<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per scegliere piccola hot-hatch usata | Il Forum di Quattroruote

Consigli per scegliere piccola hot-hatch usata

Buongiorno,

sono proprietario di una Peugeot 206 RC del 2005, che, purtroppo, sta arrivando a fine vita; della cosa ne sto ancora discutendo con il meccanico, ma di natura sono uno che cerca di portarsi avanti, quindi mi son messo alla ricerca di una vettura da acquistare.


Mi piace guidare e apprezzo le vetture sportive: la mia percorrenza annua non supera i 10k chilometri/anno, uso la macchina un po' per tutto (mi e' capitato di caricare materiale edile o roba da discarica) quindi un minimo di capacita' di carico mi serve.

Per ora volevo capire se posso trovare qualcosa di interessante del segmento B, sia per prezzi che per caratteristiche meccaniche salire oltre non credo sia proponibile: una segmento C inizia ad avere potenze / gomme / altri dettagli decisamente importanti.

Voi che cosa consigliereste come modelli, e, eventualmente, cosa potrebbe essere importante tenere d'occhio( nel senso se qualche modello e' noto per magagne specifiche)?

Il mio budget e' 10k euro, con questo valore ho trovato, sui classici siti online, qualche vettura interessante: una 208 GTI, un paio di Cooper S, una ibiza FR, tutte del 2012/13 intorno agli 80/90k chilometri, vetture piu' recenti inziano a salire di prezzo e quindi sforano subito.

Grazie
 
Complimenti per la RC, bella! Escludendo mini per questione di spazi, e in parte tecnica se per il budget saresti obbligato come credo al 1.6 turbo, perché non restare in peugeot? Bella la 208 GTI

P. S. Mi sa che come spazi l'ibiza FR sia la migliore
 
Io ti proporrei la clio Rs o penso che puoi trovare anche qualche punto abarth.
Il fatto è che è difficile trovarle non personalizzate...
 
Eppure.... io guerderei anche vetture come la C4... tra la vecchia da 177 cv e la più recente THP credo ci si stia nei 10.000.
 
Grazie per le risposte, rispondo un po' a random:

La questione spazio era più per escludere (sigh!) coupé 2 posti o 2+2 come la toyobaru GT86/BRZ o spiderine come la mx5; credo che una mini, a sedili abbattuti possa bastarmi.

Fiesta / Clio cercate entrambe, ma a 10k (che poi dovrebbero essere 9, visto il costo del passaggio) non ne ho trovate; sicuramente, come scritto da Elancia, una clio 2.0 sarebbe fantastica, apprezzando io gli aspirati, ma la piccola sportiva è a metà tra sfizio e necessità, ovvero mi servirebbe cambiare auto e mi piace una versione spinta, ma deve comunque costare il giusto ed essere umana (quindi limite di soldi abbastanza restrittivo, sforabile parzialmente per il passaggio).

Punto abarth non la avevo presa in considerazione, avrebbe il pregio di essere un po' meno potente (160cv sono comunque sufficienti per divertirsi), ma forse avere in casa una delta e una bravo mi fa venir voglia di cambiare marca (e motore, sono motorizzate entrambe con il 1.4l turbo :emoji_laughing:).

Discorso mini: si tratta sempre delle 1.6, l'ultima non mi piace esteticamente, sembra obesa; ne ho trovate un paio sotto i 10k, da autosaloni (quindi dovrebbero avere una anno di garanzia), lo ritengo un plus; l'ultima 1.6l era turbo o con volumetrico?

Per quanto riguarda il fatto che una piccola bombetta sia stata sfruttata o modificata è sicuramente vero; per le mini, come detto, le ho trovate da autosaloni, per una 208GTI è di un privato che ha indicato le modifiche (da sbavo, rossa con cerchi neri, veramente bellissima) e quindi va valutata più attentamente. Quello che posso fare e vedere solo auto che abbiamo una storia di tagliandi e passaggi in officina quanto più documentati possibile, altro non saprei che fare (oltre a provarla, ovviamente)

Chiudo con la proposta di una segmento C: sinceramente sarà perchè sono abituato alle segmento B (fiesta Mk4 prima, 206 RC dopo), ma mi sembrano troppo grosse; inoltre, credo, che a tanta potenza non corrisponda un assetto spinto con le hot-hatch elencate pocanzi; assetti e prestazioni spinte nella categoria C richiedono investimenti molto più elevati
 
Mini cooper S a quella cifra sono le 1.6 con il compressore volumetrico. Auto delicate e costose, boh, lascerei stare. Anche se è la più divertente stringi stringi secondo me
 
Back
Alto