<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto 20/25.000 km /anno | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto 20/25.000 km /anno

Buonasera, spero che sia questa la sezione giusta per chiedere consigli per gli acquisti.

Inizialmente l'idea era quella di acquistare un'auto nuova per affiancare la ormai vecchia ford fiesta diesel che abbiamo, ma l'ipotesi di doverla usare per fare parecchi km ancora non c'era, e mio papà era rimasto molto colpito dalla hyundai kona. L'auto piace anche a me, anche se non proprio economica, e dalle prospettive precedenti l'avremmo usata poco, quindi poco importava dei consumi.

Ora la prospettiva è diversa, ed è probabile che per lavoro debba iniziare a fare circa 80km al giorno (tra andata e ritorno), buona parte in autostrada (diciamo più di metà), ed il resto principalmente extraurbano.
Mi stavo orientando quindi verso un'auto economica a gpl, per abbattere i costi, e guardavo principalmente le dacia, che però, con la cilindrata esigua che hanno, mi sembrano totalmente inadatte per spostamenti frequenti in autostrada.

Cercando un po' anche nei forum, ho trovato proprio in questo una domanda simile alla mia, e all'utente si consigliava una volvo v40 diesel da cercare km0. La soluzione in effetti non mi dispiace, premesso di trovarla al di sotto dei 20.000 euro, ma non sono poi così convinto della scelta del diesel al posto del gpl, dovendo fare circa quei 400km a settimana.

Proposte e/o opinioni a riguardo? Se ho dimenticato qualche dettaglio, chiedete pure.
 
Nessuno che mi possa dare un'opinione? :) se mancano informazioni chiedete pure!
se hai pazienza sicuramente troverai chi ti rispondera', ma sai oggi mi pare che sia il giorno di Pasqua e sai sono mica tutti a disposizione.
buona paqsua anche a te.
p.s.
se cerchi nel forum richieste come la tua ne trovi,eeeee se le trovi
 
Sconsiglio vivamente la volvo v40 d2. Me ne sono liberato dopo quasi 3 anni. Problemi di elettronica e di software non risolvibili, assistenza penosa. L'auto singhiozzava e volvo mi ha messo per iscritto che era negli standard qualitativi di produzione, quindi deduco che questi siano di livello molto basso. Per il gpl concordo con te ma oggi non c'è una grandissima scelta credo. Mia moglie ha una golf 6 bifuel eccezionale ma oggi vw propone la golf a metano. Nissan juke è a gpl ma parliamo già di auto diverse. Un consiglio: L'auto deve nascere già così, a volte l'impianto montato dopo crea problemi. Buona fortuna
 
se hai pazienza sicuramente troverai chi ti rispondera', ma sai oggi mi pare che sia il giorno di Pasqua e sai sono mica tutti a disposizione.
buona paqsua anche a te.
p.s.
se cerchi nel forum richieste come la tua ne trovi,eeeee se le trovi


....poi ci sono la....etta, i Ponti, i Primi....
Momentaccio
 
se hai pazienza sicuramente troverai chi ti rispondera', ma sai oggi mi pare che sia il giorno di Pasqua e sai sono mica tutti a disposizione.
buona paqsua anche a te.
p.s.
se cerchi nel forum richieste come la tua ne trovi,eeeee se le trovi
Non volevo essere impaziente, ma avevo l'impressione che la discussione stesse già andando nel dimenticatoio senza risposte, scusate :) e poi avete risposto in molti di più oggi che ieri che non era festa :)
GPL/metano di serie ormai c'è pochissimo, neanche più Fiat.
Ti serve un'auto spaziosa? Utilitaria o media?
Non ho bisogni molto particolari, solo che il motore non urli se la uso in autostrada tutti i giorni (per tratti brevi comunque, parliamo di 20km al massimo).

Tra le usate recenti / km0 avevo addocchiato una fiesta gpl del 2017, mi pare 1100 a 5 rapporti. La mia paura con le cilindrate basse è più che altro che debba salire troppo di giri per tenere una velocità media in autostrada, e che quindi vada a farsi benedire l'efficienza (vanificando in parte il guadagno col gpl) e magari usurando il motore prima del tempo.

