<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per gli acquisti - Renault Wind | Il Forum di Quattroruote

Consigli per gli acquisti - Renault Wind

Sto cercando una macchina cabrio economica e la Wind mi pare un buon compromesso tra miei gusti, budget e costi di gestione.
Con 6000 euro infatti si porta a casa una 2011 con meno di 50000km, ma... Sono sempre 8 anni sul groppone..
Sono tanti? Sono pochi? Problemi congeniti?
Alternative che consigliereste sotto i 10000euri?
 
capisco che i gusti son gusti, ma la wind e' nell'olimpo delle auto inguardabili, detto da uno che ha avuto 5 renault, quindi, di solito, mi piacciono anche.
assieme alla micra cabrio, la ka cabrio e la range rover cabrio. che non e' brutta come le altre, ma ha il rapporto prezzo bruttezza peggiore:D

io cercherei una mx5 (miata) o una slk :D
 
Sto cercando una macchina cabrio economica e la Wind mi pare un buon compromesso tra miei gusti, budget e costi di gestione.
Con 6000 euro infatti si porta a casa una 2011 con meno di 50000km, ma... Sono sempre 8 anni sul groppone..
Sono tanti? Sono pochi? Problemi congeniti?
Alternative che consigliereste sotto i 10000euri?
Per la Wind, a parte le componenti specifiche come il tetto, puoi cercare eventuali problemi tipici della Twingo seconda serie, dalla quale è strettamente derivata.
Effettivamente credo sia una delle più economiche a livello di gestione, essendo piccola, leggera e con uno schema meccanico molto semplice.
Tra i due motori, ti consiglierei più il 1200 turbo. La 1600 ha consumi più alti, necessita di una manutenzione specifica (vedasi Twingo RS) ed è stata quasi sempre acquistata per sfruttarla a fondo.
L'altro motore, più tranquillo, è più probabile che sia stato usato in modo più "turistico".
 

la tigra l'ha avuta mia sorella, per 8 anni.
la sua, consumava olio che era uno spettacolo. le vibrazioni all'interno non te le racconto nemmeno, sono piu' silenziose le vecchie carrozze della metropolitana di milano.
il baule si apre solo premendo il tasto, ma tenendolo sempre premuto.
quindi, quando piove, stai come un cretino, col dito sul tasto, finche' non si e' chiuso del tutto
esteticamente e' comunque meno peggio delle altre che ho citato sopra.
controllala bene, se ti venisse di comprarne una usata
 
la tigra l'ha avuta mia sorella, per 8 anni.
la sua, consumava olio che era uno spettacolo. le vibrazioni all'interno non te le racconto nemmeno, sono piu' silenziose le vecchie carrozze della metropolitana di milano.
il baule si apre solo premendo il tasto, ma tenendolo sempre premuto.
quindi, quando piove, stai come un cretino, col dito sul tasto, finche' non si e' chiuso del tutto
esteticamente e' comunque meno peggio delle altre che ho citato sopra.
controllala bene, se ti venisse di comprarne una usata
Per la meccanica della Tigra bisogna invece "studiare" la Opel Corsa C e la prima Meriva, dalle quali derivava.
Una Opel Corsa simile ce l'ho (1.2 twinport del 2005) e non faccio parte del club di chi la consiglia. Non sta andando benissimo e ha solo 71mila km (reali).
 
Grazie a tutti per le molte risposte :).
La tigra la escludo io e tra quelle da voi citate salverei solo la Mx5, un po' troppo vecchia però.
Ci sarebbe pure l'opel cascada ma diamine, meno di 14k non si trova.
Cosa ne pensate degli 8 anni di una eventuale wind ?alla fine è pur sempre una macchina e vorrei tenerla un 4 o 5 anni senza dover fare interventi particolari.
 
Ultima modifica:
Cosa ne pensate degli 8 anni di una eventuale wind ?alla fine è pur sempre una macchina e vorrei tenerla un 4 o 5 anni senza dover fare interventi particolari.
Se va bene, è stata tagliandata, non ha infiltrazioni nè incertezze nell'apertura del tetto e non ha altri problemi....
Potrebbe farli senza imprevisti.
 
Io fossi in te la prenderei . A me piace tanto ma causa moglie rompiscatole ( non vuole sapere niente di cabrio in casa) ho sempre rinunciato a prenderla.
 
Back
Alto