<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Alfa Romeo Giuleitta 1.4 GPL Distinctive | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Alfa Romeo Giuleitta 1.4 GPL Distinctive

Ciao Raga, mio padre è prossimo all'acquisto di una nuova Giulietta 1.4 GPL versione Distinctive con i seguenti optional:

Colore Bianco
Comandi radio al volante
Blue&Me con vivavoce Bluetooth, USB, AUXin
Specchi retrovisori esterni abbattibili elettricamente
Fari Bi-Xeno con Adaptive Frontlight System

Totale Listino Vettura compreso di IPT : ? 27.220

Sconto + permuta di Wolkswagen Golf IV 1.9 TDI Higline : ? 21200

Secondo voi come scontistica ci siamo? Eventuali optional che mi consigliate di includere?

Eventuali problemi su motore Benzina/GPL premesso che mio padre essendo pensionato farà si o no 15.000 km l'anno..

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
 
marmaxf ha scritto:
Ciao Raga, mio padre è prossimo all'acquisto di una nuova Giulietta 1.4 GPL versione Distinctive con i seguenti optional:

Colore Bianco
Comandi radio al volante
Blue&Me con vivavoce Bluetooth, USB, AUXin
Specchi retrovisori esterni abbattibili elettricamente
Fari Bi-Xeno con Adaptive Frontlight System

Totale Listino Vettura compreso di IPT : ? 27.220

Sconto + permuta di Wolkswagen Golf IV 1.9 TDI Higline : ? 21200

Secondo voi come scontistica ci siamo? Eventuali optional che mi consigliate di includere?

Eventuali problemi su motore Benzina/GPL premesso che mio padre essendo pensionato farà si o no 15.000 km l'anno..

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

ciao

in dettaglio quanto ti hanno valutato l'auto e quanto sconto ti hanno fatto...?

e quanto vale la tua auto su 4ruote?

per il momento non ci sono segnalazioni particolari di problemi su questo motore associato al Gpl ma dai comunque uno sguardo ai forum dedicati alla Mito che ha questo motore da già da almeno due anni... ;)

se la percorrenza è cosi bassa comunque potresti prendere in considerazione direttamente le versioni benzina (120cv o anche la nuova 105cv)... hai comunque meno "rogne" di manutenzione e migliore rivendibilità futura...
 
Ho la Giulietta da circa 14 mesi e ne sono molto soddisfatto (Distinctive 170 cv Mair); una sola perplessità sulla vostra scelta: non sono troppo pochi 15K km l'anno x il GPL?
Per cifre moolto + basse potreste prendere la nuova versione 1,4 t-jet da 105 cv, che va sicuramente già bene (anche a detta di chi l'ha provata...) e vi consentirebbe risparmi notevoli!
Ciao
 
marmaxf ha scritto:
Ciao Raga, mio padre è prossimo all'acquisto di una nuova Giulietta 1.4 GPL versione Distinctive con i seguenti optional:

Colore Bianco
Comandi radio al volante
Blue&Me con vivavoce Bluetooth, USB, AUXin
Specchi retrovisori esterni abbattibili elettricamente
Fari Bi-Xeno con Adaptive Frontlight System

Totale Listino Vettura compreso di IPT : ? 27.220

Sconto + permuta di Wolkswagen Golf IV 1.9 TDI Higline : ? 21200

Secondo voi come scontistica ci siamo? Eventuali optional che mi consigliate di includere?

Eventuali problemi su motore Benzina/GPL premesso che mio padre essendo pensionato farà si o no 15.000 km l'anno..

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

Una curiositâ .
Ma sulla versione GPL è possibile avere il tettuccio panoramico o apribile come si vuol dire? Tempo fa ho provato con il configuratore ma non era possibile.
Ciao
 
Ciao Raga vi ringrazio per le risposte. La Volkswagen Golf IV è un 1.9 110 CV Highline del 2000 con 140.000 km, non so la quotazione, ancora nuovissima ma purtroppo euro 2 e qui da noi ne stanno facendo una guerra per la circolazione. Mio padre effettivamente fa pochi km all'anno ma ha scelto il gpl non solo perchè costa la metà qui da noi rispetto alla benzina ma anche in futuro per non aver problemi con i divieti di circolazione visto che la macchina la vuol tenere fino alla fine. Domani vi posto il preventivo fatto con eventuali voci di sconti e permuta della macchina.

Grazie comunque a tutti quelli che risponderanno..
 
