<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli su BOLLO AUTO... | Il Forum di Quattroruote

consigli su BOLLO AUTO...

Salve,

una mia stretta parente, proprietaria da 15 anni di un utilitaria, mi ha confidato di non aver quasi mai pagato il bollo... un po' per dimenticanza (le donne...) un po' perchè non le è arrivata mai alcuna cartella, della serie "finchè non se ne accorgono"...

Ora, dato che la somma totale non sarà piccolissima e che le sue finanze sono risicate, qualcuno può aiutarmi sul come consigliarla al meglio?

Tipo: possibile che i vecchi bolli non pagati siano "prescritti"? è possibile rateizzare l' importo totale, se si come? Occorre andare in un qualunque punto ACI o si può fare online, al comune non so... insomma la mia paura è che equitalia presto o tardi si faccia sentire e vorrei evitarglielo...

grazie
 
che io sappia il bollo puo' esser richiesto al max x gli ultimi 4 o 5 anni quelli ulteriormente indietro si prescrivo.
 
Leomon ha scritto:
insomma la mia paura è che equitalia presto o tardi si faccia sentire

Più che una paura, direi che è una certezza........ Comunque, secondo me è meglio aspettare che si facciano vivi e concordare col loro la rateizzazione. Se li stuzzichi non è che ti riconoscono la buona volontà e ti danno un premio.....
 
Bisogna tenere presente che se è una persona distratta potrebbe capitare anche che abbia trascurato qualche avviso del portalettere e oggi, siccome la normativa sulle notifiche è cambiata, una raccomandata non ritirata per la quale è stato lasciato avviso, è né più ne meno come se fosse stata ritirata e letta con le conseguenze del caso.
 
La regione Lombardia, si prescrive in 10 anni!!!! mi sembra che 1.2 anni fa c'era anche stato una puntata su "mi manda Rai 3" se 5 anni come prevede lo Stato Italiano o 10 anni come rettifica la Regiona Lumbard...

quindi ocio!!!!
 
Attenzione che equitalia si fa sentire all'ultimo secondo, però la cartella te la aprono ad insaputa di tutti. Se la tua parente ha il Pin INPS può visionare anche l'agenzia delle entrate e le cartelle aperte a suo nome, che siano multe, bolli, monnezza,canone rai etc troverà tutto ( o meglio, speriamo che non trovi nulla XD )
 
Leomon ha scritto:
regione lazio nel mio caso....

la tassa si prescrive in tre anni, in tutte le regioni perché la normativa sulla prescrizione è nazionale.

attenzione che alcune regioni procedono alla radiazione d'ufficio dopo qualche anno.
fai una verifica.
 
belpietro ha scritto:
Leomon ha scritto:
regione lazio nel mio caso....

la tassa si prescrive in tre anni, in tutte le regioni perché la normativa sulla prescrizione è nazionale.

attenzione che alcune regioni procedono alla radiazione d'ufficio dopo qualche anno.
fai una verifica.

Conviene " costituirsi " allora.....prima che,
non si sa mai, possa diventare una grana.
Il danno non dovrebbe essere una gran cifra
 
belpietro ha scritto:
Leomon ha scritto:
regione lazio nel mio caso....

la tassa si prescrive in tre anni, in tutte le regioni perché la normativa sulla prescrizione è nazionale.

attenzione che alcune regioni procedono alla radiazione d'ufficio dopo qualche anno.
fai una verifica.

ho chiesto, alcuni le sono stati contestati già da equitalia, assieme a cartelle ici e rifiuti... la domanda è: non è che se va ora a regolarizzare all' Aci poi rischia do pagare due volte? (adesso e quando sarà, equitalia) :?
 
Leomon ha scritto:
belpietro ha scritto:
Leomon ha scritto:
regione lazio nel mio caso....

la tassa si prescrive in tre anni, in tutte le regioni perché la normativa sulla prescrizione è nazionale.

attenzione che alcune regioni procedono alla radiazione d'ufficio dopo qualche anno.
fai una verifica.

ho chiesto, alcuni le sono stati contestati già da equitalia, assieme a cartelle ici e rifiuti...

Pure :shock:
alla prima occasione regalale una bella agenda con le scadenze
in ROSSO :D
 
Leomon ha scritto:
belpietro ha scritto:
Leomon ha scritto:
regione lazio nel mio caso....

la tassa si prescrive in tre anni, in tutte le regioni perché la normativa sulla prescrizione è nazionale.

attenzione che alcune regioni procedono alla radiazione d'ufficio dopo qualche anno.
fai una verifica.

ho chiesto, alcuni le sono stati contestati già da equitalia, assieme a cartelle ici e rifiuti... la domanda è: non è che se va ora a regolarizzare all' Aci poi rischia do pagare due volte? (adesso e quando sarà, equitalia) :?
Se ha gia' cartelle esattoriali di equitalia le deve pagare (c'erano state delle agevolazioni fino al 28 febbraio).
Per chi paga il bollo in ritardo nei primi 15 giorni viene applicato un 3% annuo che va rapportato al numero dei giorni dopo la scadenza. Da quindici a 365 giorni di ritardo si arriva al 3,75% annuo sempre rapportato al numero di giorni trascorso dopo la scedenza. Oltre l'anno si paga il 30% in piu'. Pero' non so di quanto si possa andare indietro.
Comunque inserendo la targa e l'anno nel sito dell'Aci dovrebbe essere visualizzato l'importo da pagare per regolarizzare il bollo scaduto.
 
Back
Alto