agosto e le auto dalla settimana prossima saranno nelle concessionarie.
 
Back
Alto