<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio A3 Stronic - benzina - diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio A3 Stronic - benzina - diesel

No di A3 ne ho avuto 4 DSG in 3 anni. Attualmente ho una Golf GTI dsg. Se connetto l'iphone col suo cavetto USB( non quello consigliato da loro) si vedono le principali funzioni dell'iphone compreso mappe e SIRI.
Il light pach ha l'illuminazione sotto gli specchietti quando ti fermi o quando apri l'autovettura col telecomando, oltre chiaramente al living home. Praticamente GOLF e Audi A3 sono la medesima auto con carrozzeria differente. Gli accessori sono i medesimi, solo che prendono nomi differenti e i vari pacchetti sono configurati differentemente. Alla fin fine a parità di configurazione una AUDI A3 costa circa 4000 euro più di una golf, tranne il modello audi S3 confrontabile con la GOLF R, che costa di meno della golf.
 
Certo, hai ragione sulla tua valutazione.
Infatti sto considerando anche di aspettare il restyling della Golf.
A dirti la verità esternamente non mi dispiaceva neanche la Leon, che alla fine è sempre una A3 (le sospensioni sono probabilmente diverse e più raffinate su quest'ultima).
Ma Bergat internamente non so se l'hai vista o provata...A me personalmente non piace.
Per curiosità ho visto anche la 308, che a livello di qualità percepita ricorda molto la Golf.
Ma certi particolari non mi piacciono...tipo il cruscotto così in alto o l'assenza delle bocchette posteriori...
 
Le sospensioni su leon, A3 e golf sono le medesime, multilink per le versioni da 100 cv in su. Quello che cambia sui 3 modelli è la taraura del motore. Audi ha un piglio più sportivo, meno su golf e Seat. Mediamente la seat consuma di più. In assoluto l'Audi A3 consuma di meno.
Cosa non ti piace? dipende dagli allestimenti. La seat leon in versione execellense ha i rivestimenti delle portiere di alcantara e i sedile pelle e alcantara. Certo alcune plastiche, non sono valide come alcuni allestimenti della golf highline o della Audi A3.
La 308 si ricorda molto la Golf, ma a mio avviso ha una rivendibilità minore e una tenuta di strada leggermente inferiore. Inoltre come hai detto tu il cruscotto è un obbrobrio.
 
Per quanto riguarda il confronto A3/Golf VS Leon ci terrei a fare una precisazione importante: per avere al posteriore le sospensioni Multilink bisogna scegliere per le prime due un motore di potenza superiore agli 89kW; per la terza invece tale soglia da oltrepassare è pari a 110kW. L'A3 inoltre è l'unica che può essere scelta con il 1.6 TDI abbinato al cambio manuale a 6 marce.
Va detto però che, offerte alla mano, preferendo la Leon, a parità di prezzo o addirittura inferiore, si può optare per un motore più potente (inclusivo quindi delle sospensioni Multilink) e/o una dotazione di accessori più completa.
 
La storia dell'uguaglianza tra i tre modelli o del metti e leva ci sta fino ad un certo punto. Sulla meccanica sino a determinate configurazioni il livello di similitudine è evidente ma poi non dobbiamo dimenticare che la A3 ha parafanghi e cofano in alluminio, stupidaggini per molti ma che comunque hanno un trattamento diverso rispetto all'acciaio. Gli interni dell'Audi rispondono a determinate specifiche così come i materiali o alcuni particolari, tutte cose che paghi e che non è detto che poi interessino, come pure altri optional che alcune case danno di serie o con pacchetti convenienti e minimo sovraprezzo lo ritrovi in Audi a caro prezzo o corredato di incastri di configurazione che per un accessorio da €200 sei costretto poi a spendere €1000.
Il punto di forza che trovo in Audi è l'equilibrio tra le varie qualità che compongono un'auto e su questo aspetto la politica di Audi sino ad oggi è vincente.
A me la Golf non dispice così come non dispiace la Leon ma salendo e scendendo da tutte e tre le auto alla fine a me è risultato difficile dire che sono uguali ed una vale l'altra. Se devo scegliere un' auto secondo un pensiero globale in gioco ci sta un pò tutto poi a rigor di logica i propri paletti ciascuno li posiziona dove meglio crede.
Sul discorso del diesel e benzina ormai sono sempre più convinto che visto il traffico della mia città un benzina è improponibile a prescindere io non riesco a risparmiare neanche con una Smart quindi è da sfatare il mito diesel uguale macinatori di chilometri, più che altro ci si aspetta un incisivo aumento e sviluppo dell'ibrido o di altre alternative. :)
 
