<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio : 2.0 tsi 210cv o 2.0 tdi 140cv???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio : 2.0 tsi 210cv o 2.0 tdi 140cv????

pescecane965 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ho il 2.000 da 211 cv sulla mia Golf che però è leggermente meno pesante dell'auto che ti interessa e ti dico che i consumi non sono malvagi, senza esagerare copri gli 11-12 a litro, in città però siamo già sui 10...
Con le percorrenze che hai citato comunque mi sembra che nel complesso spenderesti meno col benzina, poiché pur consentendo percorrenze maggiori tra costo di acquisto, manutenzione e filtri dpf i diesel moderni....
Inoltre a mio parere considerato il prezzo attuale alla pompa del gasolio per pensare ad una vettura diesel oggi come oggi devi macinare un minimo di 20-25.000 km all'anno.

...sto valutando il nuovo maggiolino 200cv+DSG che ha lo stesso motore della tua golf depotenziato di 11 cv...i consumi sono ananloghi, considerando il cambio automatico?? (percorro 12.000- max 15.00km e quasi tutti in tangenziale)

Il maggiolino va davvero forte con quel motore, col DSG i consumi salgono ma non di molto, siamo intorno ai 2km a litro in meno nel ciclo misto
 
carlop82 ha scritto:
Il 1.4 non l'ho nemmeno preso in considerazione. Ho paura che, nonostante i 160cv, sia un po' troppo"piantato" in alcune situazioni.
Ho parlato sia con il concessionario sia con una persona che di mestiere tratta macchine usate: mi hanno sconsigliato tutti e due il benzina 211cv, sia per via dei consumi maggiori (insomma, non c'è reale risparmio nemmeno con i prezzi benzina-diesel allineati) sia per l' "invendibilità" dell'usato.
Il ragionamento che fanno non è, a mio modo di vedere, del tutto stupido : una persona che cerca una macchina usata da circa 120000km lo fa per non spendere tanti soldi; di conseguenza, non si prende un' auto costosa da mantenere (maggiori consumi e bollo auto di 200? più caro del diesel).

Per quanto riguarda il DPF, mi hanno assicurato (dal venditore non c'era da aspettarsi altrimenti... :rolleyes:) che su VW non si riscontrano particolari problemi; basta ovviamente avere il buon senso di dargli una tiratina in autostrada ogni tanto (e per quello non ci sono problemi).

Puoi stare tranquillo che il 1.400 non è piantato, purtroppo però la versione da 160 ha mostrato qualche criticità in affidabilità, meglio il 1.400 da 122. Poi ripeto, dipende dall'uso.
Di certo il diesel su questa vettura è meglio rivendibile ma purtroppo la questione dei filtri antiparticolato non è così rosea come i venditori vorrebbero farla intendere.
 
è vero, il 160 CV sembra aver mostrato qualche problema (e comunque all'estero è sempre rimasto anche su Golf), ma se ora hanno deciso di proporlo su Tiguan e mi pare anche Maggiolino, VW probabilmente lo ritiene affidabile
 
sofylove ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Il 1.4 non l'ho nemmeno preso in considerazione. Ho paura che, nonostante i 160cv, sia un po' troppo"piantato" in alcune situazioni.
Ho parlato sia con il concessionario sia con una persona che di mestiere tratta macchine usate: mi hanno sconsigliato tutti e due il benzina 211cv, sia per via dei consumi maggiori (insomma, non c'è reale risparmio nemmeno con i prezzi benzina-diesel allineati) sia per l' "invendibilità" dell'usato.
Il ragionamento che fanno non è, a mio modo di vedere, del tutto stupido : una persona che cerca una macchina usata da circa 120000km lo fa per non spendere tanti soldi; di conseguenza, non si prende un' auto costosa da mantenere (maggiori consumi e bollo auto di 200? più caro del diesel).

Per quanto riguarda il DPF, mi hanno assicurato (dal venditore non c'era da aspettarsi altrimenti... :rolleyes:) che su VW non si riscontrano particolari problemi; basta ovviamente avere il buon senso di dargli una tiratina in autostrada ogni tanto (e per quello non ci sono problemi).