Io starei lontano dal gpl. Costa poco, ma i motori danno una serie di problemi, su cui la casa ti deve dare la garanzia, ma che non è tecnicamente in grado di risolvere. Se va bene, ne salta fuori un continuo pellegrinaggio fra concessionario ed officina specializzata, almeno finchè sei in garanzia. Quando poi è finita, so' dolori. E non si tratta di un problema circoscritto a Fiat: il fatto è che la fissa.del gpl l'abbiamo solo in Italia, l'esperienza ingegneristica e meccanica sul suo sviluppo è quindi limitata e poco diffusa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io starei lontano dal gpl. Costa poco, ma i motori danno una serie di problemi, su cui la casa ti deve dare la garanzia, ma che non è tecnicamente in grado di risolvere. Se va bene, ne salta fuori un continuo pellegrinaggio fra concessionario ed officina specializzata, almeno finchè sei in garanzia. Quando poi è finita, so' dolori. E non si tratta di un problema circoscritto a Fiat: il fatto è che la fissa.del gpl l'abbiamo solo in Italia, l'esperienza ingegneristica e meccanica sul suo sviluppo è quindi limitata e poco diffusa.

Un mio collega ha la MiTo a gpl da 3 anni se non erro, e poco tempo fa gli avevo chiesto se avesse avuto problemi. Lui mi ha detto che va benone, nessun problema di nessun genere.
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io starei lontano dal gpl. Costa poco, ma i motori danno una serie di problemi, su cui la casa ti deve dare la garanzia, ma che non è tecnicamente in grado di risolvere. Se va bene, ne salta fuori un continuo pellegrinaggio fra concessionario ed officina specializzata, almeno finchè sei in garanzia. Quando poi è finita, so' dolori. E non si tratta di un problema circoscritto a Fiat: il fatto è che la fissa.del gpl l'abbiamo solo in Italia, l'esperienza ingegneristica e meccanica sul suo sviluppo è quindi limitata e poco diffusa.

Un mio collega ha la MiTo a gpl da 3 anni se non erro, e poco tempo fa gli avevo chiesto se avesse avuto problemi. Lui mi ha detto che va benone, nessun problema di nessun genere.

Non posso escludere singoli, o anche plurimi casi di buona riuscita, come anche casi di guai ( in Lancia c'è un utente con una Musa 1.4 che ha problemi ).

La verità probabilmente si palesa sui grandi numeri: i problemi paiono esserci, con una certa serialità, su taratura alimentazione, guai agli iniettori ecc ecc.. tutta roba che negli ultimi anni si è rivelata delicata su un sacco di motori in configurazione normale, figuriamoci convertiti a gas, operazione che mi risulta non faccia mai la casa madre ( come mi risulta non si occupi delle riparazioni ).

Bada bene: è una considerazione generale per tutte le case, non una critica a Fiat. Ho letto di problemi di alimentazione per le configurazioni offerte da qualunque casa presente in questo forum. Quanto basta a tenermi lontano.
 
Molto dipende dall'impianto.
Io preferirei andare da un ottimo installatore di impianti validi, quelli forniti dalle case lo saranno senz'altro, ma chi li ha montati è capace?

Poi una normale manutenzione.
 
Maxetto ha scritto:
Molto dipende dall'impianto.
Io preferirei andare da un ottimo installatore di impianti validi, quelli forniti dalle case lo saranno senz'altro, ma chi li ha montati è capace?

Poi una normale manutenzione.

Nel caso della giulietta peróin alfa hanno fatto modifiche in molti punti, cosa che un preparatore non potrebbe fare
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Molto dipende dall'impianto.
Io preferirei andare da un ottimo installatore di impianti validi, quelli forniti dalle case lo saranno senz'altro, ma chi li ha montati è capace?

Poi una normale manutenzione.

Nel caso della giulietta peróin alfa hanno fatto modifiche in molti punti, cosa che un preparatore non potrebbe fare
Beh, se parli di valvole rinforzate e cose simili è verissimo, però mi lascia non convinto il lavoro post fabbrica di chi monta l'impianto.
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Molto dipende dall'impianto.
Io preferirei andare da un ottimo installatore di impianti validi, quelli forniti dalle case lo saranno senz'altro, ma chi li ha montati è capace?

Poi una normale manutenzione.

Nel caso della giulietta peróin alfa hanno fatto modifiche in molti punti, cosa che un preparatore non potrebbe fare
Beh, se parli di valvole rinforzate e cose simili è verissimo, però mi lascia non convinto il lavoro post fabbrica di chi monta l'impianto.

Ma loro si appoggerebbero cmq a landi Renzo , penso e quindi ad uno specialista del settore
 
Back
Alto