Piccolo OT
L'unico 3 cilindri, nella mia esperienza, dal sound libidinoso....Kawasaki Mach (350, 500 e 750). due tempi.....che ricordi (ho avuto una Mach IV 750)
Una meraviglia....
Che non ha avuto, ne' avra' mai seguito
Piccolo OT
L'unico 3 cilindri, nella mia esperienza, dal sound libidinoso....Kawasaki Mach (350, 500 e 750). due tempi.....che ricordi (ho avuto una Mach IV 750)
Mi risulta che ci sian state modifiche per alcuni problemi riscontrati . Ma il 3 cilindri non è uscito nel 2015 col restailing?È lo stesso motore
Possono averci fatto tutte le modifiche che vuoi, ma un 3L va bene per un’utilitaria da città, non per un veicolo che quota 40.000 di listino.Mi risulta che ci sian state modifiche per alcuni problemi riscontrati . Ma il 3 cilindri non è uscito nel 2015 col restailing?
40 mila di listino? Esagerazione direi, con quelli ti prendi il 2 litri con MSport pack e optional. Se una utilitaria monta 136 cv con turbo come fai a definirla tale... A me costerebbe esattamente 24,5 con reso valutato 4,3. Ma con 8000 € di optional compresi.Possono averci fatto tutte le modifiche che vuoi, ma un 3L va bene per un’utilitaria da città, non per un veicolo che quota 40.000 di listino.
Il 3L era uscito prima del restyling, ma non è detto che sia arrivato in Italia. C’era un periodo in cui convivevano sul mercato 3L e 4L.
Una meraviglia....
Che non ha avuto, ne' avra' mai seguito
La "bara volante" era Kawasaki H1 500 Mach III del 1969, poi è arrivata la 750 con la sua forcella da 36 mm, ma col motore da 74 CV, una enormità per l'epoca.Oggi ti condannerebbero a morte con una moto cosi' (inquinamento)
Ed era solo motore ed accelerazione sul dritto, telaio zero.....soprannominata bara volante in Italia e "widowmaker" (produttore di vedove) nei paesi anglofoni.
Non si apre....
Ma conosco l' articolo....sia il 5 che il 7e1/2
E comunque, cambiando tutti gli anni:
Kawa 500....Ma annata 70/71, l' azzurro*, il piu' filante come linea,
e inarrivabile nello " sferragliamento ".
Peccato per il tamburo....
Ci furono, ma posso ricordare male l' ordine*:
bianco, rosso, azzurro, arancione, verde oliva....
*Ricordo bene il 71 perche' fu l' anno in cui mi regalarono la moto per la maturita'
La "bara volante" era Kawasaki H1 500 Mach III del 1969, poi è arrivata la 750 con la sua forcella da 36 mm, ma col motore da 74 CV, una enormità per l'epoca.
Per rispondere al quesito: BMW 4 cilindri
Ci riproviamo...la mia era identica a questa, Mach IV 750 blu 1972 freno a disco anteriore...era un tantino piu' gestibile della 500...
5 marce tutte a salire....moto mitica, impennava in terza...
Ho capito perfettamente, intendendo dire che la 750,
almeno qua, non ha fatto gli sfracelli di vendite ne' di rivoluzione, fatti invece falla 500.
Era solo una giusta e logica evoluzione della sorellina minore.
Arizona, scusami ho detto "ci riproviamo" intendendo dire per la foto, hai detto che non ti si apriva e ne ho postato un'altra.
Si, d'accordissimo per la 750.
Possono averci fatto tutte le modifiche che vuoi, ma un 3L va bene per un’utilitaria da città
AKA_Zinzanbr - 47 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa