<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto usata

Ciao a tutti!
Sono un ragazzo di Brescia e scrivo qui sul forum nella speranza di trovare qualcuno che possa darmi una mano.
In famiglia siamo in tre, io e i miei genitori, con due cani. Fino ad ora come auto familiare abbiamo sempre avuto Fiat Multipla. La prima che abbiamo avuto, comparata usata, turbo diesel era un auto eccezionale. Poi l'abbiamo cambiata e ne abbiamo comparata un'altra: multipla natural power emotion con le maledettissime ruote da 17. E' stato un vero disastro, un problema dietro l'altro e ora abbiamo deciso di cambiarla perchè ci sta davvero dissanguando.
Il nostro budget e di circa 9 mila euro o poco più. Ovviamente cerchiamo una familiare, station wagon o monovolume. Visto l'esiguo budget abbiamo escluso l'usato e vari km 0 e ci siamo orientati sull'usato.
Caratteristiche importanti sono che l'auto deve essere diesel e cilindrata inferiore a 1900 (per motivi di costo di assicurazione).
Fino ad ora ho trovato queste offerte, ma noi in famiglia siamo assolutamente ignoranti in materia e quindi vorrei qualche consiglio da persone più esperte:

1. Opel Meriva 1.3 CDTI 95CV ecoFLEX Elective del 2012 con 77 mila km a 8900 (senza garanzia perchè privato)

2. VOLKSWAGEN Golf Variant 1.6 TDI 105Cv FAP/DPF S del 2010 con 110 mila km (garanzia 12 mesi per alcune parti meccaniche) a 9900 euro

3. FORD C-Max 1.6 TDCi 90 CV Ikon del 2010 con 90 mila km a 9750 euro e stranamente dicono che ha il FAP e cercando su internet invece sembra che questa auto il FAP non dovrebbe averlo (garanzia 12 mesi)

4. Volvo V50 1.6 D cat Momentum del 2010 con 60 mila km a 9200 euro (niente garanzia perchè privato)

Io e i miei eravamo convintissimi per la Meriva: pochi km, recente, basso costo ecc. Ma poi mi è venuto in mente di cercare su internet cosa fosse il FAP e lì è stata una tragedia. Questo FAP sembra una maledizione un po' per tutte le auto, ma soprattutto per la Meriva ho trovato scritto di gente disperata che doveva spendere una sacco di soldi dietro alla macchina a causa di questo FAP. Cose un po' meno negative le ho trovate per volvo e VOLKSWAGEN mentre ho trovato su internet commenti positivi per il FAP della ford.
Premetto che io, come i miei di macchine ne capiamo un gran poco però vorremo acquistare una macchina che non ci dia troppi problemi.
L'auto oltre ad essere discretamente capiente (appunto 3 persone più due cani ed eventuali bagagli per le vacanze) andrebbe a percorrere circa 20-25 mila km all'anno, purtroppo però pochissimi in autostrada e quasi tutte in urbano e qualcuno in tangenziale e da quello che ho capito è proprio in queste condizioni che il FAP crea problemi.
Insomma sono nelle vostre mani per avere vostri pareri sul malefico FAP e sulle auto che vi ho sopra scritto. Secondo voi quale è la migliore tenendo conto del FAP?
Grazie anticipatamente e scusate il papiro :)
 
Credo che per le vostre esigenze la migliore sia l'Opel Meriva; per quanto riguarda il FAP se la macchina sta accesa per un tempo adeguato, anche se fai urbano, non dovrebbe dare problemi, i guai arrivano quando il motore viena acceso per brevi periodi ti tempo non dando possibilità al FAP di rigenerare
 
Però su alcuni forum leggevo proprio di persone con la Meriva che pur usandola, però in urbano e quindi frequentemente coinvolte in code e ingorghi avevano avuto tantissimi problemi con macchine con poche migliaia di km e noi andremmo a comprarne una con già 75 mila km. A me era sorto il dubbio che l'auto costi così poco (rispetto alle altre) proprio perchè il proprietario ha riscontrato quel problema.
Però ribadisco sono tutte supposizioni da completo ignorante. Mi baso su quanto ho letto nei forum, niente di più
 
Guarda, quel motore è Fiat, e nei primi esemplari dotati di FAP aveva dato qualche problema ( soprattutto sulle 500); negli esemplari più recenti,( ed il tuo, essendo del 2012 dovrebbe essere tra questi), il FAP è stato spostato più vicino al motore, si scalda prima e non dovrebbe dare più problemi del genere.
 
batmandx ha scritto:
Però su alcuni forum leggevo proprio di persone con la Meriva che pur usandola, però in urbano e quindi frequentemente coinvolte in code e ingorghi avevano avuto tantissimi problemi con macchine con poche migliaia di km e noi andremmo a comprarne una con già 75 mila km. A me era sorto il dubbio che l'auto costi così poco (rispetto alle altre) proprio perchè il proprietario ha riscontrato quel problema.
Però ribadisco sono tutte supposizioni da completo ignorante. Mi baso su quanto ho letto nei forum, niente di più

Pur avendo un kilometraggio elevato, il vostro tipo di percorso (prevalentemente urbano) sarebbe deleterio per qualsiasi FAP/DPF...

Chi più chi meno tutti i diesel soffrono in città....
Il metano, o gpl, sarerbbero la scelta ideale, secondo me....

