<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli scelta auto aziendale | Il Forum di Quattroruote

Consigli scelta auto aziendale

Ciao a tutti,

vorrei chiedervi un consiglio su quale macchina aziendale prendere. Mi hanno chiesto di scegliere 3 modelli che potrebbero andare per me.

Dovrei lavorare la maggior parte del tempo a casa, con qualche trasferta compresi viaggi più lunghi anche all'estero dove potrei sfruttare le autobahn.

Non ho particolari esigenze di spazio perché vivo da sola, ma mi piacerebbe una macchina che non fa fatica in ripresa e sorpasso (avendo in mente viaggi in Germania dove mi posso lasciar andare), anche se sono una che guida la maggior parte del tempo tranquillamente per evitare multe in Italia.

Premessa: donna, 30 e pochi anni. Spesso faccio qualche road trip nel weekend, particolarmente nel Triveneto. Limiti 20.000 km/anno. Sterrato quasi mai, poco uso urbano (abito in paese sperduto), quindi maggior parte del tempo extra-urbano/autostrada.

Quelle che me piacciono di più in assoluto sono, anche per il discorso motorizzazione/aerodinamica, sono:
- MERCEDES A-CLASS A 200 D Automatic (esteticamente carina davanti e all'interno, bella interfaccia infotainment, ma sembra che come macchine non sia un granché come esperienza di guida, anche letto qui sul forum tanti problemi)
- SKODA OCTAVIA SW 2.0 Tdi Evo Dsg (sembra aver un buon compromesso, ed anche come esperienza di guida non è male)
- SEAT LEON SW 2.0 Tdi Business Dsg 4drive (sembra simile a Octavia, forse leggermente più sportiva, ma l'interfaccia infotainment non la trovo così carina e anche l'interno meno elegante)

Praticamente, mi ritrovo con tante scelte di SUV che a me sembrano aver il motore sottodimensionato, dopo un primo filtro ho considerato anche questi modelli:
- PEUGEOT 3008 Bluehdi 130 S&s Eat8 Gt Aut.
- BMW X1 Sdrive 16d Business Advantage

Vi chiedo quale sarebbe stata la vostra scelta (anche i motivi).
Commenti se avete esperienze con queste macchine sono anche benvenuti.

Vi ringrazio in anticipo
 
Classe A la scarto per claustrofobia; dentro è piccolissima. Se sei della mia taglia ti senti oppresso.
Octavia SW non mi dispiace ma è un "carro da morto"; 4,70 sono una rogna da parcheggiare.
Leon ST ha 15cm di meno (modello vecchio), nulla di eccezionale, ma 4drive è un plus non da poco soprattutto se la usi su neve.

Coi SUV paghi pegno in prestazioni e consumi.
 
Classe A la scarto per claustrofobia; dentro è piccolissima. Se sei della mia taglia ti senti oppresso.
Octavia SW non mi dispiace ma è un "carro da morto"; 4,70 sono una rogna da parcheggiare.
Leon ST ha 15cm di meno (modello vecchio), nulla di eccezionale, ma 4drive è un plus non da poco soprattutto se la usi su neve.

Coi SUV paghi pegno in prestazioni e consumi.

Claustrofobia non ne avrei, purtroppo non ho il fisico da pallavolo o pallacanestro :emoji_sweat: Allora resto sulla Classe A, in effetti Octavia e sono macchine poco accattivanti, però le motorizzazioni delle SUV che mi hanno dato come opzioni mi fanno aver paura che siano degli scatoloni con ruote.

Il consumo del gasolio non dovrebbe essere un problema, avrei la carta carburante, ma non vorrei esagerare.
 
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi un consiglio su quale macchina aziendale prendere. Mi hanno chiesto di scegliere 3 modelli che potrebbero andare per me.

Dovrei lavorare la maggior parte del tempo a casa, con qualche trasferta compresi viaggi più lunghi anche all'estero dove potrei sfruttare le autobahn.

Non ho particolari esigenze di spazio perché vivo da sola, ma mi piacerebbe una macchina che non fa fatica in ripresa e sorpasso (avendo in mente viaggi in Germania dove mi posso lasciar andare), anche se sono una che guida la maggior parte del tempo tranquillamente per evitare multe in Italia.

Premessa: donna, 30 e pochi anni. Spesso faccio qualche road trip nel weekend, particolarmente nel Triveneto. Limiti 20.000 km/anno. Sterrato quasi mai, poco uso urbano (abito in paese sperduto), quindi maggior parte del tempo extra-urbano/autostrada.

Quelle che me piacciono di più in assoluto sono, anche per il discorso motorizzazione/aerodinamica, sono:
- MERCEDES A-CLASS A 200 D Automatic (esteticamente carina davanti e all'interno, bella interfaccia infotainment, ma sembra che come macchine non sia un granché come esperienza di guida, anche letto qui sul forum tanti problemi)
- SKODA OCTAVIA SW 2.0 Tdi Evo Dsg (sembra aver un buon compromesso, ed anche come esperienza di guida non è male)
- SEAT LEON SW 2.0 Tdi Business Dsg 4drive (sembra simile a Octavia, forse leggermente più sportiva, ma l'interfaccia infotainment non la trovo così carina e anche l'interno meno elegante)

Praticamente, mi ritrovo con tante scelte di SUV che a me sembrano aver il motore sottodimensionato, dopo un primo filtro ho considerato anche questi modelli:
- PEUGEOT 3008 Bluehdi 130 S&s Eat8 Gt Aut.
- BMW X1 Sdrive 16d Business Advantage

Vi chiedo quale sarebbe stata la vostra scelta (anche i motivi).
Commenti se avete esperienze con queste macchine sono anche benvenuti.

Vi ringrazio in anticipo
Se non hai problemi di spazio perché vedo tutte queste sw? Io prenderei la leon hatchback dsg 4drive e risparmierei anche qualcosina sulla rata mensile
 
Se non hai problemi di dover parcheggiare spesso in spazi ristretti, direi anche io le station wagon Octavia o Leon. Il 2.0 diesel spinge bene e il dsg contiene i consumi, se ben ricordo in autostrada fanno quasi i 20 con un litro (vabbè, in Germania senza limiti di velocità i consumi salgono ma sempre meno che con un suv).
Oppure la 3008, il 1.5 diesel da 130cv con l'automatico Eat8 si abbina bene alla vettura e I consumi sono buoni per un suv.
 
Back
Alto