<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per l'acquisto di Toyota Rav 4 Hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per l'acquisto di Toyota Rav 4 Hybrid

In effetti l'unico "problema" potrebbe essere la particolare trasmissione continua, che per chi proviene da un'auto "normale" può inizialmente risultare straniante. Ma specie se si fa molta città s'impara presto ad apprezzarla...

io mi riferivo a questo quando dicevo che la classica prova che si fa al concessionario potrebbe essere fuorviante , chi non ha mai avuto esperienza di ibridi toyota in quei 5/10 minuti potrebbe proprio considerare il comportamento del 'cambio' strano, quando poi invece nell'utilizzo quotidiano con il tempo lo si trova como e rilassante.
Ripeto, è doveroso farla la prova , ma secondo me deve essere un prova senza troppe aspettative immediate.
 
Come anticipato, questa mattina ho accompagnato mio padre a provare la nuova Rav 4 Hybrid. In effetti, una prova di 10 minuti sulle strade urbane e provinciali intorno al concessionario può dire ben poco, ma direi che è andata bene. Da passeggero, ho avuto la sensazione che l'erogazione fosse molto fluida ma non "molle": nelle corsie di immissione (con il motore turbo benzina in esercizio) e nell'ingresso in rotonda non ho sentito aumenti di giri fastidiosi, e l'auto sembrava reattiva. Mio padre l'ha trovato un po' straniante ma si è convinto: martedì dovrebbe firmare il contratto. Grazie a tutti!
 
Beh, diciamo che in tal caso il "turbo" è rappresentato dalla parte elettrica... :emoji_wink:

Penso poi che sia normale "stranirsi" la prima volta che si conduce una particolare soluzione verso la quale verosimilmente potrà sinanco creare una qualche forma di "dipendenza"... ☺

Riguado poi le prestazioni direi che qui non dovrebbero latitare di certo e specie nel caso si chiamasse in causa la funzione "sport"...
 
Come anticipato, questa mattina ho accompagnato mio padre a provare la nuova Rav 4 Hybrid. In effetti, una prova di 10 minuti sulle strade urbane e provinciali intorno al concessionario può dire ben poco, ma direi che è andata bene. Da passeggero, ho avuto la sensazione che l'erogazione fosse molto fluida ma non "molle": nelle corsie di immissione (con il motore turbo benzina in esercizio) e nell'ingresso in rotonda non ho sentito aumenti di giri fastidiosi, e l'auto sembrava reattiva. Mio padre l'ha trovato un po' straniante ma si è convinto: martedì dovrebbe firmare il contratto. Grazie a tutti!

Ciao, tuo padre ha poi acquistato la rav4 hybrid? Puoi darmi ulteriori informazioni sui consumi effettivamente rilevati?

Grazie.
 
Grazie...
Io pure sto pensando all'acquisto e sono indeciso tra la rav4 hybrid o un diesel medio tipo compass 1.6.

Mio padre mi dice che il consumo medio oscilla tra i 14 e i 15 km/l, con un utilizzo prevalentemente urbano e extraurbano. In autostrada e con percorrenze a velocità di codice, se si esclude la modalità eco, il consumo sale a 13 km/l. In modalità eco è sui 14 km/l. Considera però che mio padre non è uno che presta attenzione maniacale ai consumi, quindi credo che se ci si preoccupa di ottimizzare la guida in funzione dell'ibrido si possa fare anche meglio. Già così, comunque, lui è soddisfatto: consuma meno del precedente Rav 4 2.2 diesel del 2008.

Nulla da dire sulla Compass, credo però che la Rav4 sia molto più versatile: il bagagliaio di questo modello è una piazza d'armi e anche nell'abitacolo lo spazio è tantissimo, molto più che sulla Jeep. Inoltre, per quanto se ne parli bene, resto dell'avviso che un motore 1.6 (benché turbo) sia troppo fiacco per un'auto del peso della Compass, soprattutto se si fanno tanti km e si guida spesso a pieno carico. Per converso, la Compass ha un look più accattivante e, con un buon allestimento interno, anche gli interni sono più in linea con i gusti europei. Buona scelta!
 
