<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto Musa usata | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto Musa usata

Salve a tutti,
sono nuova di qui e vorrei chiedere dei consigli sull'imminente acquisto della mia prima Musa :D

Vivendo a Roma, ho prevalentemente 2 esigenze: circolare sempre (o quasi) e non inquinare troppo.
Non disponendo di un budget elevato, sono orientata verso l'acuisto di una Musa 1a serie full optional (allestimento Platino).

I miei dubbi sono:

- quale cilindrata è più adatta, visto il peso dell'auto?
- Che tipo di alimentazione, tra diesel e benzina con eventuale installazione di GPL?
- Cambio manuale o automatico (mai provato)?

Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli, buona giornata!

Dany
:D
 
Lupa_di_mare ha scritto:
Salve a tutti,
sono nuova di qui e vorrei chiedere dei consigli sull'imminente acquisto della mia prima Musa :D

Vivendo a Roma, ho prevalentemente 2 esigenze: circolare sempre (o quasi) e non inquinare troppo.
Non disponendo di un budget elevato, sono orientata verso l'acuisto di una Musa 1a serie full optional (allestimento Platino).

I miei dubbi sono:

- quale cilindrata è più adatta, visto il peso dell'auto?
- Che tipo di alimentazione, tra diesel e benzina con eventuale installazione di GPL?
- Cambio manuale o automatico (mai provato)?

Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli, buona giornata!

Dany
:D
se vuoi circolare sempre devi per forza andare sul gpl, in quanto non soggetto a blocchi del traffico. Ovviamente come alternativa c'è il metano, ma a mia memoria non è mai stato montato in fabbrica sulla musa, correggetemi se sbaglio.
 
Lupa_di_mare ha scritto:
Salve a tutti,
sono nuova di qui e vorrei chiedere dei consigli sull'imminente acquisto della mia prima Musa :D

Vivendo a Roma, ho prevalentemente 2 esigenze: circolare sempre (o quasi) e non inquinare troppo.
Non disponendo di un budget elevato, sono orientata verso l'acuisto di una Musa 1a serie full optional (allestimento Platino).

I miei dubbi sono:

- quale cilindrata è più adatta, visto il peso dell'auto?
- Che tipo di alimentazione, tra diesel e benzina con eventuale installazione di GPL?
- Cambio manuale o automatico (mai provato)?

Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli, buona giornata!

Dany
:D

Ciao Lupa di mare :D (scusa ma hai un nick curiosissimo)
allora tempo addietro mi son dovuto informare per conto di un amico sulla Musa e quindi ho la presunzione di poterti dare qualche suggerimento.
Innanzitutto mi orienterei sulla versione post restyling (da fine 2007 in poi) rimani sicuramente su un budget limitato e non troppo lontano dalla 1° serie, ma guadagni un auto leggermente più spaziosa, sicuramente con più bagagliaio, qualcuno dice meglio rifinita, di certo più cromata, ma sopratutto più recente e teoricamente efficiente.
Per la motorizzazione: premesso che dipende molto dai percorsi e dai km annuali, ma se vuoi circolare sempre e dico sempre meglio la versione gpl, che però ha prestazioni solo mediocri; la benzina è sicuramente quella più adeguata (il 95 cv) ma solo se fai pochi km; mentre la diesel consigliata anch'essa per percorrenze superiori alla media, è discreta, ottima sopra i 2000 gira ma un pò vuota in basso (era il 1.3 mj da 90), scarta il 70 cv che è sottodimensionato, il vecchio 1900 invece è secondo me sproporzionato...potresti fare un pensierino invece al 1.6 da 120 cv che è un motore adeguatissimo e recente, economo nella gestione e nei consumi.
Vai con l'allestimento massimo Platino che è ricchissima e vale la spesa.
 
Grazie per il caloroso benvenuto e gli approfondimenti, che vanno ad arricchire la mia minuziosa ricerca :)

Riguardo al modello/anno da scegliere, tutto dipende dal budget limitato a 5-7.000 euro: quindi per ora purtroppo niente Ecochic e niente garage :(
Vivendo in una zona periferica e sovraffollata di Roma, lascerei l'auto in strada (se trovo parcheggio!) così attirando con una fiammante post restyling, l'attenzione di teppisti e ladruncoli - cosa non rara dalle mie parti, ma come ormai in ogni grande città, penso.

Anche per questi motivi la mia scelta è ricaduta su un modello della 1a serie: avendo già 6-7 anni non rischio di allettare troppo i dispettosi e posso avvicinarmi a un allestimento Platino ;)

Un 1.6 diesel l'avrei anche trovato: uno splendido e superaccessoriato euro 5, ma mi catapulta al doppio esatto di quanto posso spendere :(

Avevo trovato per "soli" 4 mila euro un 1.4 benzina con 117.000 km, 2 proprietari prec. e il cambio automatico: appena fatte distribuzione e revisione, ma tagliando e passaggio spetterebbero a me... inoltre l'auto ha due vistose ammaccature (una tra lo stop sx e il logo Musa!)
 
