<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per auto da montagna e sterrato | Il Forum di Quattroruote

Consigli per auto da montagna e sterrato

Premesso, spero sia la sezione giusta

Apro questa discussione per chiedere consigli. Prossimamente desidero cambiare automobile, ma non sono molto esperto nel settore o comunque nel mondo dell'auto. Dato che vado molto in montagna in auto e mi piace guidare per quel tipo di strada, che sia asfaltata o sterrata, stavo cercando un auto piccola (in modo da poter viaggiare su percorsi stretti), e che se la cavasse senza problemi in salita e su sterrato di montagna (non mi interessa che faccia i 200km/h, ma mi interessa che mi possa portare senza problemi). Mi è stato detto che, viaggiando molto appunto in montagna, per me sarebbe meglio un diesel, perché ha meno manutenzione da fare rispetto a un benzina. Inoltre, la prenderei usata, perché volevo spostare l'impianto audio e altre piccole cose dall'auto che al momento posseggo a quella che andrei a prendere.

Avete consigli da darmi? Grazie a tutti
 
Mi è stato detto che, viaggiando molto appunto in montagna, per me sarebbe meglio un diesel, perché ha meno manutenzione da fare rispetto a un benzina.

Questa non ho capito da dove esca fuori, comunque col diesel, se non alpino, c'è il rischio di congelamento nel filtro.

Comunque:
Panda 4x4, Suzuki 4x4 a caso, Dacia Duster, Subaru a caso (no BRZ), ecc...
 
magari andare in montagna a piedi fa bene al fisico e all'ambiente, visto che parli di sterrato e oltretutto occhio che non tutte le strade sono aperte al normale traffico, ma al servizio alpeggi...
 
Questa non ho capito da dove esca fuori, comunque col diesel, se non alpino, c'è il rischio di congelamento nel filtro.

Comunque:
Panda 4x4, Suzuki 4x4 a caso, Dacia Duster, Subaru a caso (no BRZ), ecc...

Mi era stato detto da un collega, avendo sempre avuto benzina, non ho mai potuto verificare se fosse vero. Comunque grazie, messa nella lista delle possibili auto.
 
magari andare in montagna a piedi fa bene al fisico e all'ambiente, visto che parli di sterrato e oltretutto occhio che non tutte le strade sono aperte al normale traffico, ma al servizio alpeggi...
Non lo metto in dubbio, ma non abito in montagna, quindi già il viaggio me lo devo fare in macchina, inoltre purtroppo per problemi fisici non posso neanche mettere troppo sforzo nel mio corpo, quindi farla a piedi di solito lo faccio se i tragitti non sono troppo lunghi.
Per quanto riguarda le strade, questo è ovvio, di solito mi informo prima e nel caso comunque Google Maps ti aiuta a sapere le strade che puoi o non puoi fare. Però è già successo che magari mi capitava di fare una strada che da asfaltata passava a sterrato e non poter continuare per paura di rovinare l'auto.
 
Però parlava di un'auto piccola. Qui le dimensioni incominciano a diventare importanti.
Poi occorre capire se basta avere un'auto che non si smonta a percorrere strade sterrate ma praticabili o se si vuole fare un fuoristrada serio.
Ciao, scusa la risposta tardiva. A me interessa principalmente percorrere strade di montagna, sia asfaltate, sia sterrato (non intendo superare buche grosse come fossi, macigni o fiumi) senza avere costantemente l'ansia di perdere pezzi dell'auto per strada. Inoltre la cerco piccola semplicemente perché se dovessi trovare una strada che mi è impossibile continuare a percorrere, essendo appunto piccola, riesco più facilmente a fare manovra per girarmi e tornare indietro (dato che mi è già capitato che, nonostante la camera che punta sul suolo nel retro, non sempre riuscivo a fare retromarcia facilmente)
 
Back
Alto