Mio padre mi dice che il consumo medio oscilla tra i 14 e i 15 km/l, con un utilizzo prevalentemente urbano e extraurbano. In autostrada e con percorrenze a velocità di codice, se si esclude la modalità eco, il consumo sale a 13 km/l. In modalità eco è sui 14 km/l. Considera però che mio padre non è uno che presta attenzione maniacale ai consumi, quindi credo che se ci si preoccupa di ottimizzare la guida in funzione dell'ibrido si possa fare anche meglio. Già così, comunque, lui è soddisfatto: consuma meno del precedente Rav 4 2.2 diesel del 2008.

Nulla da dire sulla Compass, credo però che la Rav4 sia molto più versatile: il bagagliaio di questo modello è una piazza d'armi e anche nell'abitacolo lo spazio è tantissimo, molto più che sulla Jeep. Inoltre, per quanto se ne parli bene, resto dell'avviso che un motore 1.6 (benché turbo) sia troppo fiacco per un'auto del peso della Compass, soprattutto se si fanno tanti km e si guida spesso a pieno carico. Per converso, la Compass ha un look più accattivante e, con un buon allestimento interno, anche gli interni sono più in linea con i gusti europei. Buona scelta!

Grazie mille, mi sono documentato un pò online, ho pure braccato e fermato un signore che ho incontrato con la rav4 hybrid per caso e gli ho fatto parecchie domande, anche lui si attesta intorno ai 14-15km/l, ma con la 4x4 (mi ha detto di avere un "piede pesante").

Riguardo la compass sono pienamente d'accordo, sono stato combattuto fino alla fine, ma domani andrò in concessionaria Toyota a fare il contratto. Ho bisogno di una macchina spaziosa, ho un bimbo di 7 mesi e spesso nei fine settimana ci spostiamo da città al paese di origine e ti assicuro che il bagagliaio della mia attuale Qahqai+2 è sempre pieno!

Riguardo i consumi sono anche fiducioso che col mio stile di guida potrò attestarmi tra i 18/20km/l, spero di non sbagliarmi.

Vi farò sapere, spero, presto.

Grazie ancora.
 
Grazie mille, mi sono documentato un pò online, ho pure braccato e fermato un signore che ho incontrato con la rav4 hybrid per caso e gli ho fatto parecchie domande, anche lui si attesta intorno ai 14-15km/l, ma con la 4x4 (mi ha detto di avere un "piede pesante").

Riguardo la compass sono pienamente d'accordo, sono stato combattuto fino alla fine, ma domani andrò in concessionaria Toyota a fare il contratto. Ho bisogno di una macchina spaziosa, ho un bimbo di 7 mesi e spesso nei fine settimana ci spostiamo da città al paese di origine e ti assicuro che il bagagliaio della mia attuale Qahqai+2 è sempre pieno!

Riguardo i consumi sono anche fiducioso che col mio stile di guida potrò attestarmi tra i 18/20km/l, spero di non sbagliarmi.

Vi farò sapere, spero, presto.

Grazie ancora.

Anche mio padre ha la versione 4x4, quindi direi che la media è confermata.

Facci sapere!
 
Anche io col 4x4, a quasi 16.000 Km percorsi direi che senza particolari attenzioni sto sui 13 in autostrada (ma dipende molto dal traffico, se ci sono rallentamenti o il tratto non è lunghissimo e si conclude in città trafficata si migliora molto) e sui 14,5 nel casa-ufficio di 8 Km. Fuori dall'autostrada dipende molto dai percorsi. Quest'inverno su Vicenza- Bassano andata e ritorno, circa 70 Km ho fatto i 18,5 che penso siano vicini al massimo possibile.
 
Back
Alto