<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigliereste una Suzuki Baleno 1.2 Hybrid B-Top del 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigliereste una Suzuki Baleno 1.2 Hybrid B-Top del 2018

Al momento faccio pochissimi KM visto che sono in smart-working da quasi 2 anni... è che molte delle usate he vedo online hanno l'impianto anche a gas.
 
Quanti km fai in un anno? Perché se ne fai pochi è meglio a benzina.

Si infatti e la Baleno anche solo termica consumava pochissimo lo stesso. A GPL si consuma un 20% in più, oltre al fatto che non essendo una monofuel, pagherebbe il bollo normale e non ridotto e nelle partenze e ripartenze, serve la benzina in ogni caso, sperando solo in quei casi e non anche quando si preme a fondo sull'acceleratore. Certo fare il pieno alla pompa pagando 25 euro so' soddisfazioni.
 
Si infatti e la Baleno anche solo termica consumava pochissimo lo stesso. A GPL si consuma un 20% in più, oltre al fatto che non essendo una monofuel, pagherebbe il bollo normale e non ridotto e nelle partenze e ripartenze, serve la benzina in ogni caso, sperando solo in quei casi e non anche quando si preme a fondo sull'acceleratore. Certo fare il pieno alla pompa pagando 25 euro so' soddisfazioni.

La mia che oggi compie 4 anni ha 86 mila km. Ho fatto un calcolo che, nell'ipotesi di metterla a gpl, dovevo percorrere almeno 70 mila km per raggiungere il punto di pareggio.
Perché bisogna tenere conto che del fatto che viene iniettata benzina anche durante il funzionamento a gas, e che necessita del controllo gioco valvole, cosa quest'ultima non necessaria in quella alimentata a benzina.
E un altra incognita è lo stato del motore dopo tanti km a gpl.
 
La mia che oggi compie 4 anni ha 86 mila km. Ho fatto un calcolo che, nell'ipotesi di metterla a gpl, dovevo percorrere almeno 70 mila km per raggiungere il punto di pareggio.
Perché bisogna tenere conto che del fatto che viene iniettata benzina anche durante il funzionamento a gas, e che necessita del controllo gioco valvole, cosa quest'ultima non necessaria in quella alimentata a benzina.
E un altra incognita è lo stato del motore dopo tanti km a gpl.

Per quanto riguarda le sospensioni tu come la giudichi da possessore quale sei?
 
Un po' troppo, ma nulla di trascendentale e di spacca-schiana quindi?
Leggo di petizioni su Change e gruppo FB per la sostituzione delle sospensioni..

Non abbiamo tutti gli stessi gusti: quindi in virtù di questo, ti consiglio di provarla.
La petizione riguardava solo le sospensioni posteriori, che Suzuki ha provveduto a sostituire con una modifica.
 
Back
Alto