<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto Auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto Auto

Ciao a tutti,sto valutando l'acquisto di una nuova auto usata ma con pochi km (aziendale o con km<60mila).
Settimanalmente, compio per lavoro dai 200 ai 300km (variano in base a quanti giorni di smart working faccio), di cui 60km al giorno (30+30) principalmente in tangenziale e superstrada.
Sulla base di questo vorrei scegliere un'auto che sia affidabile e che mi consenta anche di risparmiare nei consumi. Al momento ho visto la Clio a GPL e a diesel,poi la Toyota Yaris Hybrid ma sto valutando anche altre auto.

Cosa mi consigliate come modello e alimentazione di auto sulla base del tragitto e dei km che faccio a settimana?
 
Io ho tre auto a GPL, e faccio in totale più km e mi trovo più che bene. Ma le mie sono auto più che decennali. Con le nuove evitare le iniezioni dirette che so essere più problematiche; tra aspirato e turbo, la prima è indubbiamente più affidabile la seconda più performante.
Come marche eviterei quelle della galassia Stellantis, e starei attento su quella di VW che quando danno rogne possono essere rogne con qualche zero. La mitica affidabilità teutonica è ormai un mito appunto. Da quello che sento da amici e conoscenti le auto nuove sono comunque più problematiche di quelle di un po' di anni fa' quindi fondamentale la serietà della casa e del conce.
Una volta si diceva ( quando ci si doveva sposare) di guardare più alla suocera che alla fidanzata.......
 
Ciao Gian,
personalmente preferirei più la Clio GPL che a gasolio.
Vai a vedere anche la Swift.
La Swift intendi la 1.2 mild Hybrid?
Si devo dire che è carina e poi essendo giapponese penso sia pure più affidabile, però non credo sia fattibile installarci l'impianto GPL senza perdere la garanzia.
Sai più o meno quanto consuma a benzina?
Poi il dubbio è in caso di rottura della batteria ausiliaria, l'auto non partirebbe più in termico? sarebbe comunque una spesa sostituirla se fuori garanzia
 
La Swift intendi la 1.2 mild Hybrid?
Si.
I consumi sono bassi, permettimi di non dare numeri decontestualizzati e difficilmente confrontabili, che puoi comunque trovare in rete.
Il tuo ragionamento sul GPL è corretto, il motore è parco e (probabilmente) affidabile, fare esperimenti che invalidano la garanzia, a mio avviso, non vale la pena. Prendila per quello che è oppure valuta un'auto GPL di fabbrica.
È ibrida per modo di dire, considerala un'auto a benzina.

Io l'ho presa, mi piace guidarla e per le tue esigenze valuta direttamente la Top CVT.
È un auto che può piacere o meno, ti suggerisco solo di valutarla e fare un test drive.
Trovi anche la prova 4R di YouTube.
 
se non e' troppo sopra budget valuta la dacia sandero nuova modello base a gpl.
stesso pianale clio.
senno' clio diesel visto che non fai centri storici
 
La Clio diesel è una vera stradista. Affidabile, brillante e parca. Tra quelle citate, lei, senza dubbio.
Il mio unico dubbio sul diesel è se vale la pena acquistarlo in questo periodo storico con l'intenzione di tenersi l'auto per almeno 10 anni, visto che comunque sarà soggetto a restrizioni e poi c'è l'incognita fap che non so se può avere problemi per il percorso che faccio (dei 30km di tratta 15 sono a scorrimento veloce)
 
Se puoi valutare il diesel e sempre se non è troppo grande (probabile anche che non ti piaccia come linea), sta nel tuo budget sicuramente una Tipo 4p nuova 1.6 mjt
 
Tra i dubbi che ho io sul diesel, è che in 30km il motore si scalda o poco più, non ci sono lunghe percorrenze.
C'è più da aggiungere il traffico, le cose ed i tratti in città, oltre agli aumenti del costo del gasolio e alle future novità in campo di inquinamento.

Se potessi valutare un'auto specifica per le tue esigenze, prenderei una elettrica con almeno 150km di autonomia, ma solo avendo un box elettrico, tipo una Inster ad esempio.
 
Il mio unico dubbio sul diesel è se vale la pena acquistarlo in questo periodo storico con l'intenzione di tenersi l'auto per almeno 10 anni, visto che comunque sarà soggetto a restrizioni e poi c'è l'incognita fap che non so se può avere problemi per il percorso che faccio (dei 30km di tratta 15 sono a scorrimento veloce)
Stellantis punta sul diesel euro sette recentemente
 
Il mio unico dubbio sul diesel è se vale la pena acquistarlo in questo periodo storico con l'intenzione di tenersi l'auto per almeno 10 anni, visto che comunque sarà soggetto a restrizioni e poi c'è l'incognita fap che non so se può avere problemi per il percorso che faccio (dei 30km di tratta 15 sono a scorrimento veloce)
Le se davvero entreranno a regime varranno per tutte le endotermiche, diesel o benzina che siano. Oggi ci sono si i diesel bloccati, ma siamo tra euro 4 (le più giovani hanno 15 anni) ede euro 5 (di 10 anni). Quindi di questo non mi preoccuperei.

Quello che i diesel patiscono sono gli start e stop prolungati. Senza scorrimento veloce o autostrada in mezzo. E non mi sembra questo il tuo caso.
 
Back
Alto