<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto usata: svedese vs giapponese | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto usata: svedese vs giapponese

Buonasera a tutti.

Voglio chiedere un consiglio per quanto riguarda l'acquisto dell'auto usata che sarà anche la mia prima auto. Ho scelto solo due segmenti diversi con la motorizzazione diesel: Volvo V40 Cross Country con il motore D4 a 5 cilindri,e per la giapponese una Toyota Rav4 con il motore da 143 cv di origine bmw.

-Volvo V40 Cross Country 2.0 D4 Summum 177cv, cambio manuale, anno 2014: 112.421km, prezzo 14.900€
- Toyota RAV4 2.0 Style 143cv, cambio manuale anno 2016: 171.884km, 14.500€.

Per la V40CC ho sentito il concessionario e risulta tutta tagliandata in Volvo con la cinghia di distribuzione già sostituita. Per il Rav4 sono andato a vedere di persona e presenta qualche graffio e la condensa nel faro posteriore sinistro (striscie bianche penso dovute a qualche crepa ma sarà tutto sistemato dal venditore). Però, maggiormente quello che mi turba è la catena di distribuzione visto che il motore N47 è di BMW, e fra quanto andrà sostituita. C'è da capire se questo motore è stato modificato dagli giapponesi e di quanto è affidabile. Ho letto varie esperienze qui sul forum per quanto riguarda il 1.6 sempre origine BMW, ma per quanto riguarda il problema della catena del 2.0 non trovo nulla.

Percorrenza annuale sarà di circa 20.000km, uso prevalentemente su strade extra-urbane e poco in città.

Sono un fan di entrambe le marche. Volvo mi piace per la sicurezza,l'infotainment e le prestazioni con questa motorizzazione.
Toyota, invece, per l'affidabilità generale e per il fatto che è una Suv quindi con la posizione di guida un po' più alta rispetto la V40CC e uno spazio interno/ baule maggiore.

Una scelta difficile. Quale di queste due mi consigliereste?
 
della V40 mi lascia qualche dubbio la percorrenza di soli 112 mila km in 8 anni, ma se il venditore è in grado di dimostrarli con la manutenzione, OK.
Che non sia però solo la sequenza di timbri sul libretto di manutenzione, ma anche qualche fattura.
 
Concordo....

Per un minimo di tranquillita'....
Con quella percorrenza annuale....
Non comprerei un usato con piu' di 80.000 gia' sul groppone
 
della V40 mi lascia qualche dubbio la percorrenza di soli 112 mila km in 8 anni, ma se il venditore è in grado di dimostrarli con la manutenzione, OK.
Che non sia però solo la sequenza di timbri sul libretto di manutenzione, ma anche qualche fattura.
Non è raro trovare auto diesel comprate da chi fa pochi km perché pensa solamente che tale carburante costa di meno alla pompa. Un mio ex vicino di casa comprò una bellissima BMW E36 2.0 turbo diesel, una delle ultime, full optional, per farci......5.000km annui! Mio cognato prima di prendere la Ford Ecosport 1.0 EcoBoost, ha avuto per 16 anni una Seat Ibiza 1.9 TDI con la quale ha percorso solamente 140.000km.
 
I km non sono tanti, se ben usata e manutenuta. Però i prezzi, per quei km, li preferirei più bassi.

Tra nipponici e svedesi ci sono molte differenze.

Ho avuto una Volvo V40 sport my2004, estremamente ergonomica, molto sicura, ottimo sterzo, dinamica buona, abitabilità e bagagliaio sufficienti.

Adesso ho una Legacy (Subaru è partner di Toy), ergonomicamente disorganica, ma comunque molto sicura, sterzo molto buono, dinamica ottima, abitabilità e bagagliaio molto buoni.

Come detto più volte, metterei una vettura con comandi ed adas Volvo su meccanica Subaru... ma non si può...
 
Penso che per i molti chilometri che ti troverai a fare potresti optare per una v40 (non cross country, che ha quotazioni più alte) col 2.0 120cv. Ce ne sono tante usate con chilometraggio abbondantemente sotto i 100.000 km con quotazioni ragionevoli. Basta andare nei migliori siti di rivendita auto post noleggio per trovare al prezzo a te proposto esemplari di 4/5 anni con 80.000 km circa
 
Back
Alto