Sconsiglio vivamente la volvo v40 d2. Me ne sono liberato dopo quasi 3 anni. Problemi di elettronica e di software non risolvibili, assistenza penosa. L'auto singhiozzava e volvo mi ha messo per iscritto che era negli standard qualitativi di produzione, quindi deduco che questi siano di livello molto basso. Per il gpl concordo con te ma oggi non c'è una grandissima scelta credo. Mia moglie ha una golf 6 bifuel eccezionale ma oggi vw propone la golf a metano. Nissan juke è a gpl ma parliamo già di auto diverse. Un consiglio: L'auto deve nascere già così, a volte l'impianto montato dopo crea problemi. Buona fortuna
Questo mi spiace molto sentirlo, la stavo valutando molto bene. Se però è anche costosa dal lato manutenzione / eventuali sostituzioni pezzi, allora è un bel rischio.
 
Buonasera, spero che sia questa la sezione giusta per chiedere consigli per gli acquisti.

Inizialmente l'idea era quella di acquistare un'auto nuova per affiancare la ormai vecchia ford fiesta diesel che abbiamo, ma l'ipotesi di doverla usare per fare parecchi km ancora non c'era, e mio papà era rimasto molto colpito dalla hyundai kona. L'auto piace anche a me, anche se non proprio economica, e dalle prospettive precedenti l'avremmo usata poco, quindi poco importava dei consumi.

Ora la prospettiva è diversa, ed è probabile che per lavoro debba iniziare a fare circa 80km al giorno (tra andata e ritorno), buona parte in autostrada (diciamo più di metà), ed il resto principalmente extraurbano.
Mi stavo orientando quindi verso un'auto economica a gpl, per abbattere i costi, e guardavo principalmente le dacia, che però, con la cilindrata esigua che hanno, mi sembrano totalmente inadatte per spostamenti frequenti in autostrada.

Cercando un po' anche nei forum, ho trovato proprio in questo una domanda simile alla mia, e all'utente si consigliava una volvo v40 diesel da cercare km0. La soluzione in effetti non mi dispiace, premesso di trovarla al di sotto dei 20.000 euro, ma non sono poi così convinto della scelta del diesel al posto del gpl, dovendo fare circa quei 400km a settimana.

Proposte e/o opinioni a riguardo? Se ho dimenticato qualche dettaglio, chiedete pure.


Prova a cercare ,se piace ,la civic 1.6 td ...fa quasi i venti a litro reali ,non ha adblue e si trova a km zero o appena appena usate ( tipo auto intestate al conce per prove ) a quelle cifre li.
 
Si sono visti in passato decine di post come i tuoi.
Pieni di condizionali e con le idee poco chiare.
Come possiamo consigliarti qualcosa ?
Il listino è immenso.

La soluzione migliore (per tutti) è che tu scorra il listino, vedi in base al prezzo quello che potresti permetterti.
Vai a fare un giro in qualche concessionario e con i preventivi in mano ce li proponi per una eventuale scelta.
Meglio se sono solo due o tre modelli in modo da non fare troppa confusione.
Così abbiamo in mano qualcosa di reale, altrimenti si passano 20 pagine a parlare di aria fritta.
Se non hai tempo o voglia di andare a chiedere preventivi vuol dire che la necessità non è imminente, quindi su quale base darti dei consigli ?
 
Non volevo essere impaziente, ma avevo l'impressione che la discussione stesse già andando nel dimenticatoio senza risposte, scusate :) e poi avete risposto in molti di più oggi che ieri che non era festa :)

Non ho bisogni molto particolari, solo che il motore non urli se la uso in autostrada tutti i giorni (per tratti brevi comunque, parliamo di 20km al massimo).

Tra le usate recenti / km0 avevo addocchiato una fiesta gpl del 2017, mi pare 1100 a 5 rapporti. La mia paura con le cilindrate basse è più che altro che debba salire troppo di giri per tenere una velocità media in autostrada, e che quindi vada a farsi benedire l'efficienza (vanificando in parte il guadagno col gpl) e magari usurando il motore prima del tempo.


Questo mi spiace molto sentirlo, la stavo valutando molto bene. Se però è anche costosa dal lato manutenzione / eventuali sostituzioni pezzi, allora è un bel rischio.
Anche io mi aspettavo una qualità migliore, ma il tempo è passato e purtroppo le cose sono peggiorate. Pezzi scadenti, software gestiti da incapaci, assistenza ufficiale penosa, servizio clienti menefreghista. Sono tornato in vw e sono felicissimo
 
Si sono visti in passato decine di post come i tuoi.
Pieni di condizionali e con le idee poco chiare.
Come possiamo consigliarti qualcosa ?
Il listino è immenso.

