<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su acquisto Clio | Il Forum di Quattroruote

Consigli su acquisto Clio

Buonasera a tutti.

Sto valutando l'acquisto di una Clio. Informandomi da vari venditori non riesco a capire che tipo di alimentazione converrebbe valutare, nel 2019.

Premetto che non mi interessa acquistarla nuova, ma usata.
In generale la mia preferenza sarebbe per un'auto GPL, ci sono degli svantaggi rispetto a questa scelta? Meglio piuttosto valutare un benzina o un diesel?
Per quali motivi?

(Da quello che ho letto la Clio non dovrebbe rientrare tra le auto GPL colpite dall'ecotassa, no?)

Scusate ma vorrei chiarirmi un po' le idee riguardo questo tema.

Non utilizzo l'auto per tragitto casa-lavoro (lavoro da casa), ma prevedo di fare diversi viaggi, per cui ipotizzo un 13-15.000 km all'anno circa.

P.s.: ho visto oggi in concessionario anche la Nissan Micra che come interni è decisamente più curata della Clio, ma come estetica esterna preferisco di molto la francese

Grazie a chi mi vorrà rispondere!
 
Guarda i gusti sono gusti ,posso dirti che la micra è una clio mascherata a cominciare dai motori uguali ,non farti troppe illusioni sul gpl eviterai guai aggiunti,
 
Guarda i gusti sono gusti ,posso dirti che la micra è una clio mascherata a cominciare dai motori uguali ,non farti troppe illusioni sul gpl eviterai guai aggiunti,
La Micra è un Clio profondamente aggiornata e monta motori benzina diversi, non disponibili sulla Clio, mentre il diesel è a listino solo con 90cv.
Sono disponibili entrambe con il 900 tce a GPL, ma per così pochi km annui lascerei perdere, forse non vale a pena spendere di più per manutenzione, acquisto e sempre possibili rogne dovute all'impianto.
La Clio si può scegliere anche con il diesel da 75 cv.
 
Buonasera a tutti.

Sto valutando l'acquisto di una Clio. Informandomi da vari venditori non riesco a capire che tipo di alimentazione converrebbe valutare, nel 2019.

Premetto che non mi interessa acquistarla nuova, ma usata.
In generale la mia preferenza sarebbe per un'auto GPL, ci sono degli svantaggi rispetto a questa scelta? Meglio piuttosto valutare un benzina o un diesel?
Per quali motivi?

(Da quello che ho letto la Clio non dovrebbe rientrare tra le auto GPL colpite dall'ecotassa, no?)

Scusate ma vorrei chiarirmi un po' le idee riguardo questo tema.

Non utilizzo l'auto per tragitto casa-lavoro (lavoro da casa), ma prevedo di fare diversi viaggi, per cui ipotizzo un 13-15.000 km all'anno circa.

P.s.: ho visto oggi in concessionario anche la Nissan Micra che come interni è decisamente più curata della Clio, ma come estetica esterna preferisco di molto la francese

Grazie a chi mi vorrà rispondere!
Se la prendi usata non ti devi preoccupare dell'ecotassa
 
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Attualmente sono più propenso per la Micra, tecnologicamente è molto più avanti rispetto alla Clio.

Ho solo il dubbio se prendere una macchina benzina, mi spaventa un po' il costo del carburante. Come dicevo, quotidianamente non faccio molti chilometri, possono capitare giorni in cui nemmeno si muove dal garage, visto che lavoro da casa.

La utilizzerei però per fare alcuni viaggi medio lunghi, 1.500-2.000-2.500 chilometri tra andata e ritorno (vorrei infatti anche dotarmi di tenda da tetto e veranda per fermarmi in campeggi o comunque stare in viaggio per alcuni giorni).

Per questo ipotizzo circa 15.000 km all'anno.
 
La Clio sta per essere sostituita, hanno già presentato la nuova versione completamente rinnovata e mi pare debba arrivare in Italia in autunno. In Francia è già a listino.
La Micra è in vendita da soli 2 anni, invece.
 
A Melfi producevano contemporaneamente Punto Classic e Grande Punto, ma non hanno un bullone in comune, così come a Sunderland Nissan produce Juke (base Clio), Qashqai, XTrail, Infiniti Q30 e QX30 (base MB GLA) e mi pare anche qualche altro modello....
ľunione di linee di produzione di progetti di costruttori di motori sono molto di piú di un bullone in comune e fanno risparmiare parecchio , la realtá mi sembra questa, poi tu la pensi in altro modo, bene.
 
ľunione di linee di produzione di progetti di costruttori di motori sono molto di piú di un bullone in comune e fanno risparmiare parecchio , la realtá mi sembra questa, poi tu la pensi in altro modo, bene.
Da come hai scritto sembra sia la stessa identica auto, ma non è così.
Pensa che hanno persino il bocchettone di rifornimento su fiancate diverse (dx Clio, sx Micra).
 
Back
Alto