<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su prezzo intervento auto | Il Forum di Quattroruote

Consigli su prezzo intervento auto

Ho una aygo del 2007 1.0 benzina che, ad oggi, ha percorso 155600 km senza particolari problemi, ma da un paio di mesi a questa parte sono venuti fuori delle noie riguardanti in particolare un paraolio del motore e il motorino d'avviamento. Riguardo quest'ultimo alcune volte, sporadicamente non si avvia, mi spiego meglio, quando giro la chiave nel quadro come se dovessi mettere in moto invece di appunto farla mettere in moto si sente come un rumore di contatto elettrico che perdura finchè ho la chiave girata e non fa partire l'auto, da cosa potrebbe dipendere?Comunque sia dopo un paio di volte che riprovo funziona e parte e comunque tengo a precisare non lo fa sempre, capace che alcuni giorni interi funziona al 1 colpo mentre altri presenta questo problema. Ho un amico che fa il meccanico e ha detto che può rimediarmene uno originale toyota per 100 euro e montarmelo gratis, quindi questo problema sarebbe risolto. L'altro annoso problema è di un paraolio del motore che sempre questo amico meccanico ha notato quando mi ha effettuato l'ultimo tagliando, affermando che il costo dell'operazione non effettuata da lui è all'incirca di 300 euro poichè il paraolio in sè per sè non costa niente, è il lavoro che il meccanico deve svolgere cioè smontare cambio e frizione che costa. Molti mi hanno consigliato che, dato che bisogna smontare la frizione sia meglio cambiarla, però faccio presente che l'ho già cambiata a 100000 km la precedente poichè l'avevo rovinata con una guida impropria. Questa perdita d'olio poi è notevole poichè l'asticella segnava meno del minimo anche se, a dire il vero non sono riuscito ancora a capire quanto sia grave poichè non faccio caso alle macchie d'olio che potrebbero essere lasciate sotto la vettura dopo lungo tempo ferma. Secondo voi il prezzo per la manutenzione di questi due problemi è giusto oppure si può risparmiare un pò almeno sul paraolio? E comunque sia credo che sia più conveniente cambiare anche la frizione piuttosto che spendere due volte dei soldi prima per il paraolio e poi per la frizione non credete? Grazie.
 
Per il primo problema, direi che può essere o il motorino o il blocco-chiave di avviamento, ma un elettrauto sarà certamente in grado di risolverlo. Per il secondo non avrei esitazioni a ripararla: se c'è una severa perdita d'olio si rischia di fondere il motore o anche di innescare un principio di incendio se l'olio cadesse su qualche parte meccanica molto calda. Quanto alla frizione, se il ricambio in sé non ha un prezzo spropositato è meglio sostituirla finché è smontata e se con 500 euro fai tutto hai ancora qualche anno davanti prima di dover cambiare auto. Qualunque auto volessi acquistare, pensa che come esci dal concessionario vale già il 20% in meno (l'IVA) e dopo un anno almeno il 30%: hai voglia di cambiare paraoli!
 
Infatti mercoledì andrò dall'elettrauto a farla vedere, anche per uno stop bruciato, per quanto riguarda il fatto dell'auto nuova, sono uno che farebbe morire il mercato dell'auto poichè ritengo di utilizzarla fino all'ultimo possibile prima di rottamarla e a 4 anni e mezzo la ritengo ancora nuova nonostante i km percorsi.
 
Back
Alto