La soluzione migliore (per tutti) è che tu scorra il listino, vedi in base al prezzo quello che potresti permetterti.
Vai a fare un giro in qualche concessionario e con i preventivi in mano ce li proponi per una eventuale scelta.
Meglio se sono solo due o tre modelli in modo da non fare troppa confusione.
Così abbiamo in mano qualcosa di reale, altrimenti si passano 20 pagine a parlare di aria fritta.
Se non hai tempo o voglia di andare a chiedere preventivi vuol dire che la necessità non è imminente, quindi su quale base darti dei consigli ?
Guarda, capisco bene il tuo messaggio, anche a me capita stando su forum di tecnologia quando qualcuno viene a chiedere come configurarsi un pc, ma sono venuto a chiedere proprio perché vorrei una mano a definire il problema.
Un paio di giri a vedere le auto in concessionaria e chiedere i prezzi li ho fatti, ma in quel momento non c'era ancora la prospettiva di dover usare l'auto ogni giorno, ma serviva solo a sostituire quella vecchia.
Siamo andati a vedere la Hyundai kona (preferita da mio papà), le ford, e le mazda.
Il problema che è subentrato poi è stato proprio sui consumi, dato che la userei appunto per circa 80 km al giorno, e da qui il primo dubbio: gpl, o diesel?
Quello che mi preoccupa di più del diesel è l'eventuale avanzamento dei blocchi del traffico, e quindi il ritrovarmi a dover cambiare auto prima del previsto.
In un'altra discussione su questo forum avevo vista consigliata la V40, come dicevo sopra, e mi era piaciuta (soprattutto se ne trovano sotto i 20.000€, che sarebbe un buon prezzo per me), ma leggendo l'esperienza di billy.bi che mi ha risposto poco sopra mi sono venuti parecchi dubbi.

Visto che mi hai chiesto di necessità, a me andrebbe bene anche una utilitaria, ma poi in autostrada è tirata con un 1000 / 1100? Io ho paura di si, ed è proprio per quello che chiedo.
Forse una di quel segmento che non soffrirebbe troppo è la opel corsa 1.4 sempre gpl? Ripeto, dovendo fare circa 20km di autostrada tutti i giorni non vorrei che debba tenerla troppo su di giri e quindi si sforzi inutilmente, ma se posso evitare di limitare artificialmente la mia velocità sono più contento.
Anche io mi aspettavo una qualità migliore, ma il tempo è passato e purtroppo le cose sono peggiorate. Pezzi scadenti, software gestiti da incapaci, assistenza ufficiale penosa, servizio clienti menefreghista. Sono tornato in vw e sono felicissimo
E' un vero peccato, e si, avevo visto anche la golf (senza aver cercato prezzi però) e avevo notato che c'è la versione metano.
Distributori gpl ne ho qualcuno in zona, mentre per il metano sarei proprio un po' più scomodo.
 
Guarda, capisco bene il tuo messaggio, anche a me capita stando su forum di tecnologia quando qualcuno viene a chiedere come configurarsi un pc, ma sono venuto a chiedere proprio perché vorrei una mano a definire il problema.
Un paio di giri a vedere le auto in concessionaria e chiedere i prezzi li ho fatti, ma in quel momento non c'era ancora la prospettiva di dover usare l'auto ogni giorno, ma serviva solo a sostituire quella vecchia.
Siamo andati a vedere la Hyundai kona (preferita da mio papà), le ford, e le mazda.
Il problema che è subentrato poi è stato proprio sui consumi, dato che la userei appunto per circa 80 km al giorno, e da qui il primo dubbio: gpl, o diesel?
.


Per me diesel senza dubbio. Poi sul tipo di auto,beh,hai scelta...data la kona ti proporrei la mazda cx3...carina,bel motore,beve poco,giovane....ci starebbe bene...la versione giusta ha circa tutto di serie. Se hai modelli graditi,condividi
 
Ricapitolando:
budget max 20.000 euri
almeno 20.000 km l'anno
50% uso in autostrada.

Secondo me la risposta è una station wagon a gasolio.
Sul noto sito di vendita, impostando i seguenti parametri:
- auto nuova o km0
- station wagon
- diesel
- potenza tra 109 e 140 CV
- prezzo tra 17500 e 20.000 euri
si ottengono in Italia 423 auto.
 
Back
Alto