Puoi stare tranquillo che il 1.400 non è piantato, purtroppo però la versione da 160 ha mostrato qualche criticità in affidabilità, meglio il 1.400 da 122. Poi ripeto, dipende dall'uso.
Di certo il diesel su questa vettura è meglio rivendibile ma purtroppo la questione dei filtri antiparticolato non è così rosea come i venditori vorrebbero farla intendere.

è una certezza la tua?
 
enriiem ha scritto:
sofylove ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Il 1.4 non l'ho nemmeno preso in considerazione. Ho paura che, nonostante i 160cv, sia un po' troppo"piantato" in alcune situazioni.
Ho parlato sia con il concessionario sia con una persona che di mestiere tratta macchine usate: mi hanno sconsigliato tutti e due il benzina 211cv, sia per via dei consumi maggiori (insomma, non c'è reale risparmio nemmeno con i prezzi benzina-diesel allineati) sia per l' "invendibilità" dell'usato.
Il ragionamento che fanno non è, a mio modo di vedere, del tutto stupido : una persona che cerca una macchina usata da circa 120000km lo fa per non spendere tanti soldi; di conseguenza, non si prende un' auto costosa da mantenere (maggiori consumi e bollo auto di 200? più caro del diesel).

Per quanto riguarda il DPF, mi hanno assicurato (dal venditore non c'era da aspettarsi altrimenti... :rolleyes:) che su VW non si riscontrano particolari problemi; basta ovviamente avere il buon senso di dargli una tiratina in autostrada ogni tanto (e per quello non ci sono problemi).

Puoi stare tranquillo che il 1.400 non è piantato, purtroppo però la versione da 160 ha mostrato qualche criticità in affidabilità, meglio il 1.400 da 122. Poi ripeto, dipende dall'uso.
Di certo il diesel su questa vettura è meglio rivendibile ma purtroppo la questione dei filtri antiparticolato non è così rosea come i venditori vorrebbero farla intendere.

è una certezza la tua?

Ovviamente.
 
Sicuramente il 2,0 Tfsi è più affidabile, avendo la "schiena" reale che solo la cilindrata è in grado di dare,abbinato al DSG a bagno d'olio formano ,a mio parere, una coppia di "giochini" difficilmente eguagliabili nel panorama automobilistico attuale.
 
Giusto un aggiornamento, visto che ho iniziato io il 3d :
alla fine ho optato per Tiguan 2.0 TDI 140cv 4Motion DSG, pacchetto TECH, pacchetto specchietti, volante multifunzione per DSG (paddles), estensione garanzia a 5 anni/100000.
Consegna (secondo contratto) : 15/06/12
Non appena avrò avuto modo di godermela un po', non mancherò di postare le mie impressioni e valutazioni.

Saluti a tutti
 
Fancar_ ha scritto:
carlop82 ha scritto:
Percorro circa 15000/20000km l'anno, per circa la metà in città (tragitti di circa mezz'ora per fare casa-lavoro) .
Ciao, ma ti serve la trazione 4x4 per questo tipo di utilizzo? Aumentano i consumi. Anche il turbodiesel mi sembra un pò sprecato: inizia ad andare bene da 20.000 km in su. Andrei sul 1.4 TSI e se vuoi risparmiare sui costi carburante, e ti sconsiglierei la trazione 4WD per usare l'auto in città.

Premesso che l'ottimismo aiuta e che parlare di trazione integrale controindicata per l'uso cittadino per il tiguan (schema haldex on demand) è un filino romantico, penso che se proprio piacciono i paragoni il duemila tfsi andrebbe paragonato col diesel da 177 hp. No?
Per quanto riguarda la coppia col diesel non credo ci sia partita...a qualcuno interessa.
 
enriiem ha scritto:
si ma non su volkswagen

In Skoda invece si e sappiamo che le motorizzazioni sono le medesime.
Il problema del gasolio mescolato all'olio motore è frequente, pare sia minore se si usa il gasolio a basso tenore di zolfo, quindo più costi di trasporto.
Per non parlare del 1.6 td che sta dando molti fastidi a diversi utenti.
 
Back
Alto