Addirittura con un bell'Ibrido quadrereste il cerchio... ;)
 
Però ci hanno detto che le macchine a metano/gpl tendono, proprio per il tipo di combustibile a rivinare velocemente il motore. Inoltre l'esperienza con la multipla natural power è stata davvero un incubo (anche se siamo consapevoli che molto è stato causato dalla situazione delle strade unitamente alle ruote da 17). Avrestiqualche consiglio da darmi sulle auto a gpl?
Io l'ibrido con il nostro budget e non più di 100 mila km non ho trovato nulla. Sicuramemente sarebbe bellissima un'auto ibrida
 
batmandx ha scritto:
Però ci hanno detto che le macchine a metano/gpl tendono, proprio per il tipo di combustibile a rivinare velocemente il motore. Inoltre l'esperienza con la multipla natural power è stata davvero un incubo (anche se siamo consapevoli che molto è stato causato dalla situazione delle strade unitamente alle ruote da 17). Avrestiqualche consiglio da darmi sulle auto a gpl?
Io l'ibrido con il nostro budget e non più di 100 mila km non ho trovato nulla. Sicuramemente sarebbe bellissima un'auto ibrida

Scusami, ma non capisco... Riguardo la multipla, i problemi sono per il metano o altri, visto che fai esplicito riferimento alla gommatura ed allo stato delle strade... :?: :?:

Per i consigli posso dirti che ho una OCTAVIA 1.6 gpl con 67000 km e per ora non ho avuto il benché minimo problema, tranne una regolazione all'impianto del gpl dopo qualche mese dall'acquisto...
Al di la del cambio filtro GPL ogni 10/15k km al costo di poco inferiore ai 30? mi ritengo soddisfatto...
Monta il vecchio 1.6 8v VW ormai più che collaudato, e a detta di chi del settore è uno tra i più predisposti per funzionare con tale carburante...

Qualche anno fa anche FORD uscì sul mercato con la FOCUS "dedicata" al gpl...
Dal 1.6 passarono al 2.0 con 145cv e relative specifiche modifiche per funzionare a gpl... Anche questa usata potrebbe essere valutabile...

Se cerchi in rete ci sono tanti casi in cui esistono percorrenze oltre i 200k km con i carburanti alternativi (gpl/metano) ....
 
PanDemonio ha scritto:
http://ww3.autoscout24.it/classified/263558826
- Familiare

- 7 posti (i due posteriori sono ripiegabili e/o asportabili)

- Diesel 1.5 turbo

- Niente FAP o DPF

- 4.900? + passaggio

Se i 23.000 Km sono certificati come dice io la prenderei senza pensarci un attimo.

Per loro è una scelta davvero interessante..

Ma mi chiedo: Niente FAP o DPF...
Da un lato è un bene perchè sei praticamente certo di non incappare nelle solite noie, ma dall'altro mi viene da pensare alle prossime restrizioni antinquinamento...
Che a quanto pare promettono di far diventare molto più restrittive specie per i diesel meno puliti ....
Poi ripeto.. L'occasione può essere davvero conveniente..
 
Però io sono di Brescia e l'annuncio è di latina :)

La focus sarebbe un po' piccola, ribadisco che cercheremmo una monovolume o station wagon. Facendo una ricerca su un noto sito di annunci online, in tutta lombardia, gpl o metano, che sia abbastanza grossa ho trovato solo

http://www.kijiji.it/annunci/auto/brescia-annunci-brescia/fiat-multipla-1-6-natural-power-dynamic/72960291

http://www.kijiji.it/annunci/auto/bergamo-annunci-seriate/marco/74723966#next
 
batmandx ha scritto:
Però io sono di Brescia e l'annuncio è di latina :)

La focus sarebbe un po' piccola, ribadisco che cercheremmo una monovolume o station wagon. Facendo una ricerca su un noto sito di annunci online, in tutta lombardia, gpl o metano, che sia abbastanza grossa ho trovato solo

http://www.kijiji.it/annunci/auto/brescia-annunci-brescia/fiat-multipla-1-6-natural-power-dynamic/72960291

http://www.kijiji.it/annunci/auto/bergamo-annunci-seriate/marco/74723966#next

La FOCUS esiste anche in versione Station Wagon... ;)
 
batmandx ha scritto:
Io però sono di Brescia, l'annuncio è di Latina :)
E' uno degli svantaggi di dover ricorrere all'usato: non sempre la buona occasione ci aspetta sotto casa...

Latina è una bella città, e Roma che è a due passi merita sempre una visita. Io un giretto (previa telefonata di chiarimento, integrazione e conferma di quanto scritto sull'annuncio) me lo farei. Magari in treno, così se l'affare va in porto il rientro lo fate con l'auto nuova... ;)
 
PanDemonio ha scritto:
batmandx ha scritto:
Io però sono di Brescia, l'annuncio è di Latina :)
E' uno degli svantaggi di dover ricorrere all'usato: non sempre la buona occasione ci aspetta sotto casa...

Latina è una bella città, e Roma che è a due passi merita sempre una visita. Io un giretto (previa telefonata di chiarimento, integrazione e conferma di quanto scritto sull'annuncio) me lo farei. Magari in treno, così se l'affare va in porto il rientro lo fate con l'auto nuova... ;)
Quoto.
 
Back
Alto