<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Audi TT mk2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Audi TT mk2

Buongiorno,

Sono alla ricerca di un'audi tt 2.0 tdi mk2.

Mi ha colpito un modello con 170mila km. S line interno/esterno tagliandi certificati 2009 per 13 mila euro.

Premetto che non sono esperto di macchine e motori.
Cosa ne pensate? Rischio? Troppi anni ? Troppi km ? Costa troppo ?

Vorrei anche capire i futuri tagliandi e lavori che potrebbe avere da fare l'auto, su internet non ho trovato nessun manuale tagliandi, potete aiutarmi?

Nel mio caso con quali parametri cerchereste questo tipo di auto?

Mille grazie.
 
Auto molto carina e divertente.
Però a quel prezzo cercherei diversamente.
Fossi in te cercherei un benzina e versione integrale Quattro.
Sono più rari e bisogna armarsi di pazienza, ma più guidabili e magari con miglior tenuta del valore.
 
Buongiorno,

Sono alla ricerca di un'audi tt 2.0 tdi mk2.

Mi ha colpito un modello con 170mila km. S line interno/esterno tagliandi certificati 2009 per 13 mila euro.

Premetto che non sono esperto di macchine e motori.
Cosa ne pensate? Rischio? Troppi anni ? Troppi km ? Costa troppo ?

Vorrei anche capire i futuri tagliandi e lavori che potrebbe avere da fare l'auto, su internet non ho trovato nessun manuale tagliandi, potete aiutarmi?

Nel mio caso con quali parametri cerchereste questo tipo di auto?

Mille grazie.


Ho buttato un occhio al noto Sito di usato....
Il prezzo e' buono per quelle caratteristiche....
Poi, potrebbe durare altri 12 anni,
com un po' ( tanto ) meno
 
Posso stare tranquillo come chilometraggio ? Con 170 mila km puo essere considerato un buon acquisto? Non vorrei dover effettuare sorprese come lavoro grossi di manutenzione o brutti inconvenienti.
 
Posso stare tranquillo come chilometraggio ? Con 170 mila km puo essere considerato un buon acquisto? Non vorrei dover effettuare sorprese come lavoro grossi di manutenzione o brutti inconvenienti.


A 170.000 km....
Non vorrei sembrarti negativo
( oggi le auto sono " programmate " * per arrivare a 250.000 km ),
ma molto dipende da come questi sono stati percorsi e a seguire da quanti km percorrerai tu ogni anno
 
Secondo me il prezzo proposto è superiore di un 15-20% a quanto ritengo equo (è pur sempre un'auto che va per i 13 anni ed è una motorizzazione che sarà soggetta a crescenti restrizioni e che difficilmente potrà avere in futuro interesse collezionistico).

Altro parere personale: secondo me la TT deve essere di un bel colore acceso (giallo, rosso, celeste).
Per quanto riguarda i tagliandi futuri, pupi cercare informazioni per Golf/A3 coeve con motorizzazione a gasolio: la meccanica è la stessa.
 
Pensavo di tenerla un massimo di 3/4 anni e rivenderla intorno i 250 mila km. Per il colore pensavo di wrapparla alla prima riga
 
Premetto che non sono esperto di macchine e motori.
Cosa ne pensate? Rischio? Troppi anni ? Troppi km ? Costa troppo ?
mi sarei aspettato che uno che non si cura di macchine e motori comprasse una panda o qualcosa del genere, tanto per muoversi...detto questo, della macchina sai qualcosa? Come è stata usata, tagliandi e lavori già fatti, hai cercato di capire se i km sono giusti? insomma un pò di storia, altrimenti auguri, noi di qui non possiamo fargli una radiografia....
 
Perché non Mk1 225 cv quattro... la pagheresti la metà, avresti meno capitale buttato per strada e con i 6.000 che ti rimangono te la gestisci...e ti garantisco che è più emozionante della Mk2 Diesel.
 
mmm una tt diesel non ha molto senso a meno che tu non macini km, io andrei su un benzina, piu adatto al tipo di vettura, inoltre quasi sicuramente i modelli benzina avranno meno km delle diesel, in più i benzina sono meno limitati del diesel a livello di emissioni e blocchi del traffico, i motori di quegli anni erano quasi sicuramente euro 5 benzina il che vuol dire che ancora stai apposto per un bel po
 
Back
Alto