<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su possibile acquisto Ford Focus | Il Forum di Quattroruote

Consigli su possibile acquisto Ford Focus

Buon giorno , ho visto un annuncio di una Ford Focus 2.0 TDCi 136 Titanium .
Anno 06/2008 , 5 porte, 65 548 km, senza FAP,
? 12 999

La focus mi piace e senza FAP andrebbe benone per me perché percorro pochissimi km all'anno ma ho necessità di un'auto più grande.

Vorrei chiedervi consigli su quest'auto e , maggiormente,che controlli dovrei fare per poter essere sufficientemente tranquillo di non incorrere in un "bidone".

Vi ringrazio e vi auguro buona giornata.
 
pippo_79 ha scritto:
Buon giorno , ho visto un annuncio di una Ford Focus 2.0 TDCi 136 Titanium .
Anno 06/2008 , 5 porte, 65 548 km, senza FAP,
? 12 999

La focus mi piace e senza FAP andrebbe benone per me perché percorro pochissimi km all'anno ma ho necessità di un'auto più grande.

Vorrei chiedervi consigli su quest'auto e , maggiormente,che controlli dovrei fare per poter essere sufficientemente tranquillo di non incorrere in un "bidone".

Vi ringrazio e vi auguro buona giornata.
Cosa penso della focus:

- auto dall'ottimo dapporto qualità prezzo;
- estetica non nuovissima, ma ancora piacevole da vedere;
- quel motore è una favola, elastico, abbastanza silenzioso, me ne sono innamorato
 
Grazie, quindi hai anche tu la stessa auto, se ho ben capito. Ho visto che ha più di 60K km, cosa dovrei guardare maggiormente,problemi ricorrenti? come faccio a capire se ha o meno il FAP? su auto della stessa data d'immatric. il FAP c'era, qui no.

Ciao
 
pippo_79 ha scritto:
Grazie, quindi hai anche tu la stessa auto, se ho ben capito. Ho visto che ha più di 60K km, cosa dovrei guardare maggiormente,problemi ricorrenti? come faccio a capire se ha o meno il FAP? su auto della stessa data d'immatric. il FAP c'era, qui no.

Ciao
No non ho la Focus, ma è un'auto che mi è sempre piaciuta.
Se l'auto è dotata di Fap/Dpf, deve essere riportato nel libretto di circolazione.
Io controllerei: stato della frizione, del cambio e dei pneumatici, un controllo generale dello stato d'usura delle rifiniture...immagino che ti diano la garanzia di 12 mesi...io comunque dopo 10.000 km la farei tagliandare per bene....almeno quando presi la mia auto usata diesel feci così...non perchè non mi fidassi, ma per scrupolo.
 
E' un privato o un concessionario ?
I Km sono certificabili ?
I Tagliandi sono verificabili ?
E' presente il libretto dei tagliandi ?

Non so se l'alternatore è un problema che si verifica solo sui 1.6 ma verifica lo stesso che non sia quello difettoso, che sia da 180 ampere.

Per verificare lo stato della frizione puoi fare questo "giochetto".
A macchina accessa e rigorosamente ferma con il freno a mano tirato, frizione abbassato, accellera fino a 3500 giri, poi metti il piede sul freno e rilascia subito la frizione, la macchina dovrebbe spegnersi subito senza esitazione.
Se dovesse slittare prima di spegnersi significa che la frizione è quasi arrivata.

Cerca di provare la macchina tirando le marce, soprattutto verifica che raggiunta i 3000 giri la macchina tiri ancora, questo serve per verificare che non ci siano problemi alla turbina. Se la macchina fatica a prendere i giri significa che la turbina non funziona correttamente.

Per cose più approfondite e se hai l'opportunità cerca di avvalerti della collaborazione di un meccanico per verificare lo stato generale della macchina.

Facci sapere se la prendi.
 
è un concessionario hiunday, e se ho ben capito, dovrebbe darmi 1 anno di garanzia. Mi ha detto che è senza FAP quindi euro4 . Vedrò di fare dei test se riesco a farci un giro da solo.

Grazie
 
Back
Alto