Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e spero di non aver sbagliato sezione per dove postare la mia domanda. Faccio quasi 100km al giorno, tra andata e ritorno per andare a lavoro, prettamente extraurbano scorrevole, anche nel tempo libero la userei per uscite fuori città sempre su tratti abbastanza veloci e non cittadini. Vorrei chiedere, quindi, un consiglio per la scelta tra queste auto che avevo adocchiato.
- Ford Fiesta 1.5 tdci Plus 75cv, anno 05/2016 60.000 km, colore grigio metallizzato, uniproprietario, prezzo 7500€ da un privato
- Ford Fiesta 1.5 tdci Titanium 75cv, anno 04/2016, 89.000 km, color bianco, uniproprietario, prezzo 9000€, forse riesco a far scendere il prezzo di 200/300€, da venditore privato.
Toyota Yaris 90cv D4d del 03/2013 versione Style, colore nero (che non mi fa impazzire) con 64000 km, uniproprietario, condizioni ottime, sia internamente, esternamente, che a livello di meccanica. Gli interni non sono granché belli, però vorrei puntare su affidabilità, oltre che ha un motore più vispo ma più rumoroso rispetto a quello delle Fiesta. Prezzo 8500€.
La Fiesta Plus è in ottime condizioni generali, alcuni graffi esterni, niente di che. Tagliandi regolari, revisionata con scadenza nel 2024. Unico problema è che i tasti sul volante per la regolazione del volume della radio e comando vocale funzionano male. Quando si preme il tasto del comando vocale, abbassa il volume della radio e quando si preme il tasto per abbassare il volume non succede nulla, oltre che, entrambi i tasti, spesso non prendono il comando. È un problema noto dei questo modello, vedendo anche all'interno del forum, quindi, chiedo anche se esiste un metodo di riparazione definito per sistemare questo problema.
La Fiesta Titanium è in ottime condizioni generali, un pò di vernice saltata sui paraurti, tutto funzionante, tagliandi regolari, solamente i quasi 30000km di differenza e i 1500€ in piú. Cosa che mi frenerebbe nell'acquistare l'una o l'altra Fiesta è dei problemi alla frizione che hanno presentato svariati possessori: non vorrei ritrovarmi a far rifare la frizione tra pochi km.
Mi piace anche la 208 1.4 hdi, non la versione con Adblue, anche se si legge nei vari forum di problemi alla frizione e di sospensioni rumorose, quindi problemi simili alla Fiesta.
Prenderei in considerazione anche la Hyundai i20 Crdi anche se volevo rimanere su un range massimo di 4 metri e lei li supera. però è carina e si dice che Hyundai/Kia siano affidabili, poi certo non è una scienza esatta; la macchina sfigata può capitare.
Se avreste altri suggerimenti su altri modelli da prendere in considerazione, saranno bene accetti. Ho un budget massimo di 9000€. Grazie a tutti per il vostro tempo.
- Ford Fiesta 1.5 tdci Plus 75cv, anno 05/2016 60.000 km, colore grigio metallizzato, uniproprietario, prezzo 7500€ da un privato
- Ford Fiesta 1.5 tdci Titanium 75cv, anno 04/2016, 89.000 km, color bianco, uniproprietario, prezzo 9000€, forse riesco a far scendere il prezzo di 200/300€, da venditore privato.
Toyota Yaris 90cv D4d del 03/2013 versione Style, colore nero (che non mi fa impazzire) con 64000 km, uniproprietario, condizioni ottime, sia internamente, esternamente, che a livello di meccanica. Gli interni non sono granché belli, però vorrei puntare su affidabilità, oltre che ha un motore più vispo ma più rumoroso rispetto a quello delle Fiesta. Prezzo 8500€.
La Fiesta Plus è in ottime condizioni generali, alcuni graffi esterni, niente di che. Tagliandi regolari, revisionata con scadenza nel 2024. Unico problema è che i tasti sul volante per la regolazione del volume della radio e comando vocale funzionano male. Quando si preme il tasto del comando vocale, abbassa il volume della radio e quando si preme il tasto per abbassare il volume non succede nulla, oltre che, entrambi i tasti, spesso non prendono il comando. È un problema noto dei questo modello, vedendo anche all'interno del forum, quindi, chiedo anche se esiste un metodo di riparazione definito per sistemare questo problema.
La Fiesta Titanium è in ottime condizioni generali, un pò di vernice saltata sui paraurti, tutto funzionante, tagliandi regolari, solamente i quasi 30000km di differenza e i 1500€ in piú. Cosa che mi frenerebbe nell'acquistare l'una o l'altra Fiesta è dei problemi alla frizione che hanno presentato svariati possessori: non vorrei ritrovarmi a far rifare la frizione tra pochi km.
Mi piace anche la 208 1.4 hdi, non la versione con Adblue, anche se si legge nei vari forum di problemi alla frizione e di sospensioni rumorose, quindi problemi simili alla Fiesta.
Prenderei in considerazione anche la Hyundai i20 Crdi anche se volevo rimanere su un range massimo di 4 metri e lei li supera. però è carina e si dice che Hyundai/Kia siano affidabili, poi certo non è una scienza esatta; la macchina sfigata può capitare.
Se avreste altri suggerimenti su altri modelli da prendere in considerazione, saranno bene accetti. Ho un budget massimo di 9000€. Grazie a tutti per il vostro tempo.