<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su auto usata nel primo giorno d'estate | Il Forum di Quattroruote

Consigli su auto usata nel primo giorno d'estate

Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un'auto usata da un paio di mesi per sostituire il mio vecchio Euro 4 diesel.
Ho un budget di circa €20,000 e mi sto orientando su un BMW 118i. Il modello mi piace, va bene per le mie esigenze (non ho famiglia) e per il chilometraggio che faccio più blocchi del traffico vari vorrei andare su un benzina.

Ho trovato questa offerta di un rivenditore a Brescia https://www.autoscout24.it/annunci/...b887aa7-9527-4f5f-87d7-41b89c7e7565?cldtidx=7

A me andava bene anche un'auto "più usata" per risparmiare qualcosa (questa è del 2/18 con 20 mila km) ma questa mi attira perchè ha tutto quello che cerco (colore, cambio, allestimento, cerchi in lega, etc.) e ho visto che non è così facile trovare benzina con chilometraggi più alti che ti permettano di risparmiare significativamente.

Ora I dubbi che ho sono legati al fatto che a) non cerco da molto quindi non vorrei scegliere una delle prime opzioni che trovo e b) non ho amici o conoscenti più esperti che possano consigliarmi nella decisione e magari provare l'auto con me. In particolare questo è quanto mi fa pensare:

  1. L'auto è di importazione (Spagna) e non è stata tagliandata se non il tagliando pre-consegna, quindi non ho la possibilità di raccogliere informazioni sull'uso che ne è stato fatto finora. Anche se, oltre all'anno di garanzia che concede il rivenditore l'auto è ancora in garanzia ufficiale BMW fino a febbraio prossimo.
  2. Siccome l'offerta di benzina automatiche non è così vasta non riesco bene a giudicare la richiesta del venditore, sembra buona a giudicare dall'algo di autoscout ma su così pochi modelli è difficile capire quali siano le varianze (soprattutto se si considera la differenza tra richiesta e prezzo finale).
Avete dei consigli? Non del tipo "non spenderei mai 20k per un segmento C usato, comprati una Leon nuova", perchè non mi interessa fare un acquisto razionale. Voglio quell'auto. Ma magari non proprio quella, un'altra simile quando avrò più dimestichezza :)
Intendo più consigli su come valutate l'offerta in questione, se acquistereste un'auto usata mai tagliandata senza molta storia verificabile (se non le parole del venditore), e cosa fare per cautelarsi al massimo.

Un'ultima cosa per chi ha esperienza di queste trattative: quanto solitamente è il margine di trattabilità sul prezzo che hanno i rivenditori in questi casi?

La provo settimana prossima.

Grazie a tutti
 
Personalmente trovo già molto complicato cercare un'auto usata, difficile capirne lo stato di usura effettivo e l'uso che ne è stato fatto in precedenza, ancora più difficile verificare che non ci sia sotto qualche truffa (km non veri, tagliandi fasulli, ecc...).
Complicarmi ulteriormente la vita aggiungendo la variabile estero (inclusi immatricolazione, questioni fiscali, ecc....), mi sembra davvero troppo.

Cercherei un usato italiano, almeno posso concentrarmi solo sulla vettura. Ancor più se si tratta di modelli diffusi.
 
Ciao, verifica se è stata reimmatricolata, puo' essere che la data effettiva di prima immatricolazione in Spagna sia diversa, nel senso macchina del 2016, importata in Italia è immatricolata in data 02/2018, quindi sarà un auto del 2016 ma con data di immatricolazione 2018 perché importata…. Sui km che segnano su un usato è un atto di fede più che altro, di solito sono tutte schilometrate ad arte, fai un giro in concessionarie di usato è ti renderai conto che tutte le auto diesel avranno un tot di km, le benzina un tot meno perché si presume chi abbia benzina cammini di meno. L'unico consiglio sensato è quello di rivolgerti al tuo meccanico di fiducia è fargli esaminare l'auto prima di prenderla. Ovviamente non è una garanzia assoluta, ma almeno ti puo' mettere al riparo dalle fregature più grossolane… Se puoi cerca di recuperare le maggiore informazioni possibili, ma su un veicolo d'importazione la vedo dura, chi si toglie un auto di meno di un anno e mezzo? non ti fa venir il dubbio di un esemplare sfortunato sostituito per disperazione dal precedente proprietario?
 
Grazie intanto per I consigli, mi state facendo pensare.
Rispondo ad alcuni punti
  • ho chiamato in BMW e mi hanno confermato che l'auto è stata immatricolata la prima volta il 2/18 in spagna (come sostenuto dal venditore)
  • il dubbio dell'esemplare sfortunato ovviamente c'è, ma le speculazioni possono essere infinite. 20k km in un anno sono abbastanza, magari si è solo reso conto che voleva un'auto diversa o un diesel
Purtroppo un meccanico di fiducia non lo ho, per questo ho dei dubbi ad acquistare usato. Anche se nuovo, per l'uso che ne faccio e come la terrei (non ho garage) mi sembra uno spreco… grazie ancora
 
Ultima modifica:
Allora se hai questo info, hai ancora la garanzia ufficiale almeno fino al 02/2020. Se vuoi l'auto e la ritieni conveniente valuta una estensione di garanzia con BMW così staresti più tranquillo… soprattutto dato che la tua è una automatica (se si rompe son dolori), ma con garanzia ufficiale ed una eventuale estensione della garanzia di uno o più anni avresti la tranquillità dell'assistenza per tutto il periodo che ti assicuri….
 