E' vero Furetto,
sono tre auto simili, con la stessa base, ma fondamentalmente diverse.
Ho visto A3 in concessionario, con Sline e volante tagliato in basso...beh la qualità della vettura è notevole. Basta vedere particolari come le cuciture sia del volante, sia dei sedili...e poi la plancia è ben rifinita...
Per il tema diesel benzina, anche per me è una scelta discussa e ragionata.
Visto il basso chilometraggio, effettivamente i 1900 euro di differenza di prezzo li ammortizzerai veramente dopo moltissimo tempo.
Certo ...trovassi una pronta consegna con ottimo sconto la prenderei a gasolio.
Tieni conto che ormai sono quasi 15 anni che viaggio a gasolio ...per cui le caratteristiche di tiro e coppia in basso le preferisco...

Volevo farvi delle domande su A3
- a vostro avviso la motorizzazione 1.4 litri da 150 cv sarà sostituita a breve dal 1.5 come sul prossimo restyling di Golf a marzo?
- il divano posteriore, di serie è fisso? ho visto che per il frazionato è previsto come optionals.
- come sconto sui nuovi ordini su che percentuale viaggia?
Grazie a auguri se non ci sentiamo
 
E' vero Furetto,
sono tre auto simili, con la stessa base, ma fondamentalmente diverse.
Ho visto A3 in concessionario, con Sline e volante tagliato in basso...beh la qualità della vettura è notevole. Basta vedere particolari come le cuciture sia del volante, sia dei sedili...e poi la plancia è ben rifinita...
Per il tema diesel benzina, anche per me è una scelta discussa e ragionata.
Visto il basso chilometraggio, effettivamente i 1900 euro di differenza di prezzo li ammortizzerai veramente dopo moltissimo tempo.
Certo ...trovassi una pronta consegna con ottimo sconto la prenderei a gasolio.
Tieni conto che ormai sono quasi 15 anni che viaggio a gasolio ...per cui le caratteristiche di tiro e coppia in basso le preferisco...

Volevo farvi delle domande su A3
- a vostro avviso la motorizzazione 1.4 litri da 150 cv sarà sostituita a breve dal 1.5 come sul prossimo restyling di Golf a marzo?
- il divano posteriore, di serie è fisso? ho visto che per il frazionato è previsto come optionals.
- come sconto sui nuovi ordini su che percentuale viaggia?
Grazie a auguri se non ci sentiamo

Vado diretto alle domande:
1) Sicuramente il 1.4 TSI verrà sostituito dal 1.5 TSI Evo, rappresentandone l'evoluzione. Tuttavia il suo debutto potrebbe non essere così imminente, dato che la Golf 7 Restyling viene proposta sul mercato tedesco ancora con il 1.4 TSI.
2) Di serie lo schienale del divano posteriore è ribaltabile in misura 40:60. A pagamento invece diviene divisibile in misura 40:20:40.
3) Qui lascio la parola a chi è fresco di trattativa.
 
Del mio mmi su A3 del 2015 non capisco una cosa...come collego l'iPhone? Non mi sembra che abbia prese usb. L'unica presa sta nel bracciolo ed è più grande di una usb...mi pare ci sia scritto audi connect!
Grazie
 
Back
Alto