Beh, Cilento è una parola un po' grossa, perchè è davvero un'area vasta. Almeno una preferenza dovresti darla. In ogni caso, pur essendo perfettamente d'accordo con ciò che si diceva della costiera amalfitana (troppo cara e con mare piuttosto sporco, ma sempre golfo di Napoli è, che vi aspettavate?), devo aggiungere che una volta superata Salerno il discorso cambia di brutto: la "civiltá" si fa più rarefatta e si aprono scenari che in alcuni casi non ti aspetteresti. Io a Palinuro avevo una casa, (poi me ne son liberato, iniziava ad annoiarmi) quello potrebbe essere un bel posto, a patto che tu ci dica cosa intenda per "divertimento". Altro posto molto adatto ai giovani è Acciaroli, con tantissimi posti per intrattenimento e vita notturna. Almeno da quel che ricordi io, che son passati un po' di anni e oltretutto un piede in discoteca ormai non lo metterei nemmeno sotto tortura. Volendo stare un po' più collegati al mondo ci sarebbe Agropoli, anche se l'atmosfera non è la stessa delle parti più interne. Insomma, se parti senza meta precisa potresti trovarti in difficoltà, perchè anche se negli ultimi anni si son dati da fare, muoversi da quelle parti rimane comunque una piccola impresa (fino ad una quindicina di anni fa per arrivare a Palinuro da Napoli, poco più di duecento km, ci volevan anche tre ore e mezza, anche se quando poi arrivavi non volevi andar più via. Adesso mi dicono che le migliorate condizioni di viabilità l'abbiano rovinata un bel po', sia per frequentazioni che per stato dei luoghi), e comunque solo da Agropoli a Sapri (che idealmente è il cuore del cilento, che in teoria si estenderebbe a nord fino al Sele, zona però a mio avviso di scarso interesse) son già ottanta km e un'ora e mezza di viaggio, non proprio bazzecole.