Residua la possibilità che si tratti di un'auto reduce da un sinistro importante, riparata, venduta a commerciante che la rivende.
 
Ok. In generale vedo molta diffidenza sull'usato in generale, soprattutto se con la storia poco verificabile...

Ma mi chiedo io, quanto si può sminchiare un'auto in 1 anno di vita? Data di immatricolazione e chilometri li prendo per veri, non credo un rivenditore con 20 anni di storia e solo recensioni positive si prenda il rischio di tentare una truffa (perchè di questo si parlerebbe). Inoltre sulla immatricolazione 2/18 ho conferma di BMW Service.

Un'altra cosa, la garanzia BMW ci sarebbe in effetti fino al 2/20, dal CDB credo si possa anche controllare se I tagliandi sono in regola (e il rivenditore dice che lo sono). Quando è generalmente affidabile la garanzia del rivenditore? Immagino di dovermi mettere li a leggere cosa è coperto e cosa no, ma non sono sicuro di capirci abbastanza. Per dire, se mi si rompe il cambio dovrei essere coperto dato che 1 anno di vita non giustifica sicuramente un guasto del genere per usura.

Per quanto riguarda il rischio di acquistare un'auto incidentata, c'è un modo per tutelarsi? Ad esempio posso farmi mettere a contratto che l'auto non ha mai fatto incidenti e se quando faccio il primo tagliando BMW viene fuori che lo è stata pretendere un risarcimento?

Grazie.
 
Ok. In generale vedo molta diffidenza sull'usato in generale, soprattutto se con la storia poco verificabile...
Io non sono diffidente sull'usato in sè. 3 anni fa ho comprato un'auto con 8 anni e 160mila km (oggi ne ha oltre 200mila), che si sta dimostrando in linea con le attese e con quanto illustrato dal venditore (un privato).
Idem la precedente, presa nel 2003 con 130mila km (auto del 1997) e venduta nel 2016 con il doppio dei km.
Però visto che i soldi li devo tirare fuori io e tenermi le eventuali grane, cerco la strada che abbia meno ostacoli possibili.
 
tanta gente cambia auto dopo un paio d'anni e anche meno, per un sacco di ragioni diverse.
Lo avrei fatto pure io se il modello appena uscito mi avesse convinto.
Però è anche vero che la variabile estero è una ics in più in un quadro (quello dell'usato) che una garanzia assoluta non te la darà mai, indipendentemente da cosa riesci a includere nel contratto a tua tutela.
In sostanza, si compra l'auto nuova proprio per stare tranquilli.
SE con 20k euro vuoi il BMW qualche rischio te lo devi assumere, credo!
 
Ma per una Golf automatica di motorizzazione e allestimento equivalente non credo ci andrei a risparmiare tanto…

Concordo che €20,000 non sono una spesa razionale dato il poco utilizzo che mi aspetto e la necessità di tenerla in strada. Ma credo mi scoccerebbe ancora di più spenderne €10,000 per un'auto che poi quando la uso non mi da la stessa soddisfazione estetica e di guida.

L'ideale sarebbe un 118i con più chilometri e più vecchiotto, magari italiano e certificato. Così da risparmiare qualcosa e avere il 2+2 di garanzia BMW Italia. Ma BMW Selection te li vende a prezzo listino, e sui vari siti di annunci sembrano veramente merce rara. Potrei optare per un diesel, ma in teoria tra 6 anni a Milano li bloccano in città.
 
Secondo me, la cosa migliore che potresti fare è, d'accordo col salonista, portare l'auto da un concessionario ufficiale BMW a fare un controllo approfondito. Così possono controllarla bene sia di meccanica che di carrozzeria (verificando se abbia subito sinistri e riparazioni), e verificare se ci sono le condizioni per fare l'estensione di garanzia, oltre che la storia dell'auto in modo approfondito. In genere un controllo del genere (non so in BMW comunque) costa sui 150 euro, ma sono ben spesi secondo me.

Anch'io dovrei andare a vedere un'auto usata "fuori sede", e non avendo sul posto meccanici o carrozzieri di fiducia, il controllo in concessionaria mi pare l'unico modo per tutelarmi.

p.s. in genere le concessionarie possono accedere ad un database europeo, sul quale ci sono i dati dell'auto venduta, la data di costruzione, di immatricolazione, l'allestimento, ed i richiami fatti. Alcune marche possono accedere anche alla cronologia tagliandi anche all'estero, altre solo a quella nazionale. Comunque da controllo approfondito si può vedere se magari l'auto è passata in concessionaria magari per un richiamo, e verificare i km, per esempio
 
Ultima modifica:
Back
Alto