<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto Auto Nuova fra VW Polo e Renault Clio | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto Auto Nuova fra VW Polo e Renault Clio

Buonasera,
sono qui in cerca di aiuto esperto in quanto mi ritrovo estremamente indeciso per quanto riguarda l'acquisto dell'auto nuova fra questi due modelli:
- VW Polo Comfortline 1.0 EVO 59kw/ 80 CV
- Renault Clio ZEN TCE 100 GPL FAP
Ho girato due o tre concessionari per entrambe le vetture e alla fine, in quanto sono costretto a cambiare la mia macchina odierna (Opel Corsa 3 porte 1.3 TDI 170.000KM anno 2006) entro fine febbraio.
Ho deciso di cambiare la mia Corsa in quanto non ha passato la revisione e mia moglie è in dolce attesa, quindi volevo un'auto dello stesso segmento ma 5 porte e più comoda.
Entrambe le auto hanno molti accessori, direi praticamente gli stessi, tra cui fendinebbia, cerchi in lega, ecc.
Il mio budget è massimo di 15.000 € e, tra una trattativa e l'altra, quello che sono riuscito ad ottenere è questo:

Polo: Anticipo 11.000€ + 4000€ (finanziamento tasso 0 - 40 rate x 109€ - estensione garanzia 2 anni o 40000km, atti vandalici e furto incendio per 1 anno) = 15360€ totale
Clio: Anticipo: 7000€ + 8184€ (finanziamento tasso 4 più meno - 24 rate x 341€ - 5 anni garanzia, furto incendio, atti vandalici per 2 anni) = 15184 € totale

Considerando che io al momento, salvo cambio di abitudini o di lavoro, faccio 10.000km l'anno, e considerando che a livello di estetica entrambe mi piacciono tantissimo, secondo voi quale delle due può essere la scelta migliore per le mie esigenze?

Spero di essere stato chiaro, in caso posso approfondire se manca qualcosa.

Grazie mille a tutti :)
 
Ciao, tra le due personalmente a me salta all'occhio una differenza molto significativa: la Polo è aspirata, la clio è turbo.

Se cerchi un'auto con più spinta in basso, senza cioè doverle tirare per forza le marce, io andrei su Clio.

La Polo sarà più lenta, anche perché ha 20cv in meno. Non so quanto questo possa influire sulla tua scelta, se guidi comunque tranquillo potrebbe non interessarti.

La Clio inoltre è più bella, ma è un parere soggettivo.
 
Buonasera,
sono qui in cerca di aiuto esperto in quanto mi ritrovo estremamente indeciso per quanto riguarda l'acquisto dell'auto nuova fra questi due modelli:
- VW Polo Comfortline 1.0 EVO 59kw/ 80 CV
- Renault Clio ZEN TCE 100 GPL FAP
Ho girato due o tre concessionari per entrambe le vetture e alla fine, in quanto sono costretto a cambiare la mia macchina odierna (Opel Corsa 3 porte 1.3 TDI 170.000KM anno 2006) entro fine febbraio.
Ho deciso di cambiare la mia Corsa in quanto non ha passato la revisione e mia moglie è in dolce attesa, quindi volevo un'auto dello stesso segmento ma 5 porte e più comoda.
Entrambe le auto hanno molti accessori, direi praticamente gli stessi, tra cui fendinebbia, cerchi in lega, ecc.
Il mio budget è massimo di 15.000 € e, tra una trattativa e l'altra, quello che sono riuscito ad ottenere è questo:

Polo: Anticipo 11.000€ + 4000€ (finanziamento tasso 0 - 40 rate x 109€ - estensione garanzia 2 anni o 40000km, atti vandalici e furto incendio per 1 anno) = 15360€ totale
Clio: Anticipo: 7000€ + 8184€ (finanziamento tasso 4 più meno - 24 rate x 341€ - 5 anni garanzia, furto incendio, atti vandalici per 2 anni) = 15184 € totale

Considerando che io al momento, salvo cambio di abitudini o di lavoro, faccio 10.000km l'anno, e considerando che a livello di estetica entrambe mi piacciono tantissimo, secondo voi quale delle due può essere la scelta migliore per le mie esigenze?

Spero di essere stato chiaro, in caso posso approfondire se manca qualcosa.

Grazie mille a tutti :)
Renault Clio.
 
Se possibile ragazzi, in quanto ignorante in materia, se potete motivarmi le vostre risposte vi sarei enormemente grato.
Ad esempio amici mi stanno consigliando VW in quanto materiali più resistenti e motore più longevo. Che ne pensate? Grazie ancora
 
Vw è probabilmente migliore come cura degli interni e insonorizzazione, sui motori non penso ci sia questo abisso, secondo me Renault ha affidabilità simile, soprattutto il 900 turbo che esiste ormai da anni.

Per il Gpl, tieni conto che dovrai comunque fare almeno un quarto dei km a benzina per salvaguardare il motore e mantenere ben funzionante la pompa benzina. Inoltre avrai manutenzioni più onerose perché alle solite si aggiungono alcune per l'impianto gpl.
 
Clio senza pensarci.
Motore turbo ricco di coppia in basso, a pieno carico (e con un figlio piccolo...) c'è un abisso.
Inoltre in autostrada sorpassi senza scalare e non hai il rombo costante del motore su di giri dell'aspirato.
Inoltre con il gpl risparmi. Vero che dopo 10 anni devi cambiare la bombola, ma è anche vero che la Clio ha la catena di distribuzione mentre la VW la cinghia.
 
Vw è probabilmente migliore come cura degli interni e insonorizzazione, sui motori non penso ci sia questo abisso, secondo me Renault ha affidabilità simile, soprattutto il 900 turbo che esiste ormai da anni.

Per il Gpl, tieni conto che dovrai comunque fare almeno un quarto dei km a benzina per salvaguardare il motore e mantenere ben funzionante la pompa benzina. Inoltre avrai manutenzioni più onerose perché alle solite si aggiungono alcune per l'impianto gpl.

Ha il 1.0 turbo.
Il 0.9 è stato pensionato
 
Clio senza pensarci.
Motore turbo ricco di coppia in basso, a pieno carico (e con un figlio piccolo...) c'è un abisso.
Inoltre in autostrada sorpassi senza scalare e non hai il rombo costante del motore su di giri dell'aspirato.
Inoltre con il gpl risparmi. Vero che dopo 10 anni devi cambiare la bombola, ma è anche vero che la Clio ha la catena di distribuzione mentre la VW la cinghia.


Addirittura senza pensarci? Nel senso che a parer tuo è nettamente superiore la Clio?
 
Le due auto in esame non sono propriamente confrontabili in quanto vi è un abisso di prestazioni a favore della Clio. Il confronto andrebbe fatto con la Polo tsi da 95cv ma a quel punto il preventivo Vw sarebbe sicuramente più alto.
Io sceglierei la Clio senza esitare per via delle prestazioni maggiori (accelerazione ma soprattutto elasticità di marcia grazie al turbo senza dover smanettare sempre col cambio), dei consumi simili alla Polo ma col vantaggio del GPL (per 10 mila km annui non ti cambia la vita ma comunque qualcosa risparmi) e ha un anno di garanzia estesa in più (5 contro 4). Per il resto in qualcosa prevale l'una, in qualcosa l'altra... Ma come detto, non avrei dubbi.
 
Back
Alto