<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli x gli acquisti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consigli x gli acquisti

purtroppo le leggi non scritte che riguardano il mercato dell'auto vengono
applicate senza riserve.
Fidarsi della longevità di una macchina non è bene ,oggi i prodotti sono
venduti e prezzati in conseguenza della costruttività più estrema ,non ci pensano neppure i costruttori a fare una vettura con dei componenti duraturi
e spesso questo sovverte ogni tentativo di portare una vettura avanti negli anni. per esempio gli airbag hanno una scadenza cerificata prova a vedere per quanto tempo sono da considerarsi sicuri .
Ciao
 
Di media la cambio ogni 3 anni ma da quando sono in pensione e faccio pochi Km cerco di cambiarla ogni 4 anni .Adesso ho una Classic del 2007
con 7500 Km e non ho più voglia di cambiarla starò alla sorte .
La Fiat dice di cambiare la cinghia di distribuzione dopo 4 o 5 anni
indipendentemente dai Km acquisiti è una spesa che dovrò affrontare.
 
Se uno fa 30-40.000 km l'anno cambiarla ogni 2-3 anni è comprensibile, specialmente se titolare di p.iva....deducibilità del costo e detraibilità dell'imposta più eventuale minusvalenza quando la rivende!
Per un privato l'auto è comunque un investimento a perdere, se l'auto a gravi problemi o necessita di manutenzioni onerose allora il discorso cambia!
Purtroppo le auto sono sempre un'incognita, possono andar bene come darti rogne all'infino e non ci sono marchi che possano darti la garanzia di affidabilità!
Io ho cambiato la precedente clio dopo 8 anni, ora la guida mia sorella, e ho preso una cee'd diesel perchè dovevo fare 125 km al giorno per andare al lavoro, di recente è arrivata una bella svolta e vado a piedi al lavoro! Ad aprile farà 3 anni, però me la terrò ben stretta visto che la garanzia c'è ancora e la distribuzione non deve essere sostituita perchè a catena!
Se non sbaglio anche quello della IX20 ha la distribuzione a catena, quindi un punto in pìù per quella scelta!
 
In realtà il futuro dell'auto sarà il LN quando le case avranno i piazzali pieni di
invenduto verranno a miglior consiglio . Per adesso i prezzi LN sono ancora troppo alti ma vedrai che prima o poi .......
 
Qualsiasi macchina si compra, dopo 5 o 6 anni non vale più quasi nulla. Quindi meno si spende all'inizio e meglio è.
 
Comprare una macchina e assumersi le spese inerenti alla sua manutenzione oltre le tasse lo si deve mettere in preventivo quello che
è importante è la sicurezza , per esempio l'usato molte volte nasconde problemi seri ,può accadere anche sul nuovo figuriamoci!
Quindi la spesa sostenuta per una vettura nuova prosegue nei tagliandi
nelle riparazioni nel tenerla al meglio anche perchè a bordo ci siamo noi
magari con moglie e figli .
Diffidare di chi dice : La mia auto non è mai stata dal meccanico .
Ciao
 
Back
Alto