Lupa_di_mare ha scritto:
Grazie per il caloroso benvenuto e gli approfondimenti, che vanno ad arricchire la mia minuziosa ricerca :)

Riguardo al modello/anno da scegliere, tutto dipende dal budget limitato a 5-7.000 euro: quindi per ora purtroppo niente Ecochic e niente garage :(
Vivendo in una zona periferica e sovraffollata di Roma, lascerei l'auto in strada (se trovo parcheggio!) così attirando con una fiammante post restyling, l'attenzione di teppisti e ladruncoli - cosa non rara dalle mie parti, ma come ormai in ogni grande città, penso.

Anche per questi motivi la mia scelta è ricaduta su un modello della 1a serie: avendo già 6-7 anni non rischio di allettare troppo i dispettosi e posso avvicinarmi a un allestimento Platino ;)

Un 1.6 diesel l'avrei anche trovato: uno splendido e superaccessoriato euro 5, ma mi catapulta al doppio esatto di quanto posso spendere :(

Avevo trovato per "soli" 4 mila euro un 1.4 benzina con 117.000 km, 2 proprietari prec. e il cambio automatico: appena fatte distribuzione e revisione, ma tagliando e passaggio spetterebbero a me... inoltre l'auto ha due vistose ammaccature (una tra lo stop sx e il logo Musa!)

Se avessi detto da subito del budget nessuno ti avrebbe proposto una 2a serie, con quella cifra (e parlo del tuo limite massimo), come hai già notato, trovi solo auto con almeno 6 anni.
Della 1.4 che hai trovato non dici di che anno è, a giudicare dal prezzo dovrebbe essere una delle prime, del 2004 o massimo 2005, ad ogni modo il chilometraggio non è certo basso per un benzina, i due proprietari non sono un incentivo all'acquisto, e il cambio automatico Dualogic è comodissimo ma ha dato parecchi problemi. Insomma, in tutta onestà non mi ispira molta fiducia..... Soprattutto pensare di mettere il gas ad un'auto con quella storia mi farebbe nascere più di un dubbio sulla sua reale convenienza, dovresti metterci su 2000 euro di impianto su un'auto che vale 4000, quanto tempo ci vorrebbe per ammortizzare il tutto?
Io se fossi in te, piuttosto che fossilizzarmi sulla Musa, cercherei una Fiat Idea, l'auto è la stessa, identica, ma a parità di tutto costa meno. Se hai un pò di fortuna con una cifra intorno ai 7000 euro dovresti trovare una 1.3 MJ del 2007 o giù di lì anche ben accessoriata.
In tutti i casi, che sia Musa o Idea, io andrei certamente sul 1.3 Multijet, il 1.4 benzina è lento e consuma molto, la trasformazione a GPL su esemplari vecchi è sconsigliabile perchè ci vorrebbe un sacco di tempo per ammortizzarne il costo e fare scommesse di lunga durata su auto già vecchiotte, a mio avviso, è poco prudente.

Saluti
 
Giusto, Fabio, hai ragione! Nella foga della ricerca mi perdo i dettagli per strada :)

L'auto "sospetta" è di marzo 2005 e mi è stata già calata da 5.200 e 4 mila euro per i problemi di cui sopra...

Nutri gli stessi dubbi, anche se il prezzo per una delle auto (secondo me) più belle e confortevoli in circolazione è moooolto allettante!

Per quanto riguarda la convenientissima concorrenza... ho provato a dare un'occhiata alle "cugine" Meriva e Idea, ma non le trovo paragonabili come confort ed eleganza, almeno nei confronti fatti finora.
Però ci riprovo con maggiore attenzione, visto soprattutto l'indubbio rapporto qualità/prezzo delle concorrenti: vediamo se trovo un modello full optional degno di paragone ;)

Il 1.3 mjt è consigliato da molti: motore brillante in coppia che riscatta il peso della "Mucca" :) con cambio manuale ovviamente, ma è un euro 4...
Negli anni prossimi venturi avrò l'esigenza di circolare praticamente sempre (per motivi sia di lavoro che familiari), anche se utilizzerò la macchina prevalentemente in città o fuori porta.

Grazie :D
 
Lupa_di_mare ha scritto:
Giusto, Fabio, hai ragione! Nella foga della ricerca mi perdo i dettagli per strada :)

L'auto "sospetta" è di marzo 2005 e mi è stata già calata da 5.200 e 4 mila euro per i problemi di cui sopra...

Nutri gli stessi dubbi, anche se il prezzo per una delle auto (secondo me) più belle e confortevoli in circolazione è moooolto allettante!

