<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto - alta, economica, poco inquinante. | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto - alta, economica, poco inquinante.

Salve a tutti,

Ottimo forum e con belle discussioni. Vorrei chiedervi un consiglio riguardante l'acquisto di una nuova vettura per uso principalmente familiare (verrà usata quasi sempre da genitori nella 70ina). Vivono in Toscana e utilizzano l'auto per spostamenti brevi in una città di piccole/medie dimensioni lungo la costa Toscana (ma con strade asfaltate male e varie buche) e alcuni viaggi in zone più lontane o montagne (<10 volte l'anno).

Requisiti sono:
1. che non sia lunga più di 4.20 circa (vivono in una stradina piccola e si fa fatica a fare manovra)
2. budget massimo 17.000- 18.000 circa
3. stato: va bene anche km0, o usata se comunque di nuova generazione, non prima del 2019).
4. possibilmente una benzina + hybrid con co2 sotto i 100 (idealmente).
5. che si guidi bene e che non sia piccola (principalmente sono indirizzati sui crossover, suv piccoli).
6. esenti dal bollo per un problema di salute.

Abbiamo guardato in rete e al momento siamo indecisi fra le seguenti:
1. Nuova Captur 2020 (ma ho letto che non va bene per strade con varie buche ed è molto lunga)
2. Ford Ecosport (molto interessante ma forse già un po vecchia)
3. Ford Puma (sembra la scelta ideale anche se costa un po troppo e forse troppo giovanile)
4. Volkswagen T-cross (anche questa bella ma emissioni alte e ha poco di serie).


Altri consigli su vetture di questo tipo o anche fra questi elencati sono ben accetti. Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto.
 
A me non risulta che nessuna delle tue opzioni rientri in budget con l'ibrido. Forse l'ecosport, che, salvo il design, mi sembrerebbe l'ideale.
Consiglierei di valutare le suzuki (S-cross e Vitara) e Dacia Sandero e Duster.
Non mi fossilizzerej sulla soluzione suv: ci sono piccole, come Yaris (ibrida perfetta per il vostro budget), che possono avere ottime sospensioni e ammortizzare a dovere buche e stradacce (specie su strade e con conducenti che non dovrebbero avere velocità particolarmente elevate).

Ps: valuterei il gpl (non su Ford), è comunque meno inquinante e più economico degli altri combustibili anche se non di moda quanto l'elettrico che inquina per la produzione..
 
Ultima modifica:

bravo! A parte la S-cross e la Sandero non mi erano venute in mente tutte le B-cross/suv (la 2008 secondo me è più C che B, specialmente in lunghezza e bagagliaio): c'è anche la citroen c3 aircross (credo si chiami così), e la mazda cx-3 (verificando che le sia arrivato lo skyactive-x che è un ibrido).

Ma la panda mi pare rimanga tra le migliori opzioni di segmento. Anche gpl, come i suzuki di cui sopra (mio padre, 60enne ha il vitara gpl ed è contento, seppur incuriosito dalle versioni ibride uscite l'anno dopo che l'ha comprato!).
 
Grazie a tutti per i consigli. Mi sono scordato di includere fra i requisiti la guide alta. Ai miei non piacciono macchine basse e vogliono assolutamente una macchina con posizione a sedere abbastanza elevata (per questo ci siamo orientati su suv o crossover). La 2008 non è male ma costa molto credo.

Non è necessario che sia una macchina con sospensioni particolari etc, semplicemente dato che le strade in zona (ma credo un po ovunque) sono spesso asfaltate male, sarebbe ideale avere una vettura che non ne risente. Per il momento hanno utilizzato una lancia musa del 2006 ma è praticamente a fine vita.

Ora controllo bene alcune di quelle che avete consigliato
 
Dai un'occhiata anche alla Suzuki Ignis, è alta, ibrida leggera e rientra nel budget

899879.jpg
 
Dai un'occhiata anche alla Suzuki Ignis, è alta, ibrida leggera e rientra nel budget

Vedi l'allegato 14382
E' una macchina piccola come la Panda Cross hybrid.

Io consiglierei di darei un'occhiata alla Opel Crossland, che in pratica sarebbe la nuova Meriva (concorrente della Musa).
E' in linea con le specifiche che hai inserito, salvo il fatto che al momento non ha motorizzazioni ibride (ma potrebbe essere un pregio .... una cosa in meno che si puo' rompere).
 
Back
Alto