<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigliereste una Suzuki Baleno 1.2 Hybrid B-Top del 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigliereste una Suzuki Baleno 1.2 Hybrid B-Top del 2018

Nuova senza IPT e vernice metallizzata veniva via a 13.600 euro nel 2019, la B-Top Hybrid, con 4000 euro di sconto rottamazione.

Cavolo quindi pagare 11.000 adesso un usato è una bella sola..
Visto che nel 2019 veniva via a 9.600 al netto degli incentivi, ah no scusate il prezzo di 13.600 era già scontato..

Cmq 11.000 mi sembra sempre troppo.
 
Visto che nel 2019 veniva via a 9.600 al netto degli incentivi, ah no scusate il prezzo di 13.600 era già scontato..

Si infatti, perché di listino costava 17.600 euro, lo so perché ero indeciso tra la Swift più costosa e meno scontata e la Baleno appunto. Poi ho scelto la prima e sono molto contento dell'acquisto, perché è un'auto molto parca nei consumi, piccola, ma spaziosa (tranne il bagagliaio, che a me poco importava) briosa, per essere un motore aspirato e confortevole. Forse non sarà tra le più silenziose della categoria ok, ma per me i pregi superano di gran lunga i difetti in ogni caso. Per il prezzo dovresti vedere quanto è valutata sui listini di Quattroruote, io ho sottomano quello di una rivista concorrente e quella del 2018 è valutata 8000 euro. La Baleno poi, come ho già scritto, che era venduta in versione Top anche solo termica e costava, con lo sconto rottamazione 12.600 euro, aveva come colore gratuito il bianco pastello, al contrario della Swift, che aveva solo il rosso e per averla bianca, occorreva scegliere quello metallizzato, che costava 550 euro. Quella che hai visionato era almeno metallizzata?
 
Si infatti, perché di listino costava 17.600 euro, lo so perché ero indeciso tra la Swift più costosa e meno scontata e la Baleno appunto. Poi ho scelto la prima e sono molto contento dell'acquisto, perché è un'auto molto parca nei consumi, piccola, ma spaziosa (tranne il bagagliaio, che a me poco importava) briosa, per essere un motore aspirato e confortevole. Forse non sarà tra le più silenziose della categoria ok, ma per me i pregi superano di gran lunga i difetti in ogni caso. Per il prezzo dovresti vedere quanto è valutata sui listini di Quattroruote, io ho sottomano quello di una rivista concorrente e quella del 2018 è valutata 8000 euro. La Baleno poi, come ho già scritto, che era venduta in versione Top anche solo termica e costava, con lo sconto rottamazione 12.600 euro, aveva come colore gratuito il bianco pastello, al contrario della Swift, che aveva solo il rosso e per averla bianca, occorreva scegliere quello metallizzato, che costava 550 euro. Quella che hai visionato era almeno metallizzata?
quella che ha visionato è bicolor bianca con tetto nero
 
quando ci sarà la revisione della mia attuale Smart.


Allora aspetta, che magari ripartono degli incentivi rottamazione, anche se non sembra attualmente, però potresti informarti a livello regionale, magari qualcosa c'è e a volte incentivano anche sull'usato. 11.000 euro non mi sembra sto grande affare e poi se è pure venduta da un venditore generico, dovrebbe fare prezzi anche più bassi della rete ufficiale. La tua Smart poi non è detto che non superi la revisione, ma soprattutto che necessiti di grandi spese per fargliela superare, ma questo lo devi valutare tu. Ciao
 
Certo e li che ho trovato quel prezzo


Penso che sia la strategia di ogni buon venditore, cioè se vai la a trattare, ci scommetto che ti dirà il prezzo di listino con cui era venduta e non certo quello con lo sconto di 4000 euro proposto a chi rottamava, ma anche a chi aveva un usato di poco valore, che è poi quello che fanno mediamente gli acquirenti di auto usate e cioè calcolare il risparmio sul prezzo di listino.
 
La cool non aveva l'infotainment mi sembra e i fari erano solo alogeni, ad ogni modo c'era, al contrario della Swift, anche la Top solo termica che costava 1000 euro di meno. Calcola che non stiamo parlando di una Fiat e cercare l'esemplare preferito, potrebbe essere un'impresa non così semplice, visto è stata sul mercato penso circa 4 anni.

Se posso consigliarti, prendi l'allestimento cool perché ha già i fari allo xeno e i fendinebbia di serie. La radio non è touchscreen, però ha il lettore CD che la top non ha.
Possiedo la easy, la versione base, che ha già tutto quello che serve senza il superfluo che ritengo inutile.
Le plastiche che si rigano? Tenete presente che da nuova costava 2000 euro in meno rispetto alla Jazz. E se costa meno il motivo c'è sempre. Suzuki è più da "battaglia", che bada al sodo.
Però il rapporto prestazioni/consumi è il punto forte della baleno. E la concorrenza in questo, sta un gradino sotto.
Con 11 mila euro di Cool ne puoi trovare tranquillamente.
L' unico difetto di questa auto è l'assetto troppo rigido, più adatto ad una sportiva che ad un modello di larga diffusione.
Ho consigliato la cool perché non è ibrida, perché già solo la batteria sotto al sedile costa attorno ai 1000 euro.
 
Ultima modifica:
Ho consigliato la cool perché non è ibrida, perché già solo la batteria sotto al sedile costa attorno ai 1000 euro.

Nella Baleno anche la Top la vendevano non ibrida, con il bianco pastello, colore molto diffuso, gratis.

Il lettore Cd ormai è una rarità sulle auto moderne, però trovo sia molto comodo averlo, specie se si ha una grande collezione di CD o si è poco avvezzi alle nuove tecnologie.
 
Ultima modifica:
Nella Baleno anche la Top la vendevano non ibrida, con il bianco pastello, colore molto diffuso, gratis.

Il lettore Cd ormai è una rarità sulle auto moderne, però trovo sia molto comodo averlo, specie se si ha una grande collezione di CD o si è poco avvezzi alle nuove tecnologie.

La top non ibrida, è un un allestimento poco diffuso: molti hanno acquistato la top ibrida.
Nella ibrida, oltre alla batteria sotto al sedile, c'è anche un sistema completamente diverso per quanto riguarda l'alternatore e il motorino di avviamento. Che, in caso di guasti, ha dei costi decisamente più elevati.
Il CD lo apprezzo molto pure io, e infatti ne ho ancora un sacco e mi dispiace assai doverli buttare.
Comunque anche la radio base, ha molte funzioni: si riesce pure a convogliare le indicazioni vocali del navigatore satellitare del cellulare, sugli altoparlanti dell'impianto stereo.
 
Della Dual Fuel che ne pensate!?
Se intendi quella a Gpl, non dovrebbe andare male. Comunque se la trovi usata a gpl provala a gas per vedere che vada bene e che non presenti problemi tipo spie accese o manifesti dei vuoti o irregolarità di funzionamento.
Quanti km fai in un anno? Perché se ne fai pochi è meglio a benzina.
 
Back
Alto