<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio A3 Stronic - benzina - diesel | Il Forum di Quattroruote

Consiglio A3 Stronic - benzina - diesel

Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda la scelta di A3 con trasmissione automatica.
Visto il basso chilometraggio avrei optato più che volentieri per il vecchio 1.4 da 122 cv ma non essendo più a listino la scelta si pone sul benzina 1.4 da 150 cv o in alternativa il diesel da 110 cv, in quanto dotati di coppia e potenza sufficiente alle mie esigenze.
Sento però pareri sempre discordanti sulla affidabilità del doppia frizione per entrambe le motorizzazioni sopra citate.
Visto che alcuni frequentatori del forum guideranno entrambe le motorizzazioni, volevo chiedervi il vostro parere sulla resa chilometrica e temporale della trasmissione automatica.
Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
 
Ciao.
Noi da tre anni abbiamo una A3 sedan 1.4 TFSI COD 140 CV con cambio a doppia frizione
Ha fatto 50.000 km e siamo estremamente soddisfatti.
Consumo reale 16,8 km/l (50% statali 40% autostrada rispettando i limiti e pochissima città).
 
Vi ringrazio.
Una domanda per gentle-man:
Il funzionamento a due cilindri è percettibile? Trasmette qualche vibrazione in più?
 
Bergat scusami, ma mi sa che ti stai riferendo alla funzione coasting/veleggio del DSG e non a quella COD! Quest'ultima infatti funziona ai bassi carichi e a regimi compresi tra i 1250 e 4000 rpm.
Mi riferisco al cod ma sempre bisogna avere il piede leggero. Se si schiaccia troppo funzionano 4 cilindri, altrimenti a 2 batterebbe in testa.
 
Grazie ragazzi.
Colgo l'occasione per chiedervi due infos, scusandomi in anticipo se vado fuori tema.
La A3 ha di serie le prese USB per connettere iphone e similari oppure come mi dice il concessionario occorre obbligatoriamente prendere il pacchetto Audi smart interface?
In secondo luogo, le lampade dei fari allo xeno quanto durano mediamente? Lo chiedo perchè sto pensando di prenderli a led...
Grazie in anticipo.
 
Non so l'attuale modello cosa abbia in più mettendo l'audi smart interface. Penso sia solo un cavetto e anche quello standard USB con l'Iphone possa funzionare bene come sulle altre auto del gruppo, che ho provato Ti consiglio di provare su un'A3 in esposizione col tuo cavetto in dotazione all'Iphone.

Le lampade xeno teoricamente durano una vita, ma qualcuna potrebbe non funzionare più anche dopo uno o due anni. In ogni caso la loro vita è di un'ordine di grandezza superiore alle alogene.
Ti consiglio comunque le luci a Led piuttosto che le Xenon
 
Grazie Bergat.
L'iphone ha uscita USB. Poi per carità ci saranno adattatori.
Strano però che le prese USB siano solo optionals.

Concordo sui fari ..me li hanno fatti vedere in concessionario e comprendono anche le frecce dinamiche posteriori come sulle Audi superiori.
Chiaro che ti assicuro che come preventivo finale arrivi a pensare che siano troppi per una classe media.
La qualità interna comunque soprattutto con i sedili compresi nella Sline rasenta veramente la perfezione.
 
Concordo Chevy. prendi l'auto con gli accessori giusti, tenendo presente l'uso che ne farai. Esempio i fari matrix led costano, ma se uno viaggia quasi sempre di giorno, è un accessorio di cui si può fa meno. Il navigatore è necessario ma sapendo che con l'app connet car play connetto il mio iphone è ho le maps dell'iphone, forse si possono risparmiare un po' di soldi. A mio avviso indispensabili sono tutti quegli accessori che pur costando poco danno qualcosa in più esempio Light pack, ruotino di scorta, antifurto integrato nell'autovettura, e al limite se sei amante della musica l'upgrade dell'impianto audio.
P.s. non dimenticare l'estensione della garanzia.
 
Grazie Bergat.
Una precisazione, ma tu riesci a connettere iphone con il sistema multimediale Audi e ti funge da navigatore?
Che peculiarità ha il light pack?
Tu hai una A3 1.4 tsi stronic?
 
Back
Alto