<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per gli acquisti : tagliacapelli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per gli acquisti : tagliacapelli

Alla fine non ho potuto seguire i consigli che mi avete dato.
Non perchè volessi fare di testa mia ma perchè i negozi della mia zona offrono poca scelta.
A parte i soliti prodotti generalisti dei marchi commerciali,che qualcuno mi ha consigliato ma che negli anni mi hanno sempre deluso,c'è ben poco.
Non ho trovato un singolo prodotto della Wahl o dell'altro marchio suggerito da carlo antonio.
Penso che ripiegherò su un Rowenta tn1603 driver che ho visto,era in offerta ma adesso è tornato a prezzo pieno.

Le lame sarebbero progettate per durare 15 anni.
Io mi accontenterei di farci 15 tagli di capelli,che sarebbero equivalenti più o meno a 2 anni e mezzo di utilizzo.
Vi farò sapere tra 10 tagli se funziona ancora.
 
Alla fine non ho potuto seguire i consigli che mi avete dato.
Non perchè volessi fare di testa mia ma perchè i negozi della mia zona offrono poca scelta.
A parte i soliti prodotti generalisti dei marchi commerciali,che qualcuno mi ha consigliato ma che negli anni mi hanno sempre deluso,c'è ben poco.
Non ho trovato un singolo prodotto della Wahl o dell'altro marchio suggerito da carlo antonio.
Penso che ripiegherò su un Rowenta tn1603 driver che ho visto,era in offerta ma adesso è tornato a prezzo pieno.

Le lame sarebbero progettate per durare 15 anni.
Io mi accontenterei di farci 15 tagli di capelli,che sarebbero equivalenti più o meno a 2 anni e mezzo di utilizzo.
Vi farò sapere tra 10 tagli se funziona ancora.
Ah, sei tornato ? (capelli a parte) bravo !
 
Alla fine non ho potuto seguire i consigli che mi avete dato.
Non perchè volessi fare di testa mia ma perchè i negozi della mia zona offrono poca scelta.
A parte i soliti prodotti generalisti dei marchi commerciali,che qualcuno mi ha consigliato ma che negli anni mi hanno sempre deluso,c'è ben poco.
Non ho trovato un singolo prodotto della Wahl o dell'altro marchio suggerito da carlo antonio.
Penso che ripiegherò su un Rowenta tn1603 driver che ho visto,era in offerta ma adesso è tornato a prezzo pieno.

Le lame sarebbero progettate per durare 15 anni.
Io mi accontenterei di farci 15 tagli di capelli,che sarebbero equivalenti più o meno a 2 anni e mezzo di utilizzo.
Vi farò sapere tra 10 tagli se funziona ancora.
Io mi trovo molto bene con un imetec. Ha un sacco di regolazioni, è preciso, va bene per la barba i capelli e se serve anche per il corpo.

Unico difetto (che il modello che aveva prima non aveva): manca il minicontenitore che raccolga i peli (per quando fai la barba).
 
Sicuramente marchi più specializzati danno risultati migliori di Philips e simili, lo dico per logica, ma anche per esperienza personale.
Io ho acquistato online un Philips, era quasi inutilizzabile. Fatto il reso, ho cercato qualcosa di specialistico.
Ho trovato Moser e Wahl che mi sono sembrate le più convincenti (più di Remington, ad esempio, che ho provato anch'esso).
Consultate le caratteristiche sui siti, e considerati i prezzi, ho scelto un Moser Neoliner, acquistato sempre online (auguri a chi vuol trovare questi prodotti in un negozio fisico dalle proprie parti...).

Preciso che a me serve tagliarli a zero (mezzo mm in realtà: non mi importa, per me è come fosse a zero), capelli e barba. Chi ha altre esigenze funzionali può scegliersi un modello con più pettini regolatori inclusi, o disponibili.

La lama col tempo si usura (anche oliandola come dicono i manuali d'istruzione, dopo ogni uso o quasi), ma vendono i ricambi, conviene rispetto ad acquistare nuovo l'intero prodotto.

Quando la batteria si sarà esaurita, mi aspetto che rimanga utilizzabile col filo.
 
io mi sono trovato benissimo con Oster (che uso per tosare il cane, ottimo ma costa un occhio, anche le singole testine sono relativamente care, ha una testina per ogni lunghezza) e Moser (che uso per me, più economico e meno potente ma basta e avanza per capelli umani, una sola testina con distanziatori di plastica), consiglio le versioni con filo senza batteria in mezzo, e in ogni caso è imperativo trovare un arrotino esperto per affilare la testina ogni lustro, per buone che siano non sono eterne e non tutti le sanno affilare. Quelli commerciali ne ho provati due e mi sono ritrovato alla tua conclusione con l'arrotino che testualmente mi ha detto "queste schifezze di acciaio dolce non si possono affilare". Se il negozio locale ha poca scelta cerca in rete, o un negozio di forniture per barbieri, loro li hanno.
 
La lama col tempo si usura (anche oliandola come dicono i manuali d'istruzione, dopo ogni uso o quasi)
.......
Quando la batteria si sarà esaurita, mi aspetto che rimanga utilizzabile col filo.
Pulizia e oliatura dopo ogni uso sono fondamentali per la durata anche in un prodotto di qualità. A maggior ragione in un prodotto di fascia media o bassa che utilizza materiali meno resistenti all'usura.
Io prendo in considerazione esclusivamente tagliacapelli e rasoi elettrici con alimentazione a filo: potenza costante, usabilità comunque ottima (il filo è solitamente piuttosto lungo) e nessun calo di autonomia se capita di non usarli per un lungo periodo.
 
Back
Alto