Per quanto riguarda la convenientissima concorrenza... ho provato a dare un'occhiata alle "cugine" Meriva e Idea, ma non le trovo paragonabili come confort ed eleganza, almeno nei confronti fatti finora.
Però ci riprovo con maggiore attenzione, visto soprattutto l'indubbio rapporto qualità/prezzo delle concorrenti: vediamo se trovo un modello full optional degno di paragone ;)

Il 1.3 mjt è consigliato da molti: motore brillante in coppia che riscatta il peso della "Mucca" :) con cambio manuale ovviamente, ma è un euro 4...
Negli anni prossimi venturi avrò l'esigenza di circolare praticamente sempre (per motivi sia di lavoro che familiari), anche se utilizzerò la macchina prevalentemente in città o fuori porta.

Grazie :D

La Meriva l'ho avuta per 3 anni, di Musa ne ha avute un parente (una ce l'ha ancora) e l'ho avuta come auto aziendale tantissime volte (a noleggio). La Musa è senza dubbio la più elegante delle tre, ha degli interni molto appaganti, la Platino poi, con gli interni in pelle ed il tetto in vetro è una sciccheria, e nessuno dei due accessori era disponibile sulle "cugine".
Per quanto riguarda le norme Euro considera che qualsiasi auto tu possa trovare con 7000 euro, benzina o diesel che sia, sarà sempre Euro 4, anche la Musa benzina è Euro 4, quindi da quel punto di vista non hai proprio scelta. L'unica sicurezza di poter circolare sempre (sicurezza relativa perchè OGGI è così, ma nessuno ti può garantire che la legge non cambi da un momento all'altro) è quella di montare il GPL. E torniamo ai dubbi che ti ho espresso prima sulla convenienza di farlo su un'auto già vecchiotta.

Saluti
 
Certo, come cambiano i tempi: "vecchiotta" dopo soli 7 anni... :(

E pensare che fino a qualche anno fa mi divertivo come una pazza con una gloriosissima Fiat 500 del '67: mi ci sono dovuta schiantare, per separarmene! :D
A parte che era più corta e stretta di una Smart di ben 10 cm e la parcheggiavo ovunque, ma il tettino... che tempi!
E che abbronzatura ahahahahahahah
Certo, le lombalgie si sprecavano e il mio fisiotrapista ovviamente ne era malcelatamente felicissimo!

Qualche contro ma tanti pro per un amore di macchinina di ben 39 anni... scusate questa parentesi romantica.
Però forse ora potete capire meglio il perché del salto di qualità che, seppur limitato, che ho deciso di regalarmi... :oops:
 
Io ne ho avuta una 1.4 16v 95cv comperata nel 2006 e venduta nel 2010 con quasi 90.000 km.
Zero problemi, medie di 14/15 km/l ma con poca città, nel tuo caso vivendo a Roma i consumi salirebbero a 11/12 Km/L, ma credo che questo valga con qualsiasi auto in situazioni simili.

Avendo provato anche il 1,4 77cv, sceglieri quest'ultimo per un uso cittadino, meno performante, ma più lineare e piacevole ai bassi regimi, il 95 cv è lentino sotto i 3000 giri per poi spingere bene oltre.
 
Grazie per la testimonianza, Liuc... ma la Mucca pesa una tonnellata e 3!!!
Se dovrò metterci il GPL e la limito a una potenza con meno cavalli, e chi la sposta?? E con quanto sforzo di motore? ;)
 
Hai ragione, ma Fiat monta l'impianto gpl proprio su questo propulsore (1,4 77cv).
Tra l'altro ho un'amico che ha la Musa ecoscic, che usa spesso in spostamenti in autostrada, e non si lamenta più di tanto delle prestazioni, poi chiaro con 4 persone + bagagli, le cose cambiano, quindi bisogna capire come tu userai l'auto.
 
Lupa_di_mare ha scritto:
Il 1.3 mjt è consigliato da molti: motore brillante in coppia che riscatta il peso della "Mucca" :) con cambio manuale ovviamente, ma è un euro 4...
Il 1.3 mj è in effetti un gran motore, ma attenzione al filtro antiparticolato, che in alcuen versioni sopporta male il traffico cittadino, costringendo a frequenti cambi olio.
qui trovi una panoramica sull'affidabilità e su casa prestare attenzione della Musa (devi cliccare il menù a sinistra)
http://www.quattroruote.it/librettoblu_2009/index.cfm

qui invece è spiegato meglio, nella sezione dedicata alla 500, la questione del filtro antiparticolato sui 1.3 mj
http://www.quattroruote.it/librettoblu_2010/index.cfm
 
Grazie anche a Mauro :)

Però dopo le varie disquisizioni e un utilizzo previsto tra città no-limits e brevi viaggi... propenderei per un 1.4 benzina da "gasare", magari Landi, che so essere uno dei migliori o comunque più adatti a questa (tipologia di) auto.

Se uno ha un mezzo adeguato, magari è più invogliato ad andare fuori porta... e oltre ;)
 
Ciao Lupa,
controlla bene la frizione sulla Musa che andrai ad acquistare , risulta delicata con problemi dopo 60-70.000 km specialmente con uso cittadino. :!:

In alternativa ho una 500 R del 1973' da proporti con tanto di assetto e sedili anatomici :D :D
 
Back
Alto