<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per auto non in garage | Il Forum di Quattroruote

Consigli per auto non in garage

Buongiorno,
forse le mie domande sono strane, ma ci provo lo stesso.
Ho venduto casa con garage doppio e, temporaneamente, sono in affitto senza garage.
Ho 2 macchine gpl e volevo consigli soprattutto per l' inverno.
Devo scaldarla prima di partire? E' meglio che la copra con u telo oppure solo il prabrezza?
Avete altri consigli?
Abito nel nord Italia
Grazie
 
Buongiorno,
forse le mie domande sono strane, ma ci provo lo stesso.
Ho venduto casa con garage doppio e, temporaneamente, sono in affitto senza garage.
Ho 2 macchine gpl e volevo consigli soprattutto per l' inverno.
Devo scaldarla prima di partire? E' meglio che la copra con u telo oppure solo il prabrezza?
Avete altri consigli?
Abito nel nord Italia
Grazie

Se le hai in strada coprirla col telo [vedi post recente su antigrandine] è una tribulazione.
Sulla Fabia, che dorme all'esterno, d'inverno metto un telo plastico, preso per pochi euro al brico, per riparare il parabrezza.
Anche per quello c'è comunque il problema di farlo asciugare.
Io lo stendo in veranda ma ... se devi riportarlo in casa sicuro dopo due volte smetti :)

Più che altro assicurati che le batterie siano in buono stato.
 
Abito nel nord Italia
anch'io, se quest'inverno sarà come lo scorso, nessun problema, altrimenti se nevicherà dovrai coprire il parabrezza, però doverlo fare tutte le sere per paura che nevica è una bella grana, penso che mi rassegnerei a toglierla quando viene...una volta in moto dopo una trentina di secondi parti andando tranquillo/a fino a quando il termometro segna 90° o il riscaldamento scalda bene, meglio sarebbe aprirlo dopo aver fatto qualche km così il motore va prima in temperatura
 
fai come tutti
cioe': nulla!

l'accendi e, finche' non e' calda, vai tranquillo, senza tirare il collo al motore.
cose normali, che poi valgono anche se tieni l'auto in box.
 
accendi e parti pan piano,senza tirarla. Non lasciarla accesa al minimo fino a che la temperatura dell'acqua non raggiunge i 90 gradi, non serve a nulla. Gli organi meccanici devo scaldarsi tutti possibilmente conteporaneamente.
 
Io la parcheggio il più possibile al riparo da sole e gelo, che rovinano le guarnizioni.
Poi non serve scaldarla, al massimo il tempo per sbrinare i vetri. Per il motore cambia poco partire sottozero o qualche grado sopra in box, per scaldarsi deve portare l'acqua a 90°C e l'olio a 130°C. Importante è scaldarlo senza tirare i giri e senza sforzare il turbo, finché l'olio non lo lubrifica per benino. Stando sempre fuori è meglio controllare più spesso spalle e pressione pneumatici. Nei paesi nordici tantissime auto vivono tutta la loro vita all'aperto...
 
Buongiorno,
forse le mie domande sono strane, ma ci provo lo stesso.
Ho venduto casa con garage doppio e, temporaneamente, sono in affitto senza garage.
Ho 2 macchine gpl e volevo consigli soprattutto per l' inverno.
Devo scaldarla prima di partire? E' meglio che la copra con u telo oppure solo il prabrezza?
Avete altri consigli?
Abito nel nord Italia
Grazie


-Diro'....
( una banalita' )
i 5/6 anni, auto Tedesche e Giapponesi tengono....
Unica precauzione isolare i tergi....
( lo faccio anche in estate, compreso il posteriore )
Di solito rivendo l' auto con gli originali
( ben funzionanti ).

-Anche io
 
Per esperienza, anche svedesi ed italiane ben più di 5 o 6 anni...


Infatti era una banalita'
( fra parentesi, al secondo rigo, post 10 )
Detta per tranquillizzarlo nel caso cambi spesso le auto.
Non posso confermare Italiano.
L' unica auto cui ho dovuto cambiare tergi e batteria e' stata la 156 SW.
Svezia....Non pervenuta ( o meglio avuta )
 
In breve: scaldarla no, parti subito ma viaggia tranquillo finché non è andata in temperatura (ma vale sempre questo discorso, in inverno solo un po' di più). Il telo completo è una scocciatura, piuttosto un qualcosa che copre solo il parabrezza, serve nei periodi di brina mattutina (eviti di grattare e magari segnare il vetro) sempre che non sei in una zona dove certi accessori esterni spariscono in fretta. Volendo, quando fai lavare l'auto chiedi il passaggio con cera a spruzzo finale, aiuta a preservare la vernice. Se la lavi tu puoi usare shampoo con cera.
Verifica la tensione batteria oppure, se hai occasione, collegala ad un mantenitore di carica per un po' di ore, utile se fai brevi percorsi.
D'estate se puoi parcheggia all'ombra, in pieno inverno è meno importante perché il sole ha assai meno forza.
 
Grazie mille!!!! Ricapitolandolo mi consigliate di partire subito ed andare piano portando l'acqua a 90°C e l'olio a 130°C.
Al max un telo per il parabrezza per il ghiaccio e tenere alzati i tergi per non ghiacciarli?
 
tutte cose che si dovrebbero fare anche in estate.
tranne il telo per il ghiaccio, ovviamente :)
per i tergi alzati, l'importante e' non farli partire se hai il vetro gelato.
se ti va bene, si deteriora la gomma grattando sul ghiaccio.
se ti va male, e si sono incollati, si puo' strappare la gomma e poi li puoi buttare.
io non li ho mai alzati, quando lasciavo l'auto fuori. grattavo il vetro col raschietto (consiglio quelli col guanto :D ) e poi partivo.
aria a palla sul parabrezza (altrimenti si appanna in un nano secondo) e via.
 
Back
Alto