<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto usata con cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto usata con cambio automatico

Salve a tutti,
mi sono iscritto oggi dopo anni perché ho un bel problema e non so come risolvere.
Ho esigenza per motivi di salute di acquistare una macchina con cambio automatico
Ogni giorno faccio 80km per andare a lavoro. Entro in zona verde quindi non deve avere motori che non mi consentirebbero di entrare ( avevo infatti valutato l'acquisto di un'auto gpl o metano ).
Inoltre deve consumare poco. Vivo a Roma e i 40km che mi faccio su ogni tratta sono quasi tutti in mezzo al traffico nel GRA.
Mi capita spesso anche di trasportare altre persone quindi almeno 4 posti ( escludo quindi smart e affini ).
Ho già girato alcuni negozi di usato e ho trovato Yaris ibrida del 02/2014 a 9900€ con 80000, oppure una aygo a benzina del 10/2014 a 7900€ con 54000km ( è possibile trasformarla in gpl? ), oppure un Polo 1.2 TSI del 12/2010 a 8500€ con 110000km ( è solo benzina il rivenditore incluso nel prezzo mi installerebbe l'impianto GPL della Landi).
Di quest'ultima ho letto diversi problemi al motore anche se vedendola sia interni che esterni sono immacolati. Inoltre è sempre stata tagliandata dalla VW.

La spesa massima è sui 10000€ passaggio compreso. In definitiva mi serve un qualcosa di affidabile, che consumi poco col cambio automatico e che mi permetta di entrare in fascia verde senza problemi.

Vi ringrazio molto dei consigli che vorrete darmi.

Un saluto

Marco
 
Andrei di yaris ibrida. Una post trasformazione della polo - seppur avvantaggiata dalle.punterie idrauliche percui manutenzione identica- non mi entusiasma e il 1.0 vvti toyota digerisce male il gpl ( è un motore non dico complicato ma già tosto). Fossi in te andrei deciso sull'ibrido,in più abbatti un po' i costi di gestione generali. Se rivaluti l aygo - che per 4 adulti abituali è comunque piccola- lasciala a benzina. Opinioni personali.
 
Grazie mille per la risposta celere.
Hai altre marche o modelli da consigliarmi così da poter estendere le mie ricerche?

grazie ancora e buona Pasqua e buona serata
 
Beh utilitarie a benzina ce ne sono tante. Ci vuole qualcosa di spazioso internamente . Una jazz ad esempio potrebbe fare al caso tuo anche se non so quante automatiche ci siano in circolazione. La panda non sarebbe disprezzabile. Insomma cercherei un po' in modo generico mettendo nei vari siti i paletti ( che so utilitaria ,automatica ,benzina o ibrida ) e vedi cosa esce. A livello teorico resterei su una yaris hsd comunque. Buona pasqua anche a te.
 
La mia paura è prendere un'auto benzina, per poi scoprire che GPL non può essere trasformata o che magari trasformandola sia sottodimensionata e la andrei a "distruggere" subito. Inoltre non ho mai avuto auto con cambio automatico e leggendo in giro non tutti sono uguali e che con il tempo potrebbero dare non pochi problemi.
 
Mah non farti troppi problemi. Per esempio la yaris non ha cambio ,percui....sul gpl ad auto trovata devi andare da un bravo installatore e valutare. Stando sul bifuel valuterei fiat.perché li fa in casa e vanno molto bene.
 
In definitiva mi serve un qualcosa di affidabile, che consumi poco col cambio automatico e che mi permetta di entrare in fascia verde senza problemi.

Ciao e benvenuto Marco!

Beh qui sopra hai praticamente descritto l ibrido Toyota...
Eventualmente potresti giusto provarla per vedere se cozza o meno con i propri gusti/aspettative...

Prova a cercare in rete per degli usati che rispondano a quel budget.

Inoltre tale soluzione è perfettamente gasabile (gpl/metano).

Se vuoi fai anche una ricerca in rete circa la possibilità di trasformare motori Toyota a gpl perché certi fra i più recenti dovrebbero invece permettere ciò (come ad es il 1.3 da 100 cv che io sappia...)
 
Mah non farti troppi problemi. Per esempio la yaris non ha cambio ,percui....
Esattamente...
Fra le "mancanze" aggiungiamo:
- motorino d avviamento
- cinghia dei servizi (la distribuzione è a catena ed ha una durata molto lunga)
- impianto frenante per gran parte (iniziale della frenata) affidato alla funzione generatore

Più naturalmente tutte le componenti ( potenzialmente critiche... costi compresi) che dispongono i diesel moderni (iniettori ad alte pressioni per dirne una)...
 
Credo a lui basti un automatico affidabile su un auto da poterci circolare liberamente. Molto basic.
 
Non sapevo che le ibride potessero subire trasformazioni in gpl. Mi hai praticamente risolto ogni problema.

Grazie mille a tutti per le dritte.
 
Con il cambio automatico non se ne trovano di Gpunto.
ho già cominciato a cercare le yaris, ormai penso la scelta sia definitiva. Grazie comunque
